<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 595 & 695 MY 2022-2023-2024 | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 595 & 695 MY 2022-2023-2024

Ti piace l'Abarth 595-695 MY 2022?

  • Si, molto

    Votes: 5 62,5%
  • Si, abbastanza

    Votes: 3 37,5%
  • No

    Votes: 0 0,0%
  • Non saprei

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    8
Complimenti! Attendiamo qualche foto (se vuoi) nella sezione apposita.
Riguardo l'ordinabilità, non è che il concessionario utilizzi un portale che va a pescare su esemplari già prodotti e stoccati in qualche magazzino su suolo italiano? Oppure ti ha parlato proprio di nuovo ancora da produrre?
 
Ciao Ragazzi, finalmente ho ritirato la mia 695 competizione nella colorazione arancione racing/ tetto nero. Una curiosità è che sia sul listino ufficiale abarth per le versioni my23 sia sul configuratore che troviamo online tale colorazione bicolore non è inserita mentre il venditore mi ha mostrato che sul loro portale questa colorazione è ordinabile. Come mai ?

Complimenti. Concordo con Shelby per le foto. Quanto alla colorazione bicolore con tetto nero non saprei.

PS: credo che tu sia l'unico nostro utente con un MY 2023.
 
Ora anche sul sito ufficiale esce la promozione con prezzo a partire da 23.500 invece di 26.800, ma solo con finanziamento, se no 26.300. Con ulteriore sconto di 1.000 per quelle pronta consegna disponibili. Per il resto vale il corsivo del mio post n.69. Stranamente sul configuratore è rimasto il mese di agosto come termine, forse hanno dimenticato di aggiornare il mese.
 
Cari abarthisti, nel 2019 ho acquistato, nuova, una Abarth 124 Spider, che ho mantenuto con la massima cura possibile. Già a giugno 2020 non ci fu verso di farla partire, dopo tre mesi di sosta forzata per i noti motivi; nel 2022 stessa storia, al ritorno da un viaggio di un mese all’estero per lavoro; e due mesi fa per la terza volta, causa altri viaggi più vacanze. Ogni volta carro attrezzi, trasporto in officina, problema con il modulo multiair e candele da cambiare: finché ora purtroppo si è reso necessario sostituire il modulo, per la bellezza di € 1.780,00. A dire il vero, da tre anni il meccanico mi ripete di non lasciare la macchina ferma in garage per più di 15 giorni, ma io viaggio molto e non avrei mai immaginato di possedere un veicolo più simile a un animale da compagnia che a un’automobile. Almeno si rompesse perché la uso troppo o ci andassi in pista, non perché la lascio ferma al calduccio nel box!
Domande che sottopongo al forum:
1. La fattura col botto mi tocca pagarla, ma posso aver fiducia che non succeda di nuovo? In caso di mie assenze plurisettimanali, l’unica soluzione è lasciare le chiavi a cugini o amici pregandoli di farci un giro ogni tanto, cosa che dato il tipo di macchina poco mi aggrada?
2. E se invece decidessi di cambiarla con un’Abarth 695 Competizione nuova? Il 1.4 T-Jet è davvero così più affidabile del Multiair come si dice, tanto che il gioco varrebbe la candela (è proprio il caso di dirlo....)? E nonostante l’annessa rinuncia al baricentro basso e anche alla TP?
3. Infine, non sarà mica che, a causa di questo problema, tra dieci anni la 124 finirà per avere un valore di molto inferiore a una “Competizione”, nonostante questa rimanga pur sempre una “500” e quella una spider a TP e anche molto bella?
Provo a caricare questo messaggio anche nel forum della 124 e ringrazio tutti per le loro opinioni.
 
Cari abarthisti, nel 2019 ho acquistato, nuova, una Abarth 124 Spider, che ho mantenuto con la massima cura possibile. Già a giugno 2020 non ci fu verso di farla partire, dopo tre mesi di sosta forzata per i noti motivi; nel 2022 stessa storia, al ritorno da un viaggio di un mese all’estero per lavoro; e due mesi fa per la terza volta, causa altri viaggi più vacanze. Ogni volta carro attrezzi, trasporto in officina, problema con il modulo multiair e candele da cambiare: finché ora purtroppo si è reso necessario sostituire il modulo, per la bellezza di € 1.780,00. A dire il vero, da tre anni il meccanico mi ripete di non lasciare la macchina ferma in garage per più di 15 giorni, ma io viaggio molto e non avrei mai immaginato di possedere un veicolo più simile a un animale da compagnia che a un’automobile. Almeno si rompesse perché la uso troppo o ci andassi in pista, non perché la lascio ferma al calduccio nel box!
Domande che sottopongo al forum:
1. La fattura col botto mi tocca pagarla, ma posso aver fiducia che non succeda di nuovo? In caso di mie assenze plurisettimanali, l’unica soluzione è lasciare le chiavi a cugini o amici pregandoli di farci un giro ogni tanto, cosa che dato il tipo di macchina poco mi aggrada?
2. E se invece decidessi di cambiarla con un’Abarth 695 Competizione nuova? Il 1.4 T-Jet è davvero così più affidabile del Multiair come si dice, tanto che il gioco varrebbe la candela (è proprio il caso di dirlo....)? E nonostante l’annessa rinuncia al baricentro basso e anche alla TP?
3. Infine, non sarà mica che, a causa di questo problema, tra dieci anni la 124 finirà per avere un valore di molto inferiore a una “Competizione”, nonostante questa rimanga pur sempre una “500” e quella una spider a TP e anche molto bella?
Provo a caricare questo messaggio anche nel forum della 124 e ringrazio tutti per le loro opinioni.

Ti ho risposto sul topic dell’Abarth 124.
Lascio per ora il cross-posting perché sembra che tu voglia vendere la 124 e comprare la 595-695, quindi ci può stare il doppio post.
 
Fino al 31 ottobre, ma penso replicabile a novembre e dicembre, c'è un'offerta che ritengo ottima sulle Abarth termiche (595-695): prezzo base 23.500 invece di 26.800 (sconto 3.300), quasi 4.000 euro di anticipo, 47 rate da 250 euro, rata finale 12.600 circa. TAEG 7.19%.
Sto pensando che potrei vendere la mia (mettendo da parte la rata finale) e prenderne una nuova...

Il fatto è che non ho un rottame da portare, ma ci saranno altre favorevoli proposte.

Tuttavia sicuramente conviene aspettare gennaio-febbraio, quando dovrebbero essere immesse sul mercato le ultime, a prezzi e facilitazioni ancora più da saldo...

Si, meglio attendere.

ABARTH 595 & 695
 
Ultima modifica:
Cari abarthisti, nel 2019 ho acquistato, nuova, una Abarth 124 Spider, che ho mantenuto con la massima cura possibile. Già a giugno 2020 non ci fu verso di farla partire, dopo tre mesi di sosta forzata per i noti motivi; nel 2022 stessa storia, al ritorno da un viaggio di un mese all’estero per lavoro; e due mesi fa per la terza volta, causa altri viaggi più vacanze. Ogni volta carro attrezzi, trasporto in officina, problema con il modulo multiair e candele da cambiare: finché ora purtroppo si è reso necessario sostituire il modulo, per la bellezza di € 1.780,00. A dire il vero, da tre anni il meccanico mi ripete di non lasciare la macchina ferma in garage per più di 15 giorni, ma io viaggio molto e non avrei mai immaginato di possedere un veicolo più simile a un animale da compagnia che a un’automobile. Almeno si rompesse perché la uso troppo o ci andassi in pista, non perché la lascio ferma al calduccio nel box!
Domande che sottopongo al forum:
1. La fattura col botto mi tocca pagarla, ma posso aver fiducia che non succeda di nuovo? In caso di mie assenze plurisettimanali, l’unica soluzione è lasciare le chiavi a cugini o amici pregandoli di farci un giro ogni tanto, cosa che dato il tipo di macchina poco mi aggrada?
2. E se invece decidessi di cambiarla con un’Abarth 695 Competizione nuova? Il 1.4 T-Jet è davvero così più affidabile del Multiair come si dice, tanto che il gioco varrebbe la candela (è proprio il caso di dirlo....)? E nonostante l’annessa rinuncia al baricentro basso e anche alla TP?
3. Infine, non sarà mica che, a causa di questo problema, tra dieci anni la 124 finirà per avere un valore di molto inferiore a una “Competizione”, nonostante questa rimanga pur sempre una “500” e quella una spider a TP e anche molto bella?
Provo a caricare questo messaggio anche nel forum della 124 e ringrazio tutti per le loro opinioni.
Il problema del multiair è proprio il poco utilizzo, il modulo si svuota dall'olio e non c'è verso di far partire l'auto se non riempiendolo nuovamente, vedere video seguente...
https://www.youtube.com/shorts/LRggbfCIE_0
e ne ho visto anche un altro che però ora non ricordo dove.
Forse dipende anche dalla fluidità dell'olio usato.
Il T-Jet non ha questo problema.
Edit:
ne ho trovato un altro (video) fatto dal Gasi, che anche se non è pane per i suoi denti, lui tratta soprattutto auto Youngtimer, lo spiega per bene.
 
Ultima modifica:
Ragazzi buongiorno,

Volevo esporvi un mio dubbio riguardo i pneumatici invernali. Io ho acquistato la mia 695 competizione due mesi fa e in media ho fatto 600km al mese. Ora visto che vige l’obbligo dei pneumatici invernali o calze a bordo per soli 5 mesi, sarebbero circa 3000km con pneumatici invernali. Essendo una seconda auto che uso solo nel week end e festivi vale la pena fare un cambio gomme per così pochi km ? Io abito a Varese . Ho letto sul sito michelin che indipendentemente dai km ogni 10 anni i penumatici vanno cambiati. Ció significherebbe aver percorso circa 30 mila km.
Cosa mi consigliate ? Prendo le calze oppure i pneumatici invernali ?
Se dovessi prendere le calze, mi sapreste consigliare marchio e posto in cui ordinarle ?
 
La produzione delle Abarth 595 termiche, secondo i rumors ascoltati e letti nel corso dell'anno, dovrebbe cessare a dicembre, cioè tra 1 mese circa, ma per ora non ci sono aggiornamenti ufficiali in merito.

Che dire? Vedremo...
 
Intanto l'offerta di novembre per vetture ovviamente nuove prevede uno sconto max. di 2.600 euro (24.200 invece di 26.800 solo con rottamazione/finanziamento), e un TAEG del 7.19% (buono, uguale a ottobre).

Anticipo minimo 4.600 circa. La rata in questo caso è pari a 249 euro/mese per 47 mesi, e quella finale 12.600 circa. Fonte sito ufficiale.
 
Sembra che la 695-180 cv potrebbe non essere più in produzione. :emoji_frowning2: Ma attenzione, sul sito ufficiale c'è ancora.
A listino QR porta solo la 165 cv, peraltro non "a esaurimento scorte", quindi per tutto questo mese è in produzione. Vedremo all'inizio del 2024 se lo sarà ancora.
La promo (sul sito ufficiale c'è) è uguale a quella di novembre. 24.200 il prezzo scontato online (o contattando il concessionario).

Listino ABARTH 595 berlina Prezzo e Configuratore Allestimenti - Quattroruote.it

Allestimenti Prezzo Anno Cilindrata kW/CV
595 1.4 Turbo T-Jet 165 CV 26.800 € 2022 1368 121/165
 
Ultima modifica:
Sul sito ufficiale Abarth la 695 180 cv risulta ancora ordinabile, anche online a 27.500 euro in promo fino al 31 dicembre.
Quindi non è fuori produzione o comunque ce ne sono ancora nuove da ordinare.
 
Ultima modifica:
Back
Alto