<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aaa design cercasi per Alfa | Page 55 | Il Forum di Quattroruote

aaa design cercasi per Alfa

alexmed ha scritto:
A occhio e croce lo scudetto della Giulia sarà bello grosso. Vedo invece che nei vostri progetti lo immaginate più "snello".

key-one cosa ne pensi di questo particolare?

Nel mio disegno mi sono vagamente ispirato al prototipo Bertone Pandion - occorre sempre citare le fonti e i maestri :D- .

Di conseguenza , il frontale da me immaginato viene costruito con fenditure incise e abbastanza snelle , come giustamente dici , la prima costituita dallo scudetto e le altre due dai "baffi" , di modo da costruire un trilobo non troppo vistoso .

Il riconoscimento dei tratti stilistici Alfa Romeo , secondo noi , non deve poggiare solo sull'elemento trilobo , il quale è sì importante , ma deve lasciare spazio ad altre linee e citazioni , che facciano pensare ad un'Alfa , anche se scudetto e baffi fossero mascherati .

In ciò concordo con i miei "compari " , come ci ha definito scherzosamente MP Cardesign : una vettura del Biscione deve riportare attualizzata la storia della casa possibilmente da ogni punto la si guardi e a prima vista .

Per quanto riguarda il secondo aspetto da te evidenziato , ritengo che dalla foto si capisca un po' troppo poco per esprimere un giudizio .

Da ciò che si vede , le proporzioni , a mio modesto parere , pur ancora troppo Ghibli , mi paiono corrette : sembra per fortuna una tre volumi schietta e non una finta coupè.

Il frontale è ancora troppo camuffato , si riconosce uno scudetto - come tu dici- un po' larghetto :D e fari ben disegnati , ma che fanno un po' Monaco :D . però e con tutto il rispetto , è poco per capire. Ciao

Attached files /attachments/1961455=45009-bdc95e468d8e10c3bba77acd028f4057_255.jpg
 
Dopo circa un anno di lavoro posto il video che rappresenta la fine dell'avventura nata proprio da questo thread.
Ma spero sia solo l'inizio di qualcos'altro, nato nel frattempo, il progetto "alfa 2.zero".

Il progetto proseguirà sulla pagina facebook relativa (www.facebook.com/alfa2.zero) per accogliere alfisti anche non di questo forum ed avrà l'obiettivo oramai dichiarato di metter su un prototipo marciante dal design spiccatamente Alfa Romeo, telaio e carrozzeria autocostruita su meccanica transaxle (motore-trasmissione-sospensioni).

Logicamente non vogliamo metterci in competizione con alcuna casa automobilistica, non ne abbiamo i mezzi e l'esperienza.
Questa scelta ce la detta il cuore dal momento che sarebbe il non plus ultra sentire il rombo di un bialbero o di un Busso sotto la veste della nostra creatura sperando che venga un giorno alla luce.
La seconda parte del video è proprio dedicata ai prototipi della serie "251" (passo del transaxle) che ho messo su in questi ultimi 10 mesi insieme a lavori più datati.

In ultimo vorrei ringraziare infinitamente, oltre a Rosario e Marcello, tutti coloro che hanno seguito con partecipazione il thread fornendoci preziosi suggerimenti.

Non avremo fatto miracoli ma abbiamo dimostrato che la sola passione unita ad un minimo di competenza può dare ottimi frutti e questo lo dobbiamo anche a voi.

Un saluto e buona visione.

Marco

https://www.youtube.com/watch?v=zzRPRTBmW2I
 
MPcardesign ha scritto:
Dopo circa un anno di lavoro posto il video che rappresenta la fine dell'avventura nata proprio da questo thread.
Ma spero sia solo l'inizio di qualcos'altro, nato nel frattempo, il progetto "alfa 2.zero".

Il progetto proseguirà sulla pagina facebook relativa (www.facebook.com/alfa2.zero) per accogliere alfisti anche non di questo forum ed avrà l'obiettivo oramai dichiarato di metter su un prototipo marciante dal design spiccatamente Alfa Romeo, telaio e carrozzeria autocostruita su meccanica transaxle (motore-trasmissione-sospensioni).

Logicamente non vogliamo metterci in competizione con alcuna casa automobilistica, non ne abbiamo i mezzi e l'esperienza.
Questa scelta ce la detta il cuore dal momento che sarebbe il non plus ultra sentire il rombo di un bialbero o di un Busso sotto la veste della nostra creatura sperando che venga un giorno alla luce.
La seconda parte del video è proprio dedicata ai prototipi della serie "251" (passo del transaxle) che ho messo su in questi ultimi 10 mesi insieme a lavori più datati.

In ultimo vorrei ringraziare infinitamente, oltre a Rosario e Marcello, tutti coloro che hanno seguito con partecipazione il thread fornendoci preziosi suggerimenti.

Non avremo fatto miracoli ma abbiamo dimostrato che la sola passione unita ad un minimo di competenza può dare ottimi frutti e questo lo dobbiamo anche a voi.

Un saluto e buona visione.

Marco

https://www.youtube.com/watch?v=zzRPRTBmW2I

Marco, intanto bravo.
Penso che il prossimo step sia mettere giù un croprogramma del progetto, diviso per macro fasi.
Poi sviluppare una fase per volta.
Per la parte design sarà da individuare un modello o crearne uno ad hoc modificando uno dei 3D esistenti. Ora la parte design, che è' la più' stimolante, diventi di secondo piano per le finalità del progetto. Giusto?
 
MPcardesign ha scritto:
Dopo circa un anno di lavoro posto il video che rappresenta la fine dell'avventura nata proprio da questo thread.
Ma spero sia solo l'inizio di qualcos'altro, nato nel frattempo, il progetto "alfa 2.zero".

Il progetto proseguirà sulla pagina facebook relativa (www.facebook.com/alfa2.zero) per accogliere alfisti anche non di questo forum ed avrà l'obiettivo oramai dichiarato di metter su un prototipo marciante dal design spiccatamente Alfa Romeo, telaio e carrozzeria autocostruita su meccanica transaxle (motore-trasmissione-sospensioni).

Logicamente non vogliamo metterci in competizione con alcuna casa automobilistica, non ne abbiamo i mezzi e l'esperienza.
Questa scelta ce la detta il cuore dal momento che sarebbe il non plus ultra sentire il rombo di un bialbero o di un Busso sotto la veste della nostra creatura sperando che venga un giorno alla luce.
La seconda parte del video è proprio dedicata ai prototipi della serie "251" (passo del transaxle) che ho messo su in questi ultimi 10 mesi insieme a lavori più datati.

In ultimo vorrei ringraziare infinitamente, oltre a Rosario e Marcello, tutti coloro che hanno seguito con partecipazione il thread fornendoci preziosi suggerimenti.

Non avremo fatto miracoli ma abbiamo dimostrato che la sola passione unita ad un minimo di competenza può dare ottimi frutti e questo lo dobbiamo anche a voi.

Un saluto e buona visione.

Marco

https://www.youtube.com/watch?v=zzRPRTBmW2I

Marco , un bravo anche da parte mia , anche per la generosità e la pazienza che hai mostrato seguendo non solo le mie indicazioni e i miei disegni , non certo tecnici - ed è un eufemismo- ma anche i miei dubbi e ripensamenti nel definire la Vairano .

Riguardo al progetto "251" mi vede un entusiasta partecipante , anche perchè la passione , l'artigianalità e il lavoro in gruppo ( di appassionati ) , insieme alle tecniche grafiche oggi concesse dal Pc e dal Web , penso possano portare a risultati per lo meno degni di nota.
Grazie e a presto.
Marcello
 
MPcardesign ha scritto:
Dopo circa un anno di lavoro posto il video che rappresenta la fine dell'avventura nata proprio da questo thread.
Ma spero sia solo l'inizio di qualcos'altro, nato nel frattempo, il progetto "alfa 2.zero".

Il progetto proseguirà sulla pagina facebook relativa (www.facebook.com/alfa2.zero) per accogliere alfisti anche non di questo forum ed avrà l'obiettivo oramai dichiarato di metter su un prototipo marciante dal design spiccatamente Alfa Romeo, telaio e carrozzeria autocostruita su meccanica transaxle (motore-trasmissione-sospensioni).

Logicamente non vogliamo metterci in competizione con alcuna casa automobilistica, non ne abbiamo i mezzi e l'esperienza.
Questa scelta ce la detta il cuore dal momento che sarebbe il non plus ultra sentire il rombo di un bialbero o di un Busso sotto la veste della nostra creatura sperando che venga un giorno alla luce.
La seconda parte del video è proprio dedicata ai prototipi della serie "251" (passo del transaxle) che ho messo su in questi ultimi 10 mesi insieme a lavori più datati.

In ultimo vorrei ringraziare infinitamente, oltre a Rosario e Marcello, tutti coloro che hanno seguito con partecipazione il thread fornendoci preziosi suggerimenti.

Non avremo fatto miracoli ma abbiamo dimostrato che la sola passione unita ad un minimo di competenza può dare ottimi frutti e questo lo dobbiamo anche a voi.

Un saluto e buona visione.

Marco

https://www.youtube.com/watch?v=zzRPRTBmW2I
Vuoi farla partendo da una 75?
 
MPcardesign ha scritto:
Dopo circa un anno di lavoro posto il video che rappresenta la fine dell'avventura nata proprio da questo thread.
Ma spero sia solo l'inizio di qualcos'altro, nato nel frattempo, il progetto "alfa 2.zero".

Il progetto proseguirà sulla pagina facebook relativa (www.facebook.com/alfa2.zero) per accogliere alfisti anche non di questo forum ed avrà l'obiettivo oramai dichiarato di metter su un prototipo marciante dal design spiccatamente Alfa Romeo, telaio e carrozzeria autocostruita su meccanica transaxle (motore-trasmissione-sospensioni).

Logicamente non vogliamo metterci in competizione con alcuna casa automobilistica, non ne abbiamo i mezzi e l'esperienza.
Questa scelta ce la detta il cuore dal momento che sarebbe il non plus ultra sentire il rombo di un bialbero o di un Busso sotto la veste della nostra creatura sperando che venga un giorno alla luce.
La seconda parte del video è proprio dedicata ai prototipi della serie "251" (passo del transaxle) che ho messo su in questi ultimi 10 mesi insieme a lavori più datati.

In ultimo vorrei ringraziare infinitamente, oltre a Rosario e Marcello, tutti coloro che hanno seguito con partecipazione il thread fornendoci preziosi suggerimenti.

Non avremo fatto miracoli ma abbiamo dimostrato che la sola passione unita ad un minimo di competenza può dare ottimi frutti e questo lo dobbiamo anche a voi.

Un saluto e buona visione.

Marco

https://www.youtube.com/watch?v=zzRPRTBmW2I

bellissimo video ed emozionante, complimenti
 
Maxetto883 ha scritto:
Vuoi farla partendo da una 75?
Ovvio Maxetto.
Per (cercare di) rifare un alfa è doveroso ri-partire da una vera Alfa, pur non essendo all'ultimo grido.
Sempre meglio che partire da un po' di Mercedes, un po' di Maserati, un po' di Chrysler e parecchia monnezza Fiat... :rolleyes:
;)
 
MPcardesign ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Vuoi farla partendo da una 75?
Ovvio Maxetto.
Per (cercare di) rifare un alfa è doveroso ri-partire da una vera Alfa, pur non essendo all'ultimo grido.
Sempre meglio che partire da un po' di Mercedes, un po' di Maserati, un po' di Chrysler e parecchia monnezza Fiat... :rolleyes:
;)
Anche tu mostri spocchia verso FCA? :shock:
Adesso però devi tirare fuori un gioiellino altrimenti.......................
 
Maxetto883 ha scritto:
Anche tu mostri spocchia verso FCA? :shock:
A me pare che l'unica che abbia mostrato spocchia finora sia stata proprio Fiat (FCA) , nei confronti degli Alfisti.

Adesso però devi tirare fuori un gioiellino altrimenti
Altrimenti cosa, lo dici alla maestra? :twisted: :D
Tra le varie proposte che sono uscite, ce ne sono alcune che, se a Torino fossero un po' svegli, arruolerebbero subito gli autori. Penso che MPcardesign sarebbe il primo felice di vedere che la mitologica nuova Giulia fosse più bella dei suoi bozzetti, e non avrebbe problemi a dirlo, visto l'amore che ha tanto per la Casa quanto per il design italiano.
 
Maxetto883 ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Vuoi farla partendo da una 75?
Ovvio Maxetto.
Per (cercare di) rifare un alfa è doveroso ri-partire da una vera Alfa, pur non essendo all'ultimo grido.
Sempre meglio che partire da un po' di Mercedes, un po' di Maserati, un po' di Chrysler e parecchia monnezza Fiat... :rolleyes:
;)
Anche tu mostri spocchia verso FCA? :shock:
Adesso però devi tirare fuori un gioiellino altrimenti.......................

Altrimenti cosa?
 
Maxetto883 ha scritto:
MPcardesign ha scritto:
Dopo circa un anno di lavoro posto il video che rappresenta la fine dell'avventura nata proprio da questo thread.
Ma spero sia solo l'inizio di qualcos'altro, nato nel frattempo, il progetto "alfa 2.zero".

Il progetto proseguirà sulla pagina facebook relativa (www.facebook.com/alfa2.zero) per accogliere alfisti anche non di questo forum ed avrà l'obiettivo oramai dichiarato di metter su un prototipo marciante dal design spiccatamente Alfa Romeo, telaio e carrozzeria autocostruita su meccanica transaxle (motore-trasmissione-sospensioni).

Logicamente non vogliamo metterci in competizione con alcuna casa automobilistica, non ne abbiamo i mezzi e l'esperienza.
Questa scelta ce la detta il cuore dal momento che sarebbe il non plus ultra sentire il rombo di un bialbero o di un Busso sotto la veste della nostra creatura sperando che venga un giorno alla luce.
La seconda parte del video è proprio dedicata ai prototipi della serie "251" (passo del transaxle) che ho messo su in questi ultimi 10 mesi insieme a lavori più datati.

In ultimo vorrei ringraziare infinitamente, oltre a Rosario e Marcello, tutti coloro che hanno seguito con partecipazione il thread fornendoci preziosi suggerimenti.

Non avremo fatto miracoli ma abbiamo dimostrato che la sola passione unita ad un minimo di competenza può dare ottimi frutti e questo lo dobbiamo anche a voi.

Un saluto e buona visione.

Marco

https://www.youtube.com/watch?v=zzRPRTBmW2I
Vuoi farla partendo da una 75?

Dici che sarebbe meglio partire dalla 155?
 
U2511 ha scritto:
Penso che MPcardesign sarebbe il primo felice di vedere che la mitologica nuova Giulia fosse più bella dei suoi bozzetti, e non avrebbe problemi a dirlo, visto l'amore che ha tanto per la Casa quanto per il design italiano.

Quoto in toto. Stavo scrivendo la stessa cosa. ;)

Non è spocchia Max, è solo diffidenza nei confronti di chi è al timone di FCA.
Solo ed esclusivamente, perchè sono certo che all'interno del gruppo non manchi la maestria per sfornare gioielli.

Per quel che riguarda il nostro, di gioiello, se non dovessimo riuscrie nell'intento?....
Perderò la faccia, mi ritirerò a vita solitaria, eremita in qualche sperduta regione Himalayana trascorrendo i giorni a riflettere sui miei peccati... che te devo dì...

Ma di una cosa almeno non mi potrò pentire....
di averci provato.
 
MPcardesign ha scritto:
U2511 ha scritto:
Penso che MPcardesign sarebbe il primo felice di vedere che la mitologica nuova Giulia fosse più bella dei suoi bozzetti, e non avrebbe problemi a dirlo, visto l'amore che ha tanto per la Casa quanto per il design italiano.

Quoto in toto. Stavo scrivendo la stessa cosa. ;)

Non è spocchia Max, è solo diffidenza nei confronti di chi è al timone di FCA.
Solo ed esclusivamente, perchè sono certo che all'interno del gruppo non manchi la maestria per sfornare gioielli.

Per quel che riguarda il nostro, di gioiello, se non dovessimo riuscrie nell'intento?....
Perderò la faccia, mi ritirerò a vita solitaria, eremita in qualche sperduta regione Himalayana trascorrendo i giorni a riflettere sui miei peccati... che te devo dì...

Ma di una cosa almeno non mi potrò pentire....
di averci provato.

:thumbup: Cavoli!!!!!
Hai tutta la mia stima!
 
U2511 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Anche tu mostri spocchia verso FCA? :shock:
A me pare che l'unica che abbia mostrato spocchia finora sia stata proprio Fiat (FCA) , nei confronti degli Alfisti.

Adesso però devi tirare fuori un gioiellino altrimenti
Altrimenti cosa, lo dici alla maestra? :twisted: :D
Tra le varie proposte che sono uscite, ce ne sono alcune che, se a Torino fossero un po' svegli, arruolerebbero subito gli autori. Penso che MPcardesign sarebbe il primo felice di vedere che la mitologica nuova Giulia fosse più bella dei suoi bozzetti, e non avrebbe problemi a dirlo, visto l'amore che ha tanto per la Casa quanto per il design italiano.
Mauro stai calmino e comprendi prima cosa intendo dire:
Partire da una base come la 75 (penso senza modifiche) e tirare fuori una bella vettura ma moderna come linea e contenuti non mi pare facile.
Ecco allora spiegato l'altrimenti si rischia di fare un flop. ;)

Ovviamente non sono nemmeno d'accordo sul fatto che sia stata fiat spocchiosa verso gli alfisti: avete sempre questa idea un pò fanciullesca che Fiat si sia voluta divertire a rendere infelici gli alfisti tanto per umiliarli o altro. :?
Hanno commesso errori, non hanno saputo creare subito una gamma Alfa Romeo diversa da quella Fiat, non hanno voluto investire su Alfa, ma che tutto ciò sia stato fatto perchè gli alfisti risultavano antipatici mi sembra un romanzo. :rolleyes:
 
Back
Alto