<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 56 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

fpaol68 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Vuoi farla partendo da una 75?
Ovvio Maxetto.
Per (cercare di) rifare un alfa è doveroso ri-partire da una vera Alfa, pur non essendo all'ultimo grido.
Sempre meglio che partire da un po' di Mercedes, un po' di Maserati, un po' di Chrysler e parecchia monnezza Fiat... :rolleyes:
;)
Anche tu mostri spocchia verso FCA? :shock:
Adesso però devi tirare fuori un gioiellino altrimenti.......................

Altrimenti cosa?
Altrimanti ci arrabbiamo (cit) :D
Ho già risposto a Mauro!
 
PierUgoMaria1 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
Dopo circa un anno di lavoro posto il video che rappresenta la fine dell'avventura nata proprio da questo thread.
Ma spero sia solo l'inizio di qualcos'altro, nato nel frattempo, il progetto "alfa 2.zero".

Il progetto proseguirà sulla pagina facebook relativa (www.facebook.com/alfa2.zero) per accogliere alfisti anche non di questo forum ed avrà l'obiettivo oramai dichiarato di metter su un prototipo marciante dal design spiccatamente Alfa Romeo, telaio e carrozzeria autocostruita su meccanica transaxle (motore-trasmissione-sospensioni).

Logicamente non vogliamo metterci in competizione con alcuna casa automobilistica, non ne abbiamo i mezzi e l'esperienza.
Questa scelta ce la detta il cuore dal momento che sarebbe il non plus ultra sentire il rombo di un bialbero o di un Busso sotto la veste della nostra creatura sperando che venga un giorno alla luce.
La seconda parte del video è proprio dedicata ai prototipi della serie "251" (passo del transaxle) che ho messo su in questi ultimi 10 mesi insieme a lavori più datati.

In ultimo vorrei ringraziare infinitamente, oltre a Rosario e Marcello, tutti coloro che hanno seguito con partecipazione il thread fornendoci preziosi suggerimenti.

Non avremo fatto miracoli ma abbiamo dimostrato che la sola passione unita ad un minimo di competenza può dare ottimi frutti e questo lo dobbiamo anche a voi.

Un saluto e buona visione.

Marco

https://www.youtube.com/watch?v=zzRPRTBmW2I
Vuoi farla partendo da una 75?

Dici che sarebbe meglio partire dalla 155?
Meglio la Giulia prima serie. :D
 
MPcardesign ha scritto:
U2511 ha scritto:
Penso che MPcardesign sarebbe il primo felice di vedere che la mitologica nuova Giulia fosse più bella dei suoi bozzetti, e non avrebbe problemi a dirlo, visto l'amore che ha tanto per la Casa quanto per il design italiano.

Quoto in toto. Stavo scrivendo la stessa cosa. ;)

Non è spocchia Max, è solo diffidenza nei confronti di chi è al timone di FCA.
Solo ed esclusivamente, perchè sono certo che all'interno del gruppo non manchi la maestria per sfornare gioielli.

Per quel che riguarda il nostro, di gioiello, se non dovessimo riuscrie nell'intento?....
Perderò la faccia, mi ritirerò a vita solitaria, eremita in qualche sperduta regione Himalayana trascorrendo i giorni a riflettere sui miei peccati... che te devo dì...

Ma di una cosa almeno non mi potrò pentire....
di averci provato.
Il mio termine spocchia nasce dal modo in cui hai descritto i modelli di FCA nati da pezzi trovati qua e là, ma di questo si è già discusso troppo a suo tempo.
Per il resto fai bene a lavorare sulla tua passione, io da parte mia non ho mai offeso nè deriso il lavoro tuo e dei forumisti che hanno collaborato con te.
 
Maxetto883 ha scritto:
Partire da una base come la 75 (penso senza modifiche) e tirare fuori una bella vettura ma moderna come linea e contenuti non mi pare facile.

Max, di una 75 si prenderà ovviamente (come già precisato) solo la parte meccanica, quindi per quanto riguarda il motore, o un "vecchio" bialbero TS, o uno degli ultimi V6 Busso montati sulle 156/147 GTA, si vedrà, oltre a trasmissione e sospensioni opportunamente modificati per consentire una carreggiata maggiore (simili all'Alfetta GTV da rally per capirci).

Di certo non si prenderà l'autotelaio che, oltre ad essere vetusto, imporrebbe dei vincoli costruttivi molto stringenti.
Quest'ultimo sarà autocostruito in acciaio/alluminio, e materiali compositi così come la carrozzeria.
Ma tutto è ancora da decidere in funzione del "dio" denaro...
 
MPcardesign ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Partire da una base come la 75 (penso senza modifiche) e tirare fuori una bella vettura ma moderna come linea e contenuti non mi pare facile.

Max, di una 75 si prenderà ovviamente (come già precisato) solo la parte meccanica, quindi per quanto riguarda il motore, o un "vecchio" bialbero TS, o uno degli ultimi V6 Busso montati sulle 156/147 GTA, si vedrà, oltre a trasmissione e sospensioni opportunamente modificati per consentire una carreggiata maggiore (simili all'Alfetta GTV da rally per capirci).

Di certo non si prenderà l'autotelaio che, oltre ad essere vetusto, imporrebbe dei vincoli costruttivi molto stringenti.
Quest'ultimo sarà autocostruito in acciaio/alluminio, e materiali compositi così come la carrozzeria.
Ma tutto è ancora da decidere in funzione del "dio" denaro...
Se lo specificavi prima evitavamo questa incomprensione.
Comunque mi fa piacere sapere che si costruirà un telaio nuovo, ma a questo punto non monterei motori "vetusti" anche se, secondo alcuni, Alfa veri.
 
Maxetto883 ha scritto:
Comunque mi fa piacere sapere che si costruirà un telaio nuovo, ma a questo punto non monterei motori "vetusti" anche se, secondo alcuni, Alfa veri.

Ancora non hai capito la filosofia del progetto....
Vorresti forse metterci il 1750 tb della 4c?
Di Fiat e/o annessi non ci dovrà essere nemmeno l'ombra del pulsante degli alzavetro.
Sarà una vettura derivata da un Alfa, vetusta quanto vuoi ma vera e, per il resto, frutto della passione di Alfisti (anche quelli... vetusti ma veri).
 
MPcardesign ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Comunque mi fa piacere sapere che si costruirà un telaio nuovo, ma a questo punto non monterei motori "vetusti" anche se, secondo alcuni, Alfa veri.

Ancora non hai capito la filosofia del progetto....
Vorresti forse metterci il 1750 tb della 4c?
Di Fiat e/o annessi non ci dovrà essere nemmeno l'ombra del pulsante degli alzavetro.
Sarà una vettura derivata da un Alfa, vetusta quanto vuoi ma vera e, per il resto, frutto della passione di Alfisti (anche quelli... vetusti ma veri).
Beh, se è un esercizio di stile ed un omaggio agli alfisti ci puiò stare, ma se vuole essere un prototipo realistico ci vorrebbe un motore attuale.
Del resto la realtà è questa : le Alfa Romeo hanno motori fatti da FCA.
 
Maxetto883 ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Comunque mi fa piacere sapere che si costruirà un telaio nuovo, ma a questo punto non monterei motori "vetusti" anche se, secondo alcuni, Alfa veri.

Ancora non hai capito la filosofia del progetto....
Vorresti forse metterci il 1750 tb della 4c?
Di Fiat e/o annessi non ci dovrà essere nemmeno l'ombra del pulsante degli alzavetro.
Sarà una vettura derivata da un Alfa, vetusta quanto vuoi ma vera e, per il resto, frutto della passione di Alfisti (anche quelli... vetusti ma veri).
Beh, se è un esercizio di stile ed un omaggio agli alfisti ci puiò stare, ma se vuole essere un prototipo realistico ci vorrebbe un motore attuale.
Del resto la realtà è questa : le Alfa Romeo hanno motori fatti da FCA.

Vedo che continui a non capire. Proprio perché la realtà è fatta di Alfa rimarchiate e con motori fiat che il progetto riparte dall'ultima meccanica Alfa pura e dagli ultimi motori anche essi pura razza Alfa. Proprio a rimarcare ed evidenziare la discontinuità e la lontananza da ciò che è stato fatto da fiat negli ultimi 25 anni.
È una idea bellissima ed un progetto estremamente affascinante!!!
Complimenti per l'idea ed un grosso in bocca al lupo per la realizzazione!!
 
fpaol68 ha scritto:
Vedo che continui a non capire. Proprio perché la realtà è fatta di Alfa rimarchiate e con motori fiat che il progetto riparte dall'ultima meccanica Alfa pura e dagli ultimi motori anche essi pura razza Alfa. Proprio a rimarcare ed evidenziare la discontinuità e la lontananza da ciò che è stato fatto da fiat negli ultimi 25 anni.
È una idea bellissima ed un progetto estremamente affascinante!!!
Complimenti per l'idea ed un grosso in bocca al lupo per la realizzazione!!

Amen. :)

Sarebbe bellissimo arrivare in fondo, lo sarebbe ancor più se ci si riuscisse con l'apporto di quante più menti possibili proprio a rimarcare il fatto che la memoria storica di un marchio leggendario quale quello Alfa Romeo, vilipeso e sfregiato da quasi 30 anni di assurde scelte aziendali e produttive, è oramai probabilmente più nelle mani degli appassionati che nei cassetti di FCA.
 
MPcardesign ha scritto:
Dopo circa un anno di lavoro posto il video che rappresenta la fine dell'avventura nata proprio da questo thread.
Ma spero sia solo l'inizio di qualcos'altro, nato nel frattempo, il progetto "alfa 2.zero".

Il progetto proseguirà sulla pagina facebook relativa (www.facebook.com/alfa2.zero) per accogliere alfisti anche non di questo forum ed avrà l'obiettivo oramai dichiarato di metter su un prototipo marciante dal design spiccatamente Alfa Romeo, telaio e carrozzeria autocostruita su meccanica transaxle (motore-trasmissione-sospensioni).

Logicamente non vogliamo metterci in competizione con alcuna casa automobilistica, non ne abbiamo i mezzi e l'esperienza.
Questa scelta ce la detta il cuore dal momento che sarebbe il non plus ultra sentire il rombo di un bialbero o di un Busso sotto la veste della nostra creatura sperando che venga un giorno alla luce.
La seconda parte del video è proprio dedicata ai prototipi della serie "251" (passo del transaxle) che ho messo su in questi ultimi 10 mesi insieme a lavori più datati.

In ultimo vorrei ringraziare infinitamente, oltre a Rosario e Marcello, tutti coloro che hanno seguito con partecipazione il thread fornendoci preziosi suggerimenti.

Non avremo fatto miracoli ma abbiamo dimostrato che la sola passione unita ad un minimo di competenza può dare ottimi frutti e questo lo dobbiamo anche a voi.

Un saluto e buona visione.

Marco

https://www.youtube.com/watch?v=zzRPRTBmW2I

:thumbup: :thumbup: Grandi!
 
MPcardesign ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Comunque mi fa piacere sapere che si costruirà un telaio nuovo, ma a questo punto non monterei motori "vetusti" anche se, secondo alcuni, Alfa veri.

Ancora non hai capito la filosofia del progetto....
Vorresti forse metterci il 1750 tb della 4c?
Di Fiat e/o annessi non ci dovrà essere nemmeno l'ombra del pulsante degli alzavetro.
Sarà una vettura derivata da un Alfa, vetusta quanto vuoi ma vera e, per il resto, frutto della passione di Alfisti (anche quelli... vetusti ma veri).
Bellissima iniziativa, hai pensato a fare un pò di crowfunding?
Magari se si pubblicizza la cosa in giro per i vari forum e/o club sparsi per il globo qualcosa si riesce a racimolarla.
 
Sicuramente anche se non ci conto molto.
In ogni caso il crowdfunding potrebbe essere una strada percorribile direttamente su siti specializzati quando e se riusciremo ad avere sufficente "visibilità" (sopratutto su siti esteri) quindi, popolarità, sempre che l'idea piaccia.
E per raggiungere tale scopo si punterà ad una sorta di "piano di accrescimento mediatico" che punti ad "alzare la febbre".
;)
 
MPcardesign ha scritto:
Sicuramente anche se non ci conto molto.
In ogni caso il crowdfunding potrebbe essere una strada percorribile direttamente su siti specializzati quando e se riusciremo ad avere sufficente "visibilità" (sopratutto su siti esteri) quindi, popolarità, sempre che l'idea piaccia.
E per raggiungere tale scopo si punterà ad una sorta di "piano di accrescimento mediatico" che punti ad "alzare la febbre".
;)
...Voglio essere schietto, l hai fatta troppo alfa e italiana.
Nemmeno BMW tornerebbe a snellire la sua serie 3 dopo che hanno iniziato a gonfiarla,Audi e gia gonfia rotonda ,MB ha tutto un stile proprio,
le francesine ,non ci azzeccherebbero per niente,solo col modello Coupe potrebbe funzionare per Renault.
Ti sembrerá assurdo, ma io per la sua italianitá la vedo anche sui modell Fiat dico Fiat! o VW che stanno snellento sia la Golf che Passat anche se i frontali di queste due macchine di piu la passat sembrano molto larghe ma non grasse cosi come sono i tuoi disegni.Questo per un interesse estero.
 
Back
Alto