gringoxx ha scritto:se telaio completamente nuovo, riposizionamento del motore in posizione arretrata, nuovo sistema di gestione delle centraline di bordo,motori nuovi (la exeo sul fronte diesel ha i common rail..ma i benzina sono tutti motori vecchi: 1.6 8 valvole 102cv!...il vecchio 1.8 T 20valvole non fsi e il 2.0 200cv a cinghia)..se queste sono poche cose...
io dico differenze apprezzabili dall'utente di tutti i giorni, sai quanto gli importa della posizione arretrata del motore?!i per quanto ai benzina arriveranno sicuramente a breve anche su seat i motori che monta oggi audi.
non per niente audi costa di più, ci mancherebbe altro!
[/quote]
l'utente a cui non interessa la posizione arretrata del motore come tante altre soluzioni(soprattutto salendo verso i 6 cilindri e 8 cilindri dove Audi rimane da sola... )fa bene a prendere la exeo se gli piace...ma non comprerà certo la nuova A4 bensì quella nata nel lontano 2001...se a nessuno interessa nulla possiamo viaggiare perfino in dacia 8)
Saranno le vendite che dichiareranno i veri orientamenti degli utenti...e di solito le seat si vendono poco, se si esclude la vecchia ibiza che con 4 sold(ok qualcosa in più)i faceva gola a molti ragazzi che volevano un'automobilina solida.