<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 o PASSAT? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

A4 o PASSAT?

pela16111974 ha scritto:
Grazie ragazzi! Certo però che è strano che nessuno abbia citato la MBW. In fin dei conti costa come una A4 e a me - che di auto non ci capisco niente - non dispiace affatto. E poi consuma anche poco. Un amico meccanico oggi mi ha detto che vanno molto molto bene...giusto per confondermi ulteriormente le idee!!

Sono tutte ottime scelte alla partenza ma poi quel che fa la differenza sono i costi di gestione e, sicuro, un qualsiasi inconveniente nelle tedesche ti costa un mutuo se extra garanzia (basta che non te lo passino) o se dai qualche toccatina da metter mano a paraurti, fanaleria, ecc ecc ....
Se vuoi avere le idee chiare inizia ad immaginare i tuoi 40 mila km/anno fatti come li vuoi fare, quali dotazioni reputi essenziali ed un assistenza che generalmente non tradisce le attese del cliente.
Quindi informati sulla serietà delle concessionarie della tua zona (poi avrai a che fare con loro), vedi quali servizi di assistenza offrono le garanzie della macchina che acquisterai. Insomma, fai una cernita dell'universo macchina che ti serve. A parer mio puoi soddisfare le tue esigenze senza toccare la triade tedesca anzi scoprendo che fuori dai canoni del marketing spinto (solo le tedesche sono belle e buone) c'è dell'altro.
 
Sono tutte ottime scelte alla partenza ma poi quel che fa la differenza sono i costi di gestione e, sicuro, un qualsiasi inconveniente nelle tedesche ti costa un mutuo se extra garanzia (basta che non te lo passino) o se dai qualche toccatina da metter mano a paraurti, fanaleria, ecc ecc ....
Se vuoi avere le idee chiare inizia ad immaginare i tuoi 40 mila km/anno fatti come li vuoi fare, quali dotazioni reputi essenziali ed un assistenza che generalmente non tradisce le attese del cliente.
Quindi informati sulla serietà delle concessionarie della tua zona (poi avrai a che fare con loro), vedi quali servizi di assistenza offrono le garanzie della macchina che acquisterai. Insomma, fai una cernita dell'universo macchina che ti serve. A parer mio puoi soddisfare le tue esigenze senza toccare la triade tedesca anzi scoprendo che fuori dai canoni del marketing spinto (solo le tedesche sono belle e buone) c'è dell'altro.[/quote]

mi sembra una delle cose più sensate lette sul forum ;)
 
Jambana ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Jambana ha scritto:
Questa è una Accord che ha percorso un milione di miglia (un milione seicento mila km) solo con la manutenzione ordinaria:

http://automobiles.honda.com/mile-makers/

http://www.youtube.com/watch?v=CF0L1YmcZIQ&feature=results_main&playnext=1&list=PLCEBF45F4AFC32897

:D :D :D :D :D

e io sono biancaneve :D

Perché, credi che non sia vero?

Non ho nessuna difficoltà a credere che una Accord tenuta in maniera impeccabile, addirittura con il cambio stagionale dell'olio ed effettuato sempre senza mai superare le 5000 miglia di percorrenza, come ha fatto Joe, possa arrivare al milione e seicentomila km. :thumbup:

.....e io Cenerentolo....
vi siete mica fatti i conti di quanti anni ci vogliono per fare
1.600.000 mph
a 5.000 l' anno :D :?:
 
Eldinero ha scritto:
gallongi ha scritto:
che dilemma,lo avevo pure io anche se sull'usato.. ;)..jo ho preso una A4 usata (1.9) ma parlando di nuovo,il passat nuovo e' veramente bello anche se dentro preferisco l'audi mille volte...considerando anche il bagaglio forse piu' grande sulla passat,penso sia questione di gusti tuoi,prezzo e esigenze varie perche' sono 2 ottime auto..la skoda e' ottima ma la differenza di prezzo ne vale la pena? chiedo perche' non so su due piedi ma ho visto che costano parecchio parecchio (perche' c'e' sostanza questo si)...alla fine direi,fossi io tenderei piu' sull'A4 xche' mi trovo gia' bene con la mia ;)..

Quanti anni ha la tua Audi? Quanti km?

e' una B6 avant 1.9 130cv di fine'04 presa con 80k km originali..ne ho fatti circa 12k in 6 mesi e ne sono soddisfatto,davvero soddisfatto..stavo x acquistare un passat 4 motion ma ho trovato questa piu' vicino a casa e l'ho presa...il passat mi era rimasto nel cuore ;)...la A4 nuova ora ' davvero esclusiva,con pianale e sospensioni dedicati dev'essere uno spettacolo..attaccherei volentieri un 2.0 tdi quattro d'occasione in futuro.... :)
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Jambana ha scritto:
Questa è una Accord che ha percorso un milione di miglia (un milione seicento mila km) solo con la manutenzione ordinaria:

http://automobiles.honda.com/mile-makers/

http://www.youtube.com/watch?v=CF0L1YmcZIQ&feature=results_main&playnext=1&list=PLCEBF45F4AFC32897

:D :D :D :D :D

e io sono biancaneve :D

Perché, credi che non sia vero?

Non ho nessuna difficoltà a credere che una Accord tenuta in maniera impeccabile, addirittura con il cambio stagionale dell'olio ed effettuato sempre senza mai superare le 5000 miglia di percorrenza, come ha fatto Joe, possa arrivare al milione e seicentomila km. :thumbup:

.....e io Cenerentolo....
vi siete mica fatti i conti di quanti anni ci vogliono per fare
1.600.000 mph
a 5.000 l' anno :D :?:

Mi sa che la matematica non era il tuo forte. 5000 sono le miglia, quelle intercorrenti tra un cambio olio e un altro (probabilmente come da manuale di istruzioni effettuati in condizioni di uso gravose), e nessuno ha detto che l'ha cambiato una volta all'anno...e per "stagionale" intendevo che ne ha usato di gradazioni diverse in estate e in inverno, non che l'abbia cambiato una volta sola in un anno.

I km medi percorsi sono stati circa 76 mila all'anno.

p.s. tu credi che il marketing di Honda Usa, che è ai primi posti nelle vendite negli Stati Uniti e, come si vede dal video, ha pubblicizzato fortemente questo risultato, rischierebbe lo sputtanamento totale presentando un record farlocco? Ma via...

Comunque basta aver posseduto una Honda ed averne saggiato l'affidabilità per non faticare a crederci, e non scherzo ;).
 
G5 ha scritto:
pela16111974 ha scritto:
Grazie ragazzi! Certo però che è strano che nessuno abbia citato la MBW. In fin dei conti costa come una A4 e a me - che di auto non ci capisco niente - non dispiace affatto. E poi consuma anche poco. Un amico meccanico oggi mi ha detto che vanno molto molto bene...giusto per confondermi ulteriormente le idee!!

Sono tutte ottime scelte alla partenza ma poi quel che fa la differenza sono i costi di gestione e, sicuro, un qualsiasi inconveniente nelle tedesche ti costa un mutuo se extra garanzia (basta che non te lo passino) o se dai qualche toccatina da metter mano a paraurti, fanaleria, ecc ecc ....
Se vuoi avere le idee chiare inizia ad immaginare i tuoi 40 mila km/anno fatti come li vuoi fare, quali dotazioni reputi essenziali ed un assistenza che generalmente non tradisce le attese del cliente.
Quindi informati sulla serietà delle concessionarie della tua zona (poi avrai a che fare con loro), vedi quali servizi di assistenza offrono le garanzie della macchina che acquisterai. Insomma, fai una cernita dell'universo macchina che ti serve. A parer mio puoi soddisfare le tue esigenze senza toccare la triade tedesca anzi scoprendo che fuori dai canoni del marketing spinto (solo le tedesche sono belle e buone) c'è dell'altro.

certamente macchine come la avensis,mondeo,acccord e 508 x esempio (nonche' c5) sarebbero da valutare ma se uno vuole una tedesca e' perche' ha a cuore un maggiore,x cosi dire,blasone ...
 
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Jambana ha scritto:
Questa è una Accord che ha percorso un milione di miglia (un milione seicento mila km) solo con la manutenzione ordinaria:

http://automobiles.honda.com/mile-makers/

http://www.youtube.com/watch?v=CF0L1YmcZIQ&feature=results_main&playnext=1&list=PLCEBF45F4AFC32897

:D :D :D :D :D

e io sono biancaneve :D

Perché, credi che non sia vero?

Non ho nessuna difficoltà a credere che una Accord tenuta in maniera impeccabile, addirittura con il cambio stagionale dell'olio ed effettuato sempre senza mai superare le 5000 miglia di percorrenza, come ha fatto Joe, possa arrivare al milione e seicentomila km. :thumbup:

.....e io Cenerentolo....
vi siete mica fatti i conti di quanti anni ci vogliono per fare
1.600.000 mph
a 5.000 l' anno :D :?:

Mi sa che la matematica non era il tuo forte. 5000 sono le miglia, quelle intercorrenti tra un cambio olio e un altro, e nessuno ha detto che l'ha cambiato una volta all'anno...e per "stagionale" si intende il fatto che ne ha usato di gradazioni diverse in estate e in inverno.

cosa c'entra la matematica....?
alla luce di quanto hai capito tu riguardo ai 5000mph fra un cambioe l' altro cosa deduci in anni?
e in costi olio
P.s. facciamo 2 cambi l' anno, fatti un po' i conti lo stesso
 
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Jambana ha scritto:
MotoriFumanti ha scritto:
Jambana ha scritto:
Questa è una Accord che ha percorso un milione di miglia (un milione seicento mila km) solo con la manutenzione ordinaria:

http://automobiles.honda.com/mile-makers/

http://www.youtube.com/watch?v=CF0L1YmcZIQ&feature=results_main&playnext=1&list=PLCEBF45F4AFC32897

:D :D :D :D :D

e io sono biancaneve :D

Perché, credi che non sia vero?

Non ho nessuna difficoltà a credere che una Accord tenuta in maniera impeccabile, addirittura con il cambio stagionale dell'olio ed effettuato sempre senza mai superare le 5000 miglia di percorrenza, come ha fatto Joe, possa arrivare al milione e seicentomila km. :thumbup:

.....e io Cenerentolo....
vi siete mica fatti i conti di quanti anni ci vogliono per fare
1.600.000 mph
a 5.000 l' anno :D :?:

Mi sa che la matematica non era il tuo forte. 5000 sono le miglia, quelle intercorrenti tra un cambio olio e un altro, e nessuno ha detto che l'ha cambiato una volta all'anno...e per "stagionale" si intende il fatto che ne ha usato di gradazioni diverse in estate e in inverno.

cosa c'entra la matematica....?
alla luce di quanto hai capito tu riguardo ai 5000mph fra un cambioe l' altro cosa deduci in anni?
e in costi olio
P.s. facciamo 2 cambi l' anno, fatti un po' i conti lo stesso

Ma si, meglio rifare sette volte un motore invece che spendere in cambi olio.
O meglio, aggiungendo le spese di riparazione a quelle comunque obbligatorie per i cambi dell'olio a parità di chilometraggio :D.
Insisto a dire che per qualcuno sono più indicate le materie letterarie :lol:
 
No, te la faccio io una domanda, anzi qualcuna:

problemino di matematica

C'è un signore americano con i baffi di nome Joe che compra una Honda Accord nel 1990. La usa fino al 2011, percorrendo un milione di miglia senza sostituire il motore ed effettuando solo piccole riparazioni (pompa della benzina, due radiatori e due ventole radiatore).
Cambia l'olio rispettando la scadenza, come da libretto di manutezione, di sole 5000 miglia tra un cambio e l'altro, perché percorre strade polverose e/o a pieno carico o fa piccoli tragitti.
Visto che vive in America in un posto dove gli inverni sono veri, ci sono i Grizzly e c'è tanta neve, e soprattutto la temperatura cala di molto sotto lo zero, quando cambia l'olio in inverno lo mette di una gradazione più bassa, 5W30 invece che il 10W30 che utilizza d'estate, anche questo come da manuale di uso Honda.

1- Quanti anni ha la vettura di Joe?
2- Quanti cambi d'olio ha eseguito Joe in totale?
3- Quanti cambi d'olio ha effettuato joe mediamente in un anno?
4- Di questi, quanti mediamente di olio "estivo" e di olio "invernale", considerando la stagione fredda da novembre a marzo?
5- Un cambio olio per una Honda Accord attuale in USA costa, a stare davvero belli larghi, circa 65-70$ compreso filtro e manodopera, in concessionaria.
Quanto ha speso Joe in cambi olio in totale? (non considerando l'inflazione ed al cambio attuale)
6- Se avesse posseduto una macchina più scadente ma comunque affidabile, che avrebbe necessitato di un rifacimento/sostituzione del motore ogni 160 mila miglia (256 mila km), ad un costo medio(stando molto bassi) di 5000$:
a- quanti motori avrebbe sostituito/revisionato a parità di miglia percorse?
b- Quanto avrebbe speso in totale in sostituzione/rifacimento motori?
7- Sarebbe convenuto sostituire/revisionare il motore ogni 160 mila miglia su una vettura anziana e di valore praticamente nullo?
8- A parità di chilometraggio, i costi di sostituzione motori lo avrebbero esonerato dai costi per il cambio dell'olio? :D
9- Ammettendo in ipotesi la risposta "no" alla domanda numero 7, ipotizzare il costo dell'acquisto di n auto nuove in alternativa, dove n è pari al numero dei motori sostituiti al punto 7a.
10- l'acquisto di un'auto nuova, a parità di chilometraggio, l'avrebbe esonerato dai costi per il cambio dell'olio? :D
11-calcolare il risparmio per il cambio dell'olio effettuato, a parità di chilometraggio, ogni 10 mila miglia invece che 5 mila, e comparare il risparmio ottenuto con il costo di sostituzione di n motori e di acquisto di n auto nuove.

:D
 
Jambana ha scritto:
No, te la faccio io una domanda, anzi qualcuna:

problemino di matematica

C'è un signore americano con i baffi di nome Joe che compra una Honda Accord nel 1990. La usa fino al 2011, percorrendo un milione di miglia senza sostituire il motore ed effettuando solo piccole riparazioni (pompa della benzina, due radiatori e due ventole radiatore).
Cambia l'olio rispettando la scadenza, come da libretto di manutezione, di sole 5000 miglia tra un cambio e l'altro, perché percorre strade polverose e/o a pieno carico o fa piccoli tragitti.
Visto che vive in America in un posto dove gli inverni sono veri, ci sono i Grizzly e c'è tanta neve, e soprattutto la temperatura cala di molto sotto lo zero, quando cambia l'olio in inverno lo mette di una gradazione più bassa, 5W30 invece che il 10W30 che utilizza d'estate, anche questo come da manuale di uso Honda.

1- Quanti anni ha la vettura di Joe?
2- Quanti cambi d'olio ha eseguito Joe in totale?
3- Quanti cambi d'olio ha effettuato joe mediamente in un anno?
4- Di questi, quanti mediamente di olio "estivo" e di olio "invernale", considerando la stagione fredda da novembre a marzo?
5- Un cambio olio per una Honda Accord attuale in USA costa, a stare davvero belli larghi, circa 65-70$ compreso filtro e manodopera, in concessionaria.
Quanto ha speso Joe in cambi olio in totale? (non considerando l'inflazione ed al cambio attuale)
6- Se avesse posseduto una macchina più scadente ma comunque affidabile, che avrebbe necessitato di un rifacimento/sostituzione del motore ogni 160 mila miglia (256 mila km), ad un costo medio(stando molto bassi) di 5000$:
a- quanti motori avrebbe sostituito/revisionato a parità di miglia percorse?
b- Quanto avrebbe speso in totale in sostituzione/rifacimento motori?
7- Sarebbe convenuto sostituire/revisionare il motore ogni 160 mila miglia su una vettura anziana e di valore praticamente nullo?
8- A parità di chilometraggio, i costi di sostituzione motori lo avrebbero esonerato dai costi per il cambio dell'olio? :D
9- Ammettendo in ipotesi la risposta "no" alla domanda numero 7, ipotizzare il costo dell'acquisto di n auto nuove in alternativa, dove n è pari al numero dei motori sostituiti al punto 7a.
10- l'acquisto di un'auto nuova, a parità di chilometraggio, l'avrebbe esonerato dai costi per il cambio dell'olio? :D
11-calcolare il risparmio per il cambio dell'olio effettuato, a parità di chilometraggio, ogni 10 mila miglia invece che 5 mila, e comparare il risparmio ottenuto con il costo di sostituzione di n motori e di acquisto di n auto nuove.

:D

sei in stecca col sigore allora....
A me non ha comunicato niente :D
Resta il fatto che.....un paio di risposte si potevan comunque dare risposte,
anche considerando che non tutti sono ( o meglio sarebbero ) dei Pitagora
 
Back
Alto