angelo0
0
..Tutto giusto quello che dici.Personalmente non perdono alla Fiat, il fatto che dopo avere aggiunto il modello Ti e l introduzione del Tbi e di conseguenza si é abbassato il peso,si sono completamente dimenticati di questa macchina senza pensare che facendo cio rimanevano senza una D completamente da matti e da suicida.key-one ha scritto:angelo0 ha scritto:..Ci si poteva tenera la 159 e lavoraci di piu di quanto sisia fattoRossoAlfa130 ha scritto:Ho voluto fare uno scarabocchio su base 159 con delle idee che mi frullavano in testa da giorni, purtroppo non sono pratico di photoshop (e si vede).
Spero che almeno si capiscano i riferimenti e le idee.
Poi se qualcuno vuole lavorarci in 3D è il benvenuto. :lol:
In sintesi:
Ho creato una scanalatura sulla fiancata sulla falsariga di 164/145 ecc
I faretti in basso riprendono quelli di GT
i fari nel complesso riprendono quelli dell'Alfetta GTV
la linea catarifrangente con la targa sottostante strizza l'occhio a 164 e 75
la striscia che divide i due fari cerca di richiamare le luci di retromarcia della Giulietta77
scarico centrale rivisto in maniera moderna
ripeto che non è un render ma una messa in pratica di idee in fretta e furia.
http://oi60.tinypic.com/104equ0.jpg
Certo , Angelo , un " facelift " , come s'usa dire anglisticamente oggi , diciamo intorno al 2010, ci sarebbe stato eccome per un'auto stilisticamente riuscita come la "giugiaresca" 159 , che ha una linea dritta come un fuso e inconfondibile anche spogliata del trilobo anteriore :lol: . Inoltre la macchina fu definita da Quattroruote come la miglior trazione anteriore dal punto di vista dinamico all'epoca - metà anni '2000- sul mercato . Però l'Alfa Romeo dopo averla creata un po' troppo pesante , l'ha abbandonata e non ci ha creduto . Oggi è comunque troppo tardi per ripescarla e conviene - come ha capito anche l'establishment FCA- di nuovo definito con un anglicismo oggi ammesso persino dai linguisti più rigorosi :lol: - puntare sul nuovo , passare alla trazione posteriore ed aspettare la nuova Giulia dalla qualei si attende faccia concorrenza alla triade tedesca e alle emergenti Jaguar e Jap nel dorato mondo denominato premium .
2. Non perdono alla critica italiana,di avere sbuttanato questa macchina solo perché fosse cosi pesante e che a loro motivo consumasse come una petroliera,dimenticantosi che la concorenza non andava ad aria.Facendo cio, non hanno fatto altro che fare morire questo modello per non avere la pazienza di aspettare pur sapendo che fiat non sia il marchio piu veloce a mettere nuove idee nei loro modelli,non facendo passare per buona cosa, nemmeno l introduzione del nuovo motore Tbi e quasi 200kili di peso . Cosi é arrivata la morte di cio che poteva divendare un modello portatrice dei nuovi modelli mettendo in evidenza i lati migliori di questa macchina che nel suo segmento era dichiarata come migliore TA del segmento
Chiudo OT