<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 500e | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 500e


C'è chi sostiene che "la via e-sportiva" sia questa qua sopra. Che l'Abarth E non incontri perché non è abbastanza speciale. Pochi cavalli, batteria piccola e quindi i cv durano poco..e troppo fake le sensazioni, come l'infamous sound esterno artificiale.
Allora, la simulazione della I5N del video sopra è di altissimo livello, è fatta da Dio; però per Noi mature è cmq un fake. Forse per i giovani abituati agli incredibili videogiochi che hanno adesso potrebbe essere un plus importante..e magari sognerebbero una Abarthina-E. Bisognerebbe chiederglielo.

Mah…
Sono del parere che se fai un‘elettrica falla, ma senza scimiottare ciò che non c‘è..

Poi io amo fare il pieno in 5 Minuti, gustandomi l‘odore (per me profumo) della benzina.. :emoji_sweat_smile:
Curioso sulle soluzioni proposte
 
Ci giri tranquillamente nel 90% delle regioni italiane ed è tremendamente più divertente della AbOrth elettrica.

E' comunque un paragone che non ha senso.
Chi si compra un euro 2 del 1998 per giunta assetato come vettura per tutti i giorni?
Oggi con 10000 euro se ti serve una vettura recente compri al massimo una segmento A.
Infinitamente più pratica di una segmento A elettrica ok ma se io dovessi scegliere tra la Abarth elettrica e una Lancia Y come seconda auto a parità di prezzo un pensierino sulla Abarth lo farei.
Il problema è che non c'è la parità di prezzo ma anzi costa poco meno di una Model 3 con gli incentivi.
 
Chi si compra un euro 2 del 1998 per giunta assetato come vettura per tutti i giorni?
Chi non ha 10.000 euro cash (e ne conosco tantissimi), non fa finanziamenti perché è già indebitato fino al collo e -ok magari non compra un 2000- ma i restanti 9.000 euro li usa per altro, magari per pagarsi poco per volta 8 anni di carburante. Citofonare a sud di Firenze, ma forse anche di Bologna...
 
Boh non capisco il senso di questa e dell'altra polemica.
Vabbè.

Io a 10000 euro un pensierino ce lo farei,se altri invece si comprerebbero un euro 2 non mi riguarda.

Spero onestamente che visto il flop di vendite da nuova e le scarse possibilità che diventi un istant classic quelle poche che hanno immatricolato vengano rivendute a poco prezzo a distanza di qualche anno.
Potrebbero finire tutte all'estero.
Mi spiacerebbe perchè vorrei vederne qualcuna in giro,possibilmente col finto sound spento.
 
Dove non potrebbe circolare o dove si parlava di vetture seminuove?
Se è la prima anche nella mia città.
Se è la seconda i confronti vanno fatti tra vetture paragonabili.
Io ho semplicemente scritto che a 10000 euro ci farei un pensierino,il fatto che con 10000 euro o meno si possa comprare un euro 2 benzina del 1998 non vuol dire nulla perchè non sono vetture paragonabili da alcun punto di vista.
Oggi le piccole elettriche se si vogliono imporre devono vedersela con le piccole vetture termiche odierne che anche se costano tanto restano molto più versatili.
Se la Abarth elettrica costasse da nuova 20-25000 euro forse tra qualche tempo si potrebbe trovare a un prezzo interessante.
Magari non per un purista ma per chi cerca una vettura molto stilosa e non ha problemi di autonomia.
Ma ad oggi i prezzi anche per le poche usate che si trovano partono da 30000 euro,una cifra folle.
 
E la 500 abarth elettrica è appunto una vettura molto recente,con un prezzo spropositato e non incarna lo spirito del marchio ma comunque stiamo parlando di una vettura del 2023 non di nostalgia anni 90.
 
Colpito ma non così stupito, se la prima volta ho pensato a un abbaglio, stasera ho rivisto per le strade della mia città una delle introvabili 500e abarth vendute a privato. O meglio non aveva adesivi da concessionario ma chissà magari è il proprietario del salone di zona. Fatto sta che posso testimoniare di aver visto circolare uno di questi mezzi in color verde. Temo facesse pure il rumore finto
 
Colpito ma non così stupito, se la prima volta ho pensato a un abbaglio, stasera ho rivisto per le strade della mia città una delle introvabili 500e abarth vendute a privato. O meglio non aveva adesivi da concessionario ma chissà magari è il proprietario del salone di zona. Fatto sta che posso testimoniare di aver visto circolare uno di questi mezzi in color verde. Temo facesse pure il rumore finto

Come vedere una mosca bianca…
Io l’unica l’ho vista (e fotografata) alla presentazione al pubblico. Bella dentro e fuori, ma col motore sbagliato…
 
Back
Alto