<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 o PASSAT? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

A4 o PASSAT?

mammo4 ha scritto:
GRAN MACCHINA la Accord.
Peccato solo per il bagagliaio davvero piccolino in rapporto alle dimensioni dell'auto.

bellissima, ma non la rivendi piu'....
OK, anche le altre, ma questa e' il minimo della commercialita'
 
:D si deve pur dare una giustificazione alla coscenza delle proprie scelte anche in campo automobilistico!

comunque, lasciando perdere per un attimo simpatie e tifoserie varie, sarebbe interessante capire quanto e come influiscano e siano percettibili avere un pianale più raffinato (audi vs golf allungato), 4 multi link rispetto al classico mc pherson + multilink, quanto influisca la posizione del motore da trasversale e longitudinale, se è apprezzabile solo con 4 ruote motrici o anche nella condizione delle sole 2 ruote motrici, in virtù del peso gravante sull'avantreno meno accentuato e meglio distribuito rispetto al classico posizionamento trasversale.
 
Sir Patrick ha scritto:
Come al solito uno chiede un consiglio su due modelli e ne vengono proposti altri dieci dai soliti "tifosi".... :D
Rimanete in Topic per favore... 8)

Guarda, io ho avuto sia VW che Audi, tra le due c'è un abisso in termini di comfort,
se non hai problemi di budget, vai su Audi A4 ad occhi chiusi.
Il 2.0 TDI da 143CV va forte e consuma il giusto.
L'abitacolo è silenzioso e non stanca.

Io dico A4 tutta la vita.
Ciao.

Anche se ti sei corretto, visto che mi sento chiamato in causa, ci terrei a precisare che come "solito tifoso", ho avuto innumerevoli modelli VW in famiglia fin da quando ero in fasce, compresa praticamente tutta la gamma di modelli raffreddati ad aria (Maggiolino, Bulli, Pescaccia, 1700 Variant) e quasi tutte le serie della Golf, di cui gran parte GTI. Ora in famiglia ci sono ancora una Golf IV 1.6 e una New Beetle 1.9 TDI Cabriolet. Ci siamo sempre spostati in VW dai primi anni '70, quando non erano certo diffuse come ora.
Se in una discussione consiglio una Honda, forse è proprio perché non sono un "tifoso" e mi piace ragionare con la mia testa, anche al di là degli stereotipi.
 
Non per essere partigiano, ma con quello che pagheresti le due che hai nominato pensa a una Subaru Legacy, magari SW. Se per te affidabilità e sicuezza sono parametri importanti, facci un pensierino, e fai un pensierino pure sulla Honda accord, già suggerita da altri, io la ho avuta e non ho mai trovato auto più affidabile.
 
arizona77 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
GRAN MACCHINA la Accord.
Peccato solo per il bagagliaio davvero piccolino in rapporto alle dimensioni dell'auto.

bellissima, ma non la rivendi piu'....
OK, anche le altre, ma questa e' il minimo della commercialita'

se la macchina la tieni 6 o 7 anni il problema non si pone affatto...
 
matteomatte1 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
GRAN MACCHINA la Accord.
Peccato solo per il bagagliaio davvero piccolino in rapporto alle dimensioni dell'auto.

bellissima, ma non la rivendi piu'....
OK, anche le altre, ma questa e' il minimo della commercialita'

se la macchina la tieni 6 o 7 anni il problema non si pone affatto...

... ma la mia dopo 7 anni me l'hanno valutata 3 volte la cifra di 4R ! :D
 
nonnomaio ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
GRAN MACCHINA la Accord.
Peccato solo per il bagagliaio davvero piccolino in rapporto alle dimensioni dell'auto.

bellissima, ma non la rivendi piu'....
OK, anche le altre, ma questa e' il minimo della commercialita'

se la macchina la tieni 6 o 7 anni il problema non si pone affatto...

... ma la mia dopo 7 anni ma l'hanno valutata 3 volte la cifra di 4R ! :D

ma cosa avevi prima di vedere la LUCE? 8)
 
arizona77 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
GRAN MACCHINA la Accord.
Peccato solo per il bagagliaio davvero piccolino in rapporto alle dimensioni dell'auto.

bellissima, ma non la rivendi piu'....
OK, anche le altre, ma questa e' il minimo della commercialita'

Sarà anche il minimo della "commercialità"(e sicuramente lo è in Italia), ma ciò non vuol dire che si svenda: io ne sto cercando una usata del 2008 da un po' e non riesco a trovarne una come vorrei ed al prezzo che vorrei perché sono tutte care o in certi periodi semplicemente non ce ne sono: perché l'offerta sull'usato è molto limitata, ce ne sono pochissime in vendita e quelle poche - scusatemi la tripla ripetizione - trovano acquirenti proprio tra i pochi che le conoscono apprezzandone molto le qualità.
Paradossalmente, proprio per la scarsa diffusione della vettura, secondo me conviene, potendo spendere un po' di più, prendere il nuovo perché si possono ottenere condizioni molto migliori e ci sono molte km 0 a prezzi interessantissimi visto il prezzo di listino già conveniente rispetto a caratteristiche e dotazione.
 
nonnomaio ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
mammo4 ha scritto:
GRAN MACCHINA la Accord.
Peccato solo per il bagagliaio davvero piccolino in rapporto alle dimensioni dell'auto.

bellissima, ma non la rivendi piu'....
OK, anche le altre, ma questa e' il minimo della commercialita'

se la macchina la tieni 6 o 7 anni il problema non si pone affatto...

... ma la mia dopo 7 anni ma l'hanno valutata 3 volte la cifra di 4R ! :D
qualcuno beve troppo.... :D
 
gringoxx ha scritto:
:D si deve pur dare una giustificazione alla coscenza delle proprie scelte anche in campo automobilistico!

comunque, lasciando perdere per un attimo simpatie e tifoserie varie, sarebbe interessante capire quanto e come influiscano e siano percettibili avere un pianale più raffinato (audi vs golf allungato), 4 multi link rispetto al classico mc pherson + multilink, quanto influisca la posizione del motore da trasversale e longitudinale, se è apprezzabile solo con 4 ruote motrici o anche nella condizione delle sole 2 ruote motrici, in virtù del peso gravante sull'avantreno meno accentuato e meglio distribuito rispetto al classico posizionamento trasversale.

Queste differenze tecniche si pagano circa 6000 euro (tale e' la differenza a parita' di dotazioni tra PAssat e A4) cioe' circa il 20% del totale.
Probabilmente un utilizzatore medio non e' neanche in grado di apprezzarle.
Se sei al limite con il budget ti consiglio la Passat. Se invece puoi spendere prendi quella che ti piace di piu' !!!
Considera inoltre che sulla Passat viene montato il DSG mentre sulla A4 il multitronic che non e' un doppia frizione.
 
matteomatte1 ha scritto:
G5 ha scritto:
a breve arriverà la versione aggiornata che dicono essere davvero migliorata. A dire di Toyota mai avevano investito tanto su un aggiornamento di mezza vita su un solo modello. Sono curioso.

ma ci sono novità anche per i motori?

Non ne ho idea sinceramente, tuttavia, mi pare che gli attuali siano più che adeguati ... al limite sarà da vedere se le migliorie apportate ai motori daranno a questi un tono diverso nel rapporto tra elasticità di marcia e consumi.
Certo che se migliorano un prodotto che già di base è ottimo ne deve uscire una macchina con i contro fiocchi!
 
bumper morgan ha scritto:
... ma la mia dopo 7 anni me l'hanno valutata 3 volte la cifra di 4R ! :D
qualcuno beve troppo.... :D [/quote]

prova ad entrare in un conce di una marca che pochi comprano, in un periodo di crisi, col salone pieno di nuovo invenduto.... altro che bevuto! :D
 
scusate ma stiamo andando OT,se proponiamo anche altre marche non la finiamo piu' no? ;)..allora la legacy dove la mettiamo tanto x dire? alla fine tra passat e a4 x chi vota il popolo? :D..io x la A4 seppur di poco...
 
La ricerca non era ristretta alle due del titolo. Tra le due cmq probabilmente opterei per una Passat più completa.
 
Back
Alto