FurettoS
0
zeusbimba ha scritto:FurettoS ha scritto:zeusbimba ha scritto:lamberto58 ha scritto:Ogni volta mi sono dimenticato di dirlo alla mia concessionaria, proprio perchè il il problema si manifesta molto di rado e solo in quel punto. Non vorrei che lo sbalzo improvviso, come dice nico vada ad incidere sul sistema di sicurezza dell'alimentazione in quanto in quell'istante l'auto è come se cadesse nel vuoto.
L'ultima volta proprio il 10 dicembre con il pieno di carburante.
Modello: Audi A4 Avant
Versione: b8
Tipologia Motore: 2.0 143 cv multitronic
Sigla motore: CAG
Data immatricolazione: gennaio 2010
![]()
E' la valvola egr che non funziona correttamente.
Ho qualche dubbio zeus, la EGR è coinvolta per lo più come scambiatore d'aria quì mi sembra più un qualcosa legata a "flussi".
Pare come se il repentino cambio di pendenza induca in qualche componente un attimo di vuoto o stento.
Vediamo se altre persone segnalano il problema.
La mancanza di potenza per un secondo è tipico della valvola egr che rimane aperta e quando cambi marcia attorno ai 1-2 mila giri si avverte il classico "buco", se però la cosa si verifica solo ai cambi di pendenza, effettivamente l'egr non ha colpe.
Si, infatti, è per questo che mi lascia un pò perplesso.
A detta di coloro che lamentano il problema pare una sorta di buco, istantaneo, nel passaggio tra due pendenze e pare si riscontri al momento della discesa e non nella salita.
Un domanda per gli utenti che hanno rilevato questa anomalia, ma più o meno a che velocità accade l'inconveniente?
Avete provato anche a bassa velocità?
Mi viene un dubbio che forse essendo a trazione anteriore potrebbe essere che l'istantaneo cambio di pendenza induca l'elettronica a tagliare potenza.