<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth 500e | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Abarth 500e

Qui si sente abbastanza bene
Mi da l'idea che possa simulare la voce di un motore termico se si tratta di una breve accelerata.
Ma non ho capito bene come dovrebbe funzionare ad esempio partendo dal casello e arrivando a toccare la velocità massima,o anche solo i 130 km orari.
Non può aumentare di intensità all'infinito o sbaglio?
 
Qui si sente abbastanza bene
Mi da l'idea che possa simulare la voce di un motore termico se si tratta di una breve accelerata.
Ma non ho capito bene come dovrebbe funzionare ad esempio partendo dal casello e arrivando a toccare la velocità massima,o anche solo i 130 km orari.
Non può aumentare di intensità all'infinito o sbaglio?

Mi sembra di capire che non siano riusciti a ricreare l'effetto cambio-marcia (probabilmente era impossibile), quindi suona come un motore termico (Abarth) a marcia unica. Non aumenta all'infinito, ma fino a teorici 6.000 giri, ovvero il limite della termica, perchè i rumore è quello, "sintetizzato" da un software.

Quindi è come se, alla velocità massima, che credo sia di circa 155 kmh, ci fosse un motore che gira a 6.000 giri.
 
il problema è di creare un effetto nuovo che susciti qualche emozione, cioè un rumore che si rifaccia al motore termico ma che sia anche riconoscibile come "elettrico". Non penso sia così difficile simulare il cambio marcia, però non identifica una macchina elettrica, allora hanno fatto come noi bambini facevamo con la bicicletta. Aneddoto personale, quando avevo lo Zip 50 mi divertivo a simulare il cambio marcia agendo sull'acceleratore. Montavo una marmitta Giannelli Go che a differenza dell'originale sembrava infinita
 
Mi sembra di capire che non siano riusciti a ricreare l'effetto cambio-marcia (probabilmente era impossibile), quindi suona come un motore termico (Abarth) a marcia unica. Non aumenta all'infinito, ma fino a teorici 6.000 giri, ovvero il limite della termica, perchè i rumore è quello, "sintetizzato" da un software.

Quindi è come se, alla velocità massima, che credo sia di circa 155 kmh, ci fosse un motore che gira a 6.000 giri.

Quindi fino a un certo punto cresce e poi si stabilizza.
Allora conferma la mia impressione,può sembrare realistico se si fa una breve accelerata (infatti nel video mostrano quasi sempre l'auto che accelera da quasi ferma fino a una velocità tutto sommato contenuta,saranno 70 km orari) ma se si va avanti temo che diventi un sottofondo monotono.
 
Boh, a me sta roba non piace.

1 (43).gif
 
Quindi fino a un certo punto cresce e poi si stabilizza.
Allora conferma la mia impressione,può sembrare realistico se si fa una breve accelerata (infatti nel video mostrano quasi sempre l'auto che accelera da quasi ferma fino a una velocità tutto sommato contenuta,saranno 70 km orari) ma se si va avanti temo che diventi un sottofondo monotono.

hai ragione, finchè sta ferma o per i primi metri potrebbe anche ingannare, poi sembra l'accellerazione di un aereo.
Io capisco che la transizione EV per le auto di questo genere sia più complessa e forse tenere qualche ponte con le termiche può aiutare, ma se diventa troppo artificiosa la cosa meglio di no.
 
Back
Alto