Dipende principalmente da Mazda..Speriamo che questa collaborazione fiat-mazda prosegui anche in futuro con la seconda generazione e magari si possa estendere ad altro visto i risultati ottenuti.
Dipende principalmente da Mazda..
In FCA, se ci metteranno il 1.3 turbo nuovo, dovranno farne una versione appositamente per la 124 perchè risulti un'operazione paragonabile all'affinamento recente che ha subito il 2.0 Mazda x la MX-5. Insomma, vedere lo stesso 1.3 FCA sulla 124 (Abarth?) e sulla Tipo potrebbe non essere esaltante (per un appassionato).Sicuramente...qui fiat ci ha messo solo aiuto economico. E in parte il set up del motore-assetto per le proprie versioni.
Però ne è uscita una buona auto a mio parere anche grazie al fatto che la nuova mx-5 forse è la migliore dopo la prima serie.
In FCA, se ci metteranno il 1.3 turbo nuovo, dovranno farne una versione appositamente per la 124 perchè risulti un'operazione paragonabile all'affinamento recente che ha subito il 2.0 Mazda x la MX-5. Insomma, vedere lo stesso 1.3 FCA sulla 124 (Abarth?) e sulla Tipo potrebbe non essere esaltante (per un appassionato).
Secondo Manlio monteranno il nuovo turbo, ed io se lo dice lui ci credo. Vedrei bene però una versione ad hoc per la spider Abarth... mentre lascerei quello normale, sebbene potente, sulla 124 non Abarth. Insomma, per me la Abarth deve avere un affinamento che la faccia spiccare, non può avere lo stesso motore della 500 (X che sia)... anche se nello specifico il discorso è prematuro adesso.Secondo me lasciano il 1,4....però, se il 1,3 venisse montato su modelli alfa tipo la crossover di segmento C su pianale giorgio (forse...) allora potrebbe esser montato anche sulla 124 abarth dato che il costo della modifica per montaggio longitudinale sarebbe spalmata su più modelli.
Cmq la tipo non monterà il 1,3. Lo monteranno la 500x, renegade, compass e giulietta restyling, ovvero le auto che oggi montano il 1,4 nella declinazione da 170 cv, sarebbe una situazione sovrapponibile all'attuale...
Secondo Manlio monteranno il nuovo turbo, ed io se lo dice lui ci credo.
E il motore dell'Alfa 4C? Secondo me potrebbe essere una bella soluzione, se tecnicamente fattibile.
Secondo Manlio monteranno il nuovo turbo, ed io se lo dice lui ci credo. Vedrei bene però una versione ad hoc per la spider Abarth... mentre lascerei quello normale, sebbene potente, sulla 124 non Abarth. Insomma, per me la Abarth deve avere un affinamento che la faccia spiccare, non può avere lo stesso motore della 500 (X che sia)... anche se nello specifico il discorso è prematuro adesso.
Mah, io l'Abarth 124 l'ho provata due volte e oltre a piacermi molto esteticamente (soprattutto bianca e senza cofani neri) mi ha entusiasmato come posto di guida, perfetto, come cambio, veramente veloce e con una escursione molto limitata, motore (diciamo rapporto peso-potenza, che favorisce la buona accelerazione*), come assetto, con la trazione posteriore e la classica tendenza al sovrasterzo del pianale Mazda.
Inoltre è molto accessoriata, sia come dotazione abitacolo, sia come tecnica, con controlli del tutto disinseribili, tasto sport, accensione a pulsante, autobloccante, scarico Monza, impianto frenante Brembo (eccellente). In aftermarket c'è un'impianto di scarico Ragazzon che fornisce fino a 10 cv in più, quindi 180 cv, e ha un sound migliore del Record Monza. Costa caro ma penso ne valga la pena.
Io quindi la comprerei, ci ho fatto un pensierino per il 2019-2020. E poi questa GT mi piace ancora di più per quel tettuccio in fibra di carbonio stile 124 "rally".
*0-100 in 6"8
P.S. leggevo di unità turbo fatte in Polonia già su Renegade restyling, stessa cubatura dei FireFly fatti in Brasile... non è che ci metteranno quelli???
Carloantonio70 - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa