<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 o PASSAT? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A4 o PASSAT?

ci mancherebbe...nel caso di passat e A4 il dubbio si risove cercando piu' la classe o la praticita',anche se entrambe sono valide e,ripeto,io stesso sono rimasto un po' in dubbio sulla mia scelta..la superb usata sw e' ancora piuttosto rara (se non troppo recente e quindi costosa) pero' li x li prenderei in considerazione prima i "capigruppo" poi gli altri..anche la exeo,allora,potrebbe essere interessante secondo me...
 
Passat? pianale golf V, sospensioni mc pherson anteriore e multilink posteriore, gran bagagliaio e buono spazio per gli occupanti.
A4?più bassa e filante, seduta più bassa, pianale a5, sospensioni multilink anteriore e posteriore, motore longitudinale vs trasversale, su strada meglio di passat, meglio insonorizzata (es parabrezza doppio strato di serie e optional anche tutti gli altri), servosterzo idraulico, bagagliaio meno capiente e meno spazio per chi siede dietro rispetto a passat.
superb? vedi passat, accessoriate allo stesso livello c'è un differenza di prezzo del 2,5% (highline vs elegance con rispettivi aggiustamenti nell'equipaggiamento di optional da aggiungere alla dotazione di serie per equipararsi nell'allestimento); meno spazio nel bagagliaio di passat ma più spazio per gli occupanti dietro, anche se lo spazio era già abbondante, materiali più poveri di passat (v. varie prove 4ruote alla voce materiali/finiture).
 
grazie mille a tutti! Però ho sentito che la PASSAT ha avuto in passato dei problemi abbastanza gravi sugli iniettori; nella versione 2011 è cambiato qualcosa o no? Per me la questione affidabilità, ripeto, è molto importante.
 
pela16111974 ha scritto:
grazie mille a tutti! Però ho sentito che la PASSAT ha avuto in passato dei problemi abbastanza gravi sugli iniettori; nella versione 2011 è cambiato qualcosa o no? Per me la questione affidabilità, ripeto, è molto importante.

i problemi erano relativi ai vecchi propulsori pompa iniettore, da qualche anno sostituiti dai common rail.
problemi peraltro, se presenti, comuni a tutto il gruppo vw-audi-seat-skoda.
se guardi all'affidabilità io cercherei di mantenere le distanze dalle francesi.
se guardi alla sostanza, pure la seat exeo, che in pratica è un'audi a4 uscita di carriera nel 2008 e rimarchiata seat, ammodernata nei motori (common rail e benzina), infarcita di optional di serie che su audi pagavi a parte e continui a pagare a parte sull'a4 odierna.
sostanzialmente ha le caratteristiche tecniche dell'a4 attuale, salvo il pianale della precedente generazione.
se superb è un derivato passat, exeo è molto di più di un derivato a4.
perchè le linee di produzione audi sono state smontante dagli stabilimenti tedeschi e letteralmente rimontati in spagna per produrre la stessa auto.
 
pela16111974 ha scritto:
grazie mille a tutti! Però ho sentito che la PASSAT ha avuto in passato dei problemi abbastanza gravi sugli iniettori; nella versione 2011 è cambiato qualcosa o no? Per me la questione affidabilità, ripeto, è molto importante.

se e' x questo vai sereno..erano gli iniettori siemens anni 07-08 giu di li sul pompa iniettore..coi common rail odierni no problem....
 
pela16111974 ha scritto:
Ciao a tutti, vorrei acquistare una nuova auto. Faccio circa 40.000 KM anno, anche viaggi all'estero piuttosto lunghi. Per ora sarei indirzzato a scegliere tra la VW PASSAT VARIANT 2.0 TDI 140 e la A4 AVANT 2.0 TDI, voi cosa mi consigliereste? C'è qualcos'altro sul mercato di interessante sempre in questa fascia di prezzo? Per me la priorità assoluta è l'affidabilità. Dimenticavo, cambio automatico. Grazie a tutti.

Se l'affidabilità è la priorità assoluta (ma non solo per quello: è una macchina con una qualità costruttiva eccellente ed un comportamento stradale appagante, telaio con sospensioni a quadrilateri+multilink, etc), ti consiglierei la Honda Accord Tourer 2.2 i-dtec Executive Advance automatica.
La versione automatica è nell'allestimento full optional, con una dotazione completissima con alcune chicche come il radar anticollisione CMBS collegato ai freni, e il sistema attivo di mantenimento corsia LKAS.
L'unico limite, se per te fosse una priorità, è il bagagliaio non immenso per la categoria, per esempio più piccolo di quello della Passat.

Attached files /attachments/1154292=7489-medium_14890_New_Honda_Accord.jpg /attachments/1154292=7490-medium_Accord_Diesel_Auto-8.jpg
 
GRAN MACCHINA la Accord.
Peccato solo per il bagagliaio davvero piccolino in rapporto alle dimensioni dell'auto.
 
EdoMC ha scritto:
Il cambio automatico è a doppia frizione (DSG) sulla VW e a variazione continua (multitronic) sull'Audi. Il secondo non l'ho mai provato, in compenso il primo è ottimo.
Audi offre anche il tiptronic (forse già a 8 rapporti)
 
EdoMC ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
gallongi ha scritto:
.la skoda e' ottima ma la differenza di prezzo ne vale la pena?.
sostanzialmente è la stessa Passat con marchio diverso e allestimenti più lussuosi...
No, la Passat deriva dalla Golf, mentre la A4 ha il pianale della A5, sono auto totalmente diverse. Anche per la posizione del motore, trasversale sulla Passat e longitudinale sull'Audi
Il longitudinale lo apprezzi essenzialmente sulla Quattro più che sulla TA. matteomatte e gallongi però si riferivano al confronto Passat - Superb (tra queste due pure io voto Superb senza manco un solo dubbio, e vi sono pure buoni sconti)
 
Mauro 65 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Il cambio automatico è a doppia frizione (DSG) sulla VW e a variazione continua (multitronic) sull'Audi. Il secondo non l'ho mai provato, in compenso il primo è ottimo.
Audi offre anche il tiptronic (forse già a 8 rapporti)
sbaglio o c'è pure il multitronic (CVT)?
giustappunto quello che diceva EdoMC ... :lol:

ho capito che è l'ora di andare a nanna...

:XD: :XD: :XD:
 
Back
Alto