<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 57 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

Della Vairano mancava sino ad ora una visione laterale . Esaminandola , tuttavia mi sono reso conto che il profilo era più adatto ad un prototipo da salone o meglio ad una coupè 4 porte , pur se rigorosamente tre volumi , che ad una berlina top di gamma che deve essere per forza , oltrechè bella e sportiva -come un'Alfa Romeo - pure comoda .

Così ho corretto un po' l'inclinazione del tetto all'altezza del montante posteriore per "realizzare" accanto alla sportiva , la versione "limousine" che non sacrifichi l'abitabilità posteriore e non costringa i più alti a toccare il soffitto con la testa .

Eccole :

Attached files /attachments/1967116=45237-041 copy (5).jpg /attachments/1967116=45236-img086.jpg
 
key-one ha scritto:
Della Vairano mancava sino ad ora una visione laterale . Esaminandola , tuttavia mi sono reso conto che il profilo era più adatto ad un prototipo da salone o meglio ad una coupè 4 porte , pur se rigorosamente tre volumi , che ad una berlina top di gamma che deve essere per forza , oltrechè bella e sportiva -come un'Alfa Romeo - pure comoda .

Così ho corretto un po' l'inclinazione del tetto all'altezza del montante posteriore per "realizzare" accanto alla sportiva , la versione "limousine" che non sacrifichi l'abitabilità posteriore e non costringa i più alti a toccare il soffitto con la testa .

Eccole :
Bella....! Ti prego sempre se possibile: dietro é troppo mercedes fai sparire i baffi sulle luci sporgenti verso il laterale nel fronte la stessa cosa ,si vede troppa BMW....
 
key-one ha scritto:
Della Vairano mancava sino ad ora una visione laterale . Esaminandola , tuttavia mi sono reso conto che il profilo era più adatto ad un prototipo da salone o meglio ad una coupè 4 porte , pur se rigorosamente tre volumi , che ad una berlina top di gamma che deve essere per forza , oltrechè bella e sportiva -come un'Alfa Romeo - pure comoda .

Così ho corretto un po' l'inclinazione del tetto all'altezza del montante posteriore per "realizzare" accanto alla sportiva , la versione "limousine" che non sacrifichi l'abitabilità posteriore e non costringa i più alti a toccare il soffitto con la testa .

Eccole :

Slanciatissima :thumbup:
 
Ho voluto mettere a confronto la nuova vera Giulia con quella fantasiosa ideata dal sottoscritto.

Due concetti agli antipodi.

Attached files /attachments/1968841=45364-image.jpg /attachments/1968841=45365-image.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
Ho voluto mettere a confronto la nuova vera Giulia con quella fantasiosa ideata dal sottoscritto.

Due concetti agli antipodi.
Io avrei accettato la tua ,cosi avremmo tolto l idea di qualcuno che vede molta BMW ma avremmo avuto piu originalitá alfa Romeo.
Il tuo Render, esiste gia da molto tempo, e si intravedono stilimenti di forma piu snellita ma similante a quella vera,chissa che non hai dato qualche piccola idea?
 
Quanta somiglianza?

Attached files /attachments/1968986=45380-Alfa Romeo Giulia 2015 1.jpg /attachments/1968986=45381-Alfa-Romeo-Giulia-1200x800-abba01cd83dcccc0.jpg /attachments/1968986=45379-image (6).jpg
 
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
Della Vairano mancava sino ad ora una visione laterale . Esaminandola , tuttavia mi sono reso conto che il profilo era più adatto ad un prototipo da salone o meglio ad una coupè 4 porte , pur se rigorosamente tre volumi , che ad una berlina top di gamma che deve essere per forza , oltrechè bella e sportiva -come un'Alfa Romeo - pure comoda .

Così ho corretto un po' l'inclinazione del tetto all'altezza del montante posteriore per "realizzare" accanto alla sportiva , la versione "limousine" che non sacrifichi l'abitabilità posteriore e non costringa i più alti a toccare il soffitto con la testa .

Eccole :
Bella....! Ti prego sempre se possibile: dietro é troppo mercedes fai sparire i baffi sulle luci sporgenti verso il laterale nel fronte la stessa cosa ,si vede troppa BMW....

Mi rendo conto che oggi l'argomento è giustamente , anche da un punto di vista stilistico , Giulia 2016 .

Tuttavia mi sembra scortese non rispondere , visto che in questi giorni sono stato assai impegnato, a chi gentilmente mi segue , mi consiglia e - se è il caso- mi critica senza ipocrisia.

Dunque dovrei far sparire "i baffi " vale a dire i prolungamenti sulla fiancata dei gruppi ottici sia anteriori che posteriori ? .

Se po' fa , almeno credo in quanto immagino che occorrerebbe aggiungere poi gemme laterali o roba del genere per essere a norma su certi mercati e forse anche su quello italiano .

Pensi che l'originalità del disegno ne guadagnerebbe ?

Se avrò un po' di tempo nei prossimi giorni , proverò con uno dei miei ritocchi a matita , gomma e bianchetto per vedere che effetto fa :rolleyes:

Ciao.
 
GenLee ha scritto:
key-one ha scritto:
Della Vairano mancava sino ad ora una visione laterale . Esaminandola , tuttavia mi sono reso conto che il profilo era più adatto ad un prototipo da salone o meglio ad una coupè 4 porte , pur se rigorosamente tre volumi , che ad una berlina top di gamma che deve essere per forza , oltrechè bella e sportiva -come un'Alfa Romeo - pure comoda .

Così ho corretto un po' l'inclinazione del tetto all'altezza del montante posteriore per "realizzare" accanto alla sportiva , la versione "limousine" che non sacrifichi l'abitabilità posteriore e non costringa i più alti a toccare il soffitto con la testa .

Eccole :

Slanciatissima :thumbup:

Grazie Gen :!: ;) , ma quale ? la versione normale o quella da me definita fra il serio e il faceto "Limousine" ?
 
key-one ha scritto:
GenLee ha scritto:
key-one ha scritto:
Della Vairano mancava sino ad ora una visione laterale . Esaminandola , tuttavia mi sono reso conto che il profilo era più adatto ad un prototipo da salone o meglio ad una coupè 4 porte , pur se rigorosamente tre volumi , che ad una berlina top di gamma che deve essere per forza , oltrechè bella e sportiva -come un'Alfa Romeo - pure comoda .

Così ho corretto un po' l'inclinazione del tetto all'altezza del montante posteriore per "realizzare" accanto alla sportiva , la versione "limousine" che non sacrifichi l'abitabilità posteriore e non costringa i più alti a toccare il soffitto con la testa .

Eccole :

Slanciatissima :thumbup:

Grazie Gen :!: ;) , ma quale ? la versione normale o quella da me definita fra il serio e il faceto "Limousine" ?
Sicuramente la normale: deliberata quella!
Io i prolungamenti dei fari e luci posteriori li lascerei....al limite stondare solo quelli posteriori...ciao.
 
Gt_junior ha scritto:
Ho voluto mettere a confronto la nuova vera Giulia con quella fantasiosa ideata dal sottoscritto.
Due concetti agli antipodi.
Più mi guardo la tua proposta e meno mi piace, proprio e specialmente nel muso, l'esterno della Giulia effettiva. Peccato, perché su tutto il resto, interni inclusi, non ho nulla da dire.
 
key-one ha scritto:
angelo0 ha scritto:
key-one ha scritto:
Della Vairano mancava sino ad ora una visione laterale . Esaminandola , tuttavia mi sono reso conto che il profilo era più adatto ad un prototipo da salone o meglio ad una coupè 4 porte , pur se rigorosamente tre volumi , che ad una berlina top di gamma che deve essere per forza , oltrechè bella e sportiva -come un'Alfa Romeo - pure comoda .

Così ho corretto un po' l'inclinazione del tetto all'altezza del montante posteriore per "realizzare" accanto alla sportiva , la versione "limousine" che non sacrifichi l'abitabilità posteriore e non costringa i più alti a toccare il soffitto con la testa .

Eccole :
Bella....! Ti prego sempre se possibile: dietro é troppo mercedes fai sparire i baffi sulle luci sporgenti verso il laterale nel fronte la stessa cosa ,si vede troppa BMW....

Mi rendo conto che oggi l'argomento è giustamente , anche da un punto di vista stilistico , Giulia 2016 .

Tuttavia mi sembra scortese non rispondere , visto che in questi giorni sono stato assai impegnato, a chi gentilmente mi segue , mi consiglia e - se è il caso- mi critica senza ipocrisia.

Dunque dovrei far sparire "i baffi " vale a dire i prolungamenti sulla fiancata dei gruppi ottici sia anteriori che posteriori ? .

Se po' fa , almeno credo in quanto immagino che occorrerebbe aggiungere poi gemme laterali o roba del genere per essere a norma su certi mercati e forse anche su quello italiano .

Pensi che l'originalità del disegno ne guadagnerebbe ?

Se avrò un po' di tempo nei prossimi giorni , proverò con uno dei miei ritocchi a matita , gomma e bianchetto per vedere che effetto fa :rolleyes:

Ciao.
Si Key, almeno accorciarli visibilmente o arrotondarli sopratutto dietro cosi rientriamo nell originalitá ne sono sicuro.
Ciao
 
Per non inquinare il topic sulla Giulia, piena di interventi entusiastici, mi permetto di postare qui sotto alcune modifiche che apporterei.

Non faccio commenti sul lavoro di design fatto, lo farò con calma, successivamente.

Attached files /attachments/1969878=45408-image.jpg
 
Gt_junior ha scritto:
Per non inquinare il topic sulla Giulia, piena di interventi entusiastici, mi permetto di postare qui sotto alcune modifiche che apporterei.
Non faccio commenti sul lavoro di design fatto, lo farò con calma, successivamente.
Ecco, così avrei voluto la Giulia, il muso che hai postato (quello in alto) mi pare indubbiamente più cattivo ed aggressivo. Sicuramente andrebbe ulteriormente lavorato per ingegnerizzarlo, e non è stupendo come l'altra ipotesi, però in ogni caso, a mio modo di vedere. è "più Alfa" di quello ufficiale.
 
Gt_junior ha scritto:
Per non inquinare il topic sulla Giulia, piena di interventi entusiastici, mi permetto di postare qui sotto alcune modifiche che apporterei.

Non faccio commenti sul lavoro di design fatto, lo farò con calma, successivamente.
complimentoni, il faro è molto meglio così' per me. Più aggressivo e più alfa. Il resto non saprei
 
Back
Alto