<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A5 2.0 TDI quattro s-tronici clean diesel | Il Forum di Quattroruote

A5 2.0 TDI quattro s-tronici clean diesel

Ciao,
sapete i consumi reali di questo modello?
su internet trovi che fa 12 km/l di media.
Possibile consumi così tanto?

A me interesserbbe capire sul misto (statali/autostrada).

Mi Aspettavo facesse almeno 15km/l...

Grazie in anticipo a chi saprà aiutarmi.

Lucio
 
Un amico con la A4 2.0TDI S-Tronic Quattro 190cv lamentava proprio i consumi abbastanza alti, ma essendo aziendale non si pone più di tanto il problema.

Ed anche un altro, con la Passat Variant 2.0TDI 170cv 4Motion DSG si lamentava di non andare oltre i 13 (ma questo non c'entra molto).
 
io con la giulietta 2.0 170cv e una guida non attenda faccio i 15/16;
pestando i 13,8/14

credo che se avessi anche la trazione integrale potrei arrivare tranquillamente ai 12.. per cui mi sembra tutto normale.

ripeto che un auto del genere, comunque, merita il 3.0
 
forse perchè molto pesante, ed il torsen fa la usa parte.
vedo che A3 con lo stesso motore ma 184cv Quattro fa circa i 15 km/l.
 
Penso che non ci sia niente di scandaloso.. Più pesa l'auto e più si consuma.. Anche un ottimo motore come il 2.0d bmw ad esempio su serie5 touring in città scende addirittura sotto i 10 a litro e in statale (dove le migliori seg.C 2.0diesel sfiorano i 20) non arriva neanche a 13...
Quindi direi che più di tutti conta il peso.. molto più anche della trazione (ovvio poi che la t.i comporta tra l'altro anche un aggravio di peso). Il tutto poi, va ovviamente rapportato alle nostre capacità di guida..
Infine sono d'accordo con chi dice che su auto di questo tipo diciamo dai 1650-1700kg in poi come consumi-prestazioni siano meglio i 3litri (un pò come su un'A3 o una golf è meglio il 2.0 che il 1.6..).
 
dani2581 ha scritto:
Penso che non ci sia niente di scandaloso.. Più pesa l'auto e più si consuma.. Anche un ottimo motore come il 2.0d bmw ad esempio su serie5 touring in città scende addirittura sotto i 10 a litro e in statale (dove le migliori seg.C 2.0diesel sfiorano i 20) non arriva neanche a 13...

consumicchia si,
( specie in citta' ) ma accettabilmente in totale:
sto a 5,88 x100 km
P.s.. in Statale a 90 fisso di cruise sta a 22
 
arizona77 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Penso che non ci sia niente di scandaloso.. Più pesa l'auto e più si consuma.. Anche un ottimo motore come il 2.0d bmw ad esempio su serie5 touring in città scende addirittura sotto i 10 a litro e in statale (dove le migliori seg.C 2.0diesel sfiorano i 20) non arriva neanche a 13...

consumicchia si,
( specie in citta' ) ma accettabilmente in totale:
sto a 5,88 x100 km
P.s.. in Statale a 90 fisso di cruise sta a 22
Mi sono attenuto ai dati della prova di 4r, non era x parlar male della tua 520.. :p era solo x evidenziare quanto a parità di motore, possano salire i consumi con un auto più grande e pesante. Poi è chiaro che in relazione al peso della serie5 i consumi rimangono cmq buoni.
 
dani2581 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Penso che non ci sia niente di scandaloso.. Più pesa l'auto e più si consuma.. Anche un ottimo motore come il 2.0d bmw ad esempio su serie5 touring in città scende addirittura sotto i 10 a litro e in statale (dove le migliori seg.C 2.0diesel sfiorano i 20) non arriva neanche a 13...

consumicchia si,
( specie in citta' ) ma accettabilmente in totale:
sto a 5,88 x100 km
P.s.. in Statale a 90 fisso di cruise sta a 22
Mi sono attenuto ai dati della prova di 4r, non era x parlar male della tua 520.. :p era solo x evidenziare quanto a parità di motore, possano salire i consumi con un auto più grande e pesante. Poi è chiaro che in relazione al peso della serie5 i consumi rimangono cmq buoni.

Lungi da me....che motivo ci sarebbe ;)
.....Gia' consuma meno, nel complesso, della mia vecchia C5.....
Eeeee, sprit..... riporta addirittura 5,1

http://www.spritmonitor.de/de/uebersicht/6-BMW/38-5er.html?fueltype=1&fuelsort=1&gearing=1&powerunit=2

contro il mio 5,8 che son comunque 17,0 km / litro
 
Sinceramente non mi stupisco particolarmente di quel valore di consumo medio (12 km/l): con l'A4 Avant 2.0 TDI da 143cv ( e cerchi da 16" standard) in un percorso misto formato da urbano ed extraurbano (con traffico negli orari più sfavorevoli) il consumo medio si aggirava intorno ai 13-13.5 km/l. A incidere negativamente è il peso della vettura e questo effetto è tanto più rilevante quanti più stop&go si è costretti a fare. La situazione migliorava decisamente in autostrada ed extraurbano scorrevole dove era possibile avvicinarsi ai 15/16 km/l. Se ci aggiungiamo quindi il cambio automatico, la trazione integrale e molto probabilmente pneumatici più importanti, il quadro è destinato a peggiorare.
Per quanto riguarda il confronto con Passat posso parlare del 2.0 TDI da 140cv che, su percorsi analoghi, era risultata più parca rispetto all'A4 e pure un po' più vivace.

Sarà dunque molto interessante la nuova generazione dell'A4/A5 che promette un significativo passo in avanti da questo punto di vista, rendendola più efficiente e veloce.
 
arizona77 ha scritto:
consumicchia si,
( specie in citta' ) ma accettabilmente in totale:
sto a 5,88 x100 km
P.s.. in Statale a 90 fisso di cruise sta a 22

Caro Arizona, posso una curiosità? Come sei messo a consumi a 130 km/h? Thanks in advance! ;)
 
Posto questi due video fatti dallo stesso tizio (un canale interessante per mettere al confronto i consumi di alcune auto).

https://www.youtube.com/watch?v=KUngKjOfq5g&index=13&list=PLCFD7C0669F229302

https://www.youtube.com/watch?v=7VyQGqgf3FA&index=15&list=PLCFD7C0669F229302

A 130 la 318d indica 5.3 l/100km la A4 2.0 TDI 150cv 7.4.
A 150 rispettivamente 6.5 vs 8.4.
A 200 10.1 vs 13.6.

Ora, tralasciamo il metodo empirico, ma mi sembra evidente che l'Audi consumi parecchio piú della BMW. Giá la A3 SB con lo stesso motore sembra ridurre significativamente lo scarto con la Bavarese. C'é anche la prova della nuova C 220 Cdi ma é automatica ed anche questa consuma meno della A4.
 
Nulla da obiettare sul fatto che la BMW serie 3 consumi meno rispetto all'attuale A4. Trovo però poco rappresentativo il consumo dell'A4 con il 2.0 TDI da 150cv a 130 km/h riscontrato nel video: 7.4 l/100km è un valore consistente e con il TDI da 143cv il computer di bordo mi indicava un consumo medio attorno ai 6 l/100km alla medesima velocità. Più precisamente nelle condizioni migliori segnalava tra 5.8 e 6 l/100km (pneumatici estivi e temperature primaverili), mentre altrimenti variava tra 6 e 6.2 l/100km.

Edit: ecco un video relativo al consumo del TDI da 143cv in autostrada
https://www.youtube.com/watch?v=-CbHZTMESAg
 
Back
Alto