<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 595 vs Mazda MX-5 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 595 vs Mazda MX-5

Ok lo so, non insultatemi subito per il titolo, fatemi spiegare :D

Questo è il primo post nel forum e parto subito con una domandona.
Devo cambiare auto e la scelta è ricaduta sulle due nel titolo. Ora vi spiego un attimo perché e cosa cerco e magari qualcuno potrà consigliarmi.

In questo momento ho una Polo GTI. Non sto a dirvi pro e contro, è una bella macchina ma è completamente priva di carattere. Mi annoia, il sound non esiste e tante altre cose che personalmente non mi sono piaciute. Poi per carità è comoda, sicura, tecnologica ecc... però insomma io voglio una piccola sportiva non una familiare da viaggio.

Dopo molte ricerche la mia attenzione è ricaduta su due auto diverse ma accomunate da una cosa (almeno a sentire i recensori): il piacere di guida.
Cioè la sensazione che ti danno che ti fa venire voglia di guidare.

Ora: Abarth 595 Esseesse o Mazda MX-5 Sport 2.0?

Lo so sono super diverse ma vorrei qualche parere perché sono veramente indeciso (escluse le cose ovvie, del tipo abarth 4 posti mazda 2 cioè fino a lì ok ahahaha).

Grazie.
 
Obiettivamente le due auto c'entrano poco una con l'altra, perchè cosi tanta differenza sulla scelta tra i due modelli? tuoi gusti personali?

Comunque la 500 abarth ( in qualunque versione ) l'avevo pesata anche io per un futuro mi ritorno su una sportivetta, ma l'ho scartata, non so sarà il design, la posizione del cambio o di guida un pò alta, sinceramente ne ho viste diverse e non mi convincono molto, poi quel 1.4l consuma come una idrovora :D

Tra le due prenderei la Mazda senza nemmeno pensarci un minuto
 
si sono differenti ma per certi aspetti trasmettono sensazioni simili e tanto piacere di guida.
Anche io punterei più alla mazda, la trovo una delle vetture più riuscite negli ultimi anni e seppur trasuda sportività è anche una piacevole vettura da passeggiata a cielo aperto, ovviamente anche la 500 è una gran bella vettura figuriamoci.
 
Per tagliare la testa al toro, prendi la 124!
Personalmente la 500 mi piace molto esteticamente, e quasi sempre per il sound.
La mx5 ha il vantaggio della tp, e dello sfruttamento migliore della fisica (leggasi più larga che alta, a differenza della 500).
Insomma, prendi la 124 Spider, dai.
 
Ok lo so, non insultatemi subito per il titolo, fatemi spiegare :D

Questo è il primo post nel forum e parto subito con una domandona.
Devo cambiare auto e la scelta è ricaduta sulle due nel titolo. Ora vi spiego un attimo perché e cosa cerco e magari qualcuno potrà consigliarmi.

In questo momento ho una Polo GTI. Non sto a dirvi pro e contro, è una bella macchina ma è completamente priva di carattere. Mi annoia, il sound non esiste e tante altre cose che personalmente non mi sono piaciute. Poi per carità è comoda, sicura, tecnologica ecc... però insomma io voglio una piccola sportiva non una familiare da viaggio.

Dopo molte ricerche la mia attenzione è ricaduta su due auto diverse ma accomunate da una cosa (almeno a sentire i recensori): il piacere di guida.
Cioè la sensazione che ti danno che ti fa venire voglia di guidare.

Ora: Abarth 595 Esseesse o Mazda MX-5 Sport 2.0?

Lo so sono super diverse ma vorrei qualche parere perché sono veramente indeciso (escluse le cose ovvie, del tipo abarth 4 posti mazda 2 cioè fino a lì ok ahahaha).

Grazie.

Benvenuto tra noi nuovo utente.
E' difficile dare un parere di scelta tra due auto così diverse. E' vero, in comune hanno la prestazione, ma solo quella. La differenza principale sta nell'assetto di guida: la Mazda la guidi quasi rasoterra, la 500 invece ha una postura di guida alta, quasi da crossover.

Con l'Abarth ci puoi portare a spasso pure la mamma o la nonna (andando piano), dato che possono salire e scendere comodamente, con la Mazda no. Poi la Mazda ha anche un comportamento stradale molto diverso, perchè è a trazione posteriore, tende a "scodare" se la porti al limite, mentre la 595 è all'opposto, sottosterzante (parte di muso). Quindi quest'ultima la puoi comprare se sei portato per una guida meno "da pilota", più sicura.

Ovviamente la Mazda è mediamente più cara, quindi hai giustamente considerato la 595 "Esseesse" (180 cv), che forse come accelerazione fa ancora meglio della Mazda.

Infine la 595 è più appariscente, più "corsaiola", molto più rumorosa, e puoi anche portarla a raduni "dedicati" in pista, se ciò ti piace. Esistono comunque anche raduni Mazda, penso più "turistici".
 
Ultima modifica:
Grazie mille a tutti per le risposte.

Provo a rispondere a qualche intervento.

Dunque in questo momento cerco un auto sportiva e divertente (ovviamente in rapporto al budget che posso spendere). So che sono molto diverse ma entrambe mi appassionano per motivi differenti (escluso il piacere di guidarla che credo valga per tutte e due).

L'abarth è giustamente tamarra, fa un casino assurdo, esteticamente soprattutto come livrea e colori la amo.

La mazda è più elegante, ha il fascino della spider (almeno per me), dicono tutti che abbia un cambio perfetto ed è trazione posteriore

Insomma ci sono cose belle su entrambe e faccio fatica a scegliere

La 124 abarth molto bella ma vorrei prendere auto nuove (e purtroppo mi sembra che non sia più in produzione).

Grazie ancora.
 
Se conti di fare dei viaggetti con un amico/a, se ogni tanto devi fare la spesa oppure mettere 2 borse nel bagagliaio, se la macchina deve restare spesso fuori da box, se ti secca bagnarti tutte le volte che piove ( non è che la capote della Mazda non tenga l'acqua, ma non ci sono i gocciolatoi sopra la portiere, quindi entrando e uscendo quando piove ti bagnerai) se pensi che viaggiare aperto con il sole sulla testa, ovvero che l'aria spettini i capelli a te o a chi ti sta vicino, dia fastidio, lascia perdere gli la spider e prenditi una Abarth, meglio se con tetto apribile o cabriolet che sono dei buoni compromessi)
Ti dico questo da appassionato e possessore da sempre di spider, sono come una "religione" ma non tutti hanno una "fede" sufficiente a sopportarne le scomodità
 
Back
Alto