No, te la faccio io una domanda, anzi qualcuna:
problemino di matematica
C'è un signore americano con i baffi di nome Joe che compra una Honda Accord nel 1990. La usa fino al 2011, percorrendo un milione di miglia senza sostituire il motore ed effettuando solo piccole riparazioni (pompa della benzina, due radiatori e due ventole radiatore).
Cambia l'olio rispettando la scadenza, come da libretto di manutezione, di sole 5000 miglia tra un cambio e l'altro, perché percorre strade polverose e/o a pieno carico o fa piccoli tragitti.
Visto che vive in America in un posto dove gli inverni sono veri, ci sono i Grizzly e c'è tanta neve, e soprattutto la temperatura cala di molto sotto lo zero, quando cambia l'olio in inverno lo mette di una gradazione più bassa, 5W30 invece che il 10W30 che utilizza d'estate, anche questo come da manuale di uso Honda.
1- Quanti anni ha la vettura di Joe?
2- Quanti cambi d'olio ha eseguito Joe in totale?
3- Quanti cambi d'olio ha effettuato joe mediamente in un anno?
4- Di questi, quanti mediamente di olio "estivo" e di olio "invernale", considerando la stagione fredda da novembre a marzo?
5- Un cambio olio per una Honda Accord attuale in USA costa, a stare davvero belli larghi, circa 65-70$ compreso filtro e manodopera, in concessionaria.
Quanto ha speso Joe in cambi olio in totale? (non considerando l'inflazione ed al cambio attuale)
6- Se avesse posseduto una macchina più scadente ma comunque affidabile, che avrebbe necessitato di un rifacimento/sostituzione del motore ogni 160 mila miglia (256 mila km), ad un costo medio(stando molto bassi) di 5000$:
a- quanti motori avrebbe sostituito/revisionato a parità di miglia percorse?
b- Quanto avrebbe speso in totale in sostituzione/rifacimento motori?
7- Sarebbe convenuto sostituire/revisionare il motore ogni 160 mila miglia su una vettura anziana e di valore praticamente nullo?
8- A parità di chilometraggio, i costi di sostituzione motori lo avrebbero esonerato dai costi per il cambio dell'olio?

9- Ammettendo in ipotesi la risposta "no" alla domanda numero 7, ipotizzare il costo dell'acquisto di
n auto nuove in alternativa, dove
n è pari al numero dei motori sostituiti al punto 7a.
10- l'acquisto di un'auto nuova, a parità di chilometraggio, l'avrebbe esonerato dai costi per il cambio dell'olio?

11-calcolare il risparmio per il cambio dell'olio effettuato, a parità di chilometraggio, ogni 10 mila miglia invece che 5 mila, e comparare il risparmio ottenuto con il costo di sostituzione di
n motori e di acquisto di
n auto nuove.
sei in stecca col sigore allora....
A me non ha comunicato niente

Resta il fatto che.....un paio di risposte si potevan comunque dare risposte,
anche considerando che non tutti sono ( o meglio sarebbero ) dei Pitagora