<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 Cabrio+Moglie+Montagna = !!!!!!!!!!! (fattura pag.4) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A4 Cabrio+Moglie+Montagna = !!!!!!!!!!! (fattura pag.4)

Lorenz-A4 ha scritto:
In questi 2 giorni mia moglie è in montagna dai suoi parenti e io sono rimasto a casa per recuperare un po' di lavoro arretrato in azienda...è andata con la sua a4 cabrio perchè oramai le strade sono pulite e quindi non c'è problema.

Altra premessa..per arrivare alla casa in montagna c'è circa 1 chilometro di sterrato tranquillo, dove su un lato della strada c'è il torrente, sull'altra inizia in maniera lieve il versante della montagna.

Ore 19.30...il sottoscritto è in giro a farsi una corsetta con un amico...squilla il cellulare:

Lei : "Amore, ciao " [già da questo ho capito che qualcosa non andava...mia moglie in pubblico è tutta raffinata, ricercata e con un po' di puzza sotto il naso, mentre con me è l'esatto contrario.quindi che facesse la gentile e mi chiamasse "amore" era già segno di anomalia :shock: ]

Io: "Ciao..sono in giro..bla bla bla.."

Lei: "Senti...te lo dico così solo per dirtelo..ma oggi pomeriggio stavo andando a Livigno con la Mirella, e sulla stradina di casa ho incontrato il Sig.xxx....sai quello che ha quel gippone nero."

Io: "si..e allora?"

Lei: " no, la strada è stretta e non ci passavamo...lui aveva il fiume alla sua dx, quindi io gli ho fatto spazio e sono salita su un po' in pendenza a lato strada. E ho sentito che grattavo, ma poca roba. L'ho fatto passare, ho messo la retro, ma grattava più forte....e quindi.......ho rimesso in drive, ho accellerato un po'...e ho subito sentito un bel CRAC"

Io:"ma come hai fatto? Ma cazzo, ma stare un po' attenta??Scusa lui aveva il fuoristrada, poteva farti lui strada, tu hai una macchina bassa e ti metti a fargli spazio..era lui che doveva...lì ci sono sempre i sassi appuntiti e massi vari"

Lei: "Ma si...non è successo nulla....si E' STACCATO IL PARAURTI DAVANTI A DESTRA!!!!!!!!!!!!!!!!!!" :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Io:"si è staccato il parurti??? Cazzo che botta hai preso? Ma non potevi fermarti anzichè accellerare? Ma tocca per terra il paraurti?"

Lei:"stai tranquillo..è che avevo paura di rimanere bloccata quindi ho accelerato di colpo...cmq il paraurti non è venuto via, PENZOLA un po', ma siamo andate in giro tuttoil pomeriggio e non è successo niente. Comuqnue sta sera lo zio Mario me lo ha LEGATO CON IL FIL DI FERRO così domani posso venir a casa tranquilla"

Io:" si ma sei un disastro...la prossima volta la Daihatsu Cuore devi prenderti..."

Lei:"ah...è uscita anche una scritta del tipo Parking System Anteriore non funzionante, andare in officina"

Io:"siam a posto...domani mattina viene a casa piano e non prendere le buche troppo forte"

Lei.."si, tranquillo..ci vediamo domani...lunedì bisognerà portarla a far riattacare il paraurti..."

Ma io dico? Ma si può esser così strodite? Ha in mano una macchina assettata, con il baffo dell'pacchetto exterior (quanto mai davano i due pacchetti combinati) e ti metti a fare fuoristrada? Sapeveo che le donne...(non continuo con i luoghi comuni)....ma porca putrella, un minimo di attenzione!

Esprimetemi solidarietà....

Hai voluto la biciceltta?.......
Comunque solidarietà alla poverina(parlo dell'auto ovvio)... se ti ricordi la mia cara ex ragazza fece il pieno di benzina sulla A4(MIA!!!!) e ci venne pure a casa....
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Mio carissimo Bellicapè..com'è che non ci arrivi da te?.. :p
Le statistiche essendoci meno donne al volante degli uomini non possono che essere a loro favore..oltretutto le donne fanno tragitti più brevi degli uomini.. ;)

Touri ora.... tu studi ingegneria ed io sono in effetti un po' rincoglionito... :D ma dubito che lo siano anche le compagnie assicurative, a tal punto da non essere capaci di compilare delle statistiche facendo le dovute proporzioni per arrivare ad un dato medio, al netto della differenza quantitativa tra guidatori maschi e guidatori femmine.

non è esattamente vero comunqe che il gentil sesso paga SEMPRE MENO... se andiamo ad analizzare un profilo tariffario vediamo che una donna paga SESSIBILMENTE MENO(50% se non di più) sui profili giovani, cioè fino ai 30 anni, poi verso i 30 anni c'è un inversione di tendenza, nel senso che il profilo maschio(che nel frattempo, in assenza di sinistri, è arrivato a pagare quanto una donna), voui perchè ha messo un pò di testa... vuoi perchè tiene famiglia... continua il suo trend in discesa fino a circa 40 anni, mentre il profilo femmina tende ad aumentare leggermente, dicono sia dovuto al fatto che è l'età media in cui una donna ha dei figli, e. è questo è VERO, quando una donna ha avuto un figlio nella stragrande maggioranze dei casi entro i primi 3 anni di vita del pargoletto ti porta un sinistro... dai 40 ai 50 uomini e donne si equivagono.. dai 50 ai sessanta le donne aumentano leggermente, dai 60 in sù costa leggermente di più il maschio(dove per leggermente si parla 2/5%).
Comunque sono tutte statistiche che oramai hanno poco o nulla senso in quanto con 'avvento della Visco Bersani di fatto il mercato si sta appiattendo in una classe unica media tendente all'1(ergo le compagnie stanno cercando nuovi parametri tariffari per eliminare questo "problema"), in quanto con l'avvento dell'indennizzo diretto(sempre figlio di Bersani) non esiste più una compensazione fra compagnie del reale liquidato, ma ora le compagnie si rimborsano fra di loro, per quanto riguarda i danni materiali ed i danni fisici fino a 9 punti di invalidità un importo forfait pari all'importo medio liquidato in nella provincia in cui è avvenuto il sinistro.... infatti le compagnie stanno aspettando con intrepidazione la presentazione dei dati di sinistrosità/liquidazione medi del primo trimestre 2009 in maniera tale da poter ricalibrare le tariffe in base al costo "reale" del sinstro...
 
roby4r.i.p. ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
In questi 2 giorni mia moglie è in montagna dai suoi parenti e io sono rimasto a casa per recuperare un po' di lavoro arretrato in azienda...è andata con la sua a4 cabrio perchè oramai le strade sono pulite e quindi non c'è problema.

Altra premessa..per arrivare alla casa in montagna c'è circa 1 chilometro di sterrato tranquillo, dove su un lato della strada c'è il torrente, sull'altra inizia in maniera lieve il versante della montagna.

Ore 19.30...il sottoscritto è in giro a farsi una corsetta con un amico...squilla il cellulare:

Lei : "Amore, ciao " [già da questo ho capito che qualcosa non andava...mia moglie in pubblico è tutta raffinata, ricercata e con un po' di puzza sotto il naso, mentre con me è l'esatto contrario.quindi che facesse la gentile e mi chiamasse "amore" era già segno di anomalia :shock: ]

Io: "Ciao..sono in giro..bla bla bla.."

Lei: "Senti...te lo dico così solo per dirtelo..ma oggi pomeriggio stavo andando a Livigno con la Mirella, e sulla stradina di casa ho incontrato il Sig.xxx....sai quello che ha quel gippone nero."

Io: "si..e allora?"

Lei: " no, la strada è stretta e non ci passavamo...lui aveva il fiume alla sua dx, quindi io gli ho fatto spazio e sono salita su un po' in pendenza a lato strada. E ho sentito che grattavo, ma poca roba. L'ho fatto passare, ho messo la retro, ma grattava più forte....e quindi.......ho rimesso in drive, ho accellerato un po'...e ho subito sentito un bel CRAC"

Io:"ma come hai fatto? Ma cazzo, ma stare un po' attenta??Scusa lui aveva il fuoristrada, poteva farti lui strada, tu hai una macchina bassa e ti metti a fargli spazio..era lui che doveva...lì ci sono sempre i sassi appuntiti e massi vari"

Lei: "Ma si...non è successo nulla....si E' STACCATO IL PARAURTI DAVANTI A DESTRA!!!!!!!!!!!!!!!!!!" :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Io:"si è staccato il parurti??? Cazzo che botta hai preso? Ma non potevi fermarti anzichè accellerare? Ma tocca per terra il paraurti?"

Lei:"stai tranquillo..è che avevo paura di rimanere bloccata quindi ho accelerato di colpo...cmq il paraurti non è venuto via, PENZOLA un po', ma siamo andate in giro tuttoil pomeriggio e non è successo niente. Comuqnue sta sera lo zio Mario me lo ha LEGATO CON IL FIL DI FERRO così domani posso venir a casa tranquilla"

Io:" si ma sei un disastro...la prossima volta la Daihatsu Cuore devi prenderti..."

Lei:"ah...è uscita anche una scritta del tipo Parking System Anteriore non funzionante, andare in officina"

Io:"siam a posto...domani mattina viene a casa piano e non prendere le buche troppo forte"

Lei.."si, tranquillo..ci vediamo domani...lunedì bisognerà portarla a far riattacare il paraurti..."

Ma io dico? Ma si può esser così strodite? Ha in mano una macchina assettata, con il baffo dell'pacchetto exterior (quanto mai davano i due pacchetti combinati) e ti metti a fare fuoristrada? Sapeveo che le donne...(non continuo con i luoghi comuni)....ma porca putrella, un minimo di attenzione!

Esprimetemi solidarietà....

Hai voluto la biciceltta?.......
Comunque solidarietà alla poverina(parlo dell'auto ovvio)... se ti ricordi la mia cara ex ragazza fece il pieno di benzina sulla A4(MIA!!!!) e ci venne pure a casa....

non è esattamente vero comunqe che il gentil sesso paga SEMPRE MENO... se andiamo ad analizzare un profilo tariffario vediamo che una donna paga SESSIBILMENTE MENO(50% se non di più) sui profili giovani, cioè fino ai 30 anni, poi verso i 30 anni c'è un inversione di tendenza, nel senso che il profilo maschio(che nel frattempo, in assenza di sinistri, è arrivato a pagare quanto una donna), voui perchè ha messo un pò di testa... vuoi perchè tiene famiglia... continua il suo trend in discesa fino a circa 40 anni, mentre il profilo femmina tende ad aumentare leggermente, dicono sia dovuto al fatto che è l'età media in cui una donna ha dei figli, e. è questo è VERO, quando una donna ha avuto un figlio nella stragrande maggioranze dei casi entro i primi 3 anni di vita del pargoletto ti porta un sinistro... dai 40 ai 50 uomini e donne si equivagono.. dai 50 ai sessanta le donne aumentano leggermente, dai 60 in sù costa leggermente di più il maschio(dove per leggermente si parla 2/5%).
Comunque sono tutte statistiche che oramai hanno poco o nulla senso in quanto con 'avvento della Visco Bersani di fatto il mercato si sta appiattendo in una classe unica media tendente all'1(ergo le compagnie stanno cercando nuovi parametri tariffari per eliminare questo "problema"), in quanto con l'avvento dell'indennizzo diretto(sempre figlio di Bersani) non esiste più una compensazione fra compagnie del reale liquidato, ma ora le compagnie si rimborsano fra di loro, per quanto riguarda i danni materiali ed i danni fisici fino a 9 punti di invalidità un importo forfait pari all'importo medio liquidato in nella provincia in cui è avvenuto il sinistro.... infatti le compagnie stanno aspettando con intrepidazione la presentazione dei dati di sinistrosità/liquidazione medi del primo trimestre 2009 in maniera tale da poter ricalibrare le tariffe in base al costo "reale" del sinstro...

se vabè ho fatto casino con i bottoni... volevo rispondere a BC...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Mio carissimo Bellicapè..com'è che non ci arrivi da te?.. :p
Le statistiche essendoci meno donne al volante degli uomini non possono che essere a loro favore..oltretutto le donne fanno tragitti più brevi degli uomini.. ;)

Touri ora.... tu studi ingegneria ed io sono in effetti un po' rincoglionito... :D ma dubito che lo siano anche le compagnie assicurative, a tal punto da non essere capaci di compilare delle statistiche facendo le dovute proporzioni per arrivare ad un dato medio, al netto della differenza quantitativa tra guidatori maschi e guidatori femmine.

Alla seconda osservazione potrei obbiettare che i percorsi più brevi - tipicamente cittadini - che percorrono le signore, dal punto di vista dei sinistri, sono assai più "pericolosi" di quelli che fanno tanti professionisti del volante, che macinano migliaia di km sonnecchiando col cruise piazzato a 140kmh. Ed anche qui, ho i miei dubbi che le compagnie assicurative non siano in grado di tirar fuori un tasso di sinistrosità / km percorso. Mi sa che se mi ci metto con la calcolatrice, ci arrivo pure io che sono notoriamente rincoglionito. :D

Effettivamente hai ragione. Avevo dimenticato che la città è, statisticamente parlando, più pericolosa di autostrade ed extraurbano.

Concordo anche sul fatto che in definitiva le donne siano più prudenti. Infatti non è nel loro DNA la presunzione al volante (almeno per quanto riguarda le donne che conosco io). Di sicuro le compagnie hanno un dato depurato daill'incidenza dei km percorsi. Detto ciò, secondo me, cascano nel tranello, se così lo si può definire.
Quello che interessa alle compagnie è far si che il monte premi conplessivo copra il le uscite. A loro interessa solo essere coperti (a volte fanno addirittura contratti di assicurazione a loro volta). Che poi abbiano bisogno di un criterio discriminante è fuori discussione. Purtroppo non possono sviluppare un identikit precisissimo per ciascuno. O meglio, possono ad esempio chiederti quanti km fai, ma non è che se menti si possono rivalere. Se poi pensi che molte assicurazioni cascano nel "tranello" dei "prestanome". Alla fine sono costretti a generalizzare e segmentare in base ad età e sesso, più un parametro personale (classe di merito).
Alla fine loro si devono basare sulle statistiche per poter applicare una tariffa a ciascun soggetto. Così facendo, a parità di sinistri, saranno svantaggiati gli uomini che guidano diesel e fanno pochi km mentre saranno avvantaggiate le donne che percorrono molti km.
Alla fine è questo che succede.
L'unico modo per applicare un premio perfettamente in linea con ciascun guidatore, sarebbe mettere una scatola nera ed associare ad ogni guidatore una "chiavetta" in grado di distinguere chi sta guidando e come sta guidando, passando da un tariffa basata su auto e proprietario ad una tariffa per guidatore.
Se e quando capiterà una cosa del genere venderò la macchina e me ne andrò in giro in bici, in taxi e in treno.
 
ma , io non ci credo !!!!!!! non a quello che è successo a tua moglie, ma al fatto che eri a fare una corsetta con l amico, piuttosto eri a fare una galoppata con l amica.....ammettilo !!!!!
 
Massima solidarieta' per la macchina!!!! chissa' che dolore che hai provato!!!!!
mio marito stava per fare lo stesso sabato sera.......
avevamo preso una scorciatoia per i campi quando sopraggiunge una donna stupida con una multipla che invece di stare a alla sua dx viaggiava in mezzo alla stradina, lui per farla passare che fa? mi passa nella scarpata piena di fango con l'audi con l'assetto sportivo....... ero gia' pronta a sentire craaac e vedere il mio paraurti ant andare a pezzi, invece gli e' andata bene, me l'ha solo immerdata di fango fino alla capote. non vi sto a ripetere gli insulti che gli ho tirato..... per carita' lui guida motlo meglio di me ma a volte si dimentica che l'audi e' un pochino piu# bassa del gran cherooke!!!
comunque devo darvi ragione: le donne sono un pericolo al volante tranne veramente una piccola %.
 
Grazie a tutti per la solidarietà...il paraurti è sta sostituire in quanto il labbro inferiore (http://auditorio.files.wordpress.com/2007/08/sline-a4-cabriolet.jpg) sul lato dx è "mozzato" sulla parte inferiore. Se non fosse stato così bastava sostituire gli attacchi spezzati.

La buona notizia invece è che il sistema di parcheggio non ha subito danni, si è solo staccato il cavetto dell'ultimo sensore a dx.

Quindi alla fine ci sarà da fare il paraurti nuovo, con riverniciatura...oltre alla convergenza perchè la macchina tira notevolmente a destra...

...nota x Tourillo e Lancista...sapete dove l'ho portata?? Al service!!!! :D :oops:
 
Lorenz-A4 ha scritto:
...nota x Tourillo e Lancista...sapete dove l'ho portata?? Al service!!!! :D :oops:

e ti pareva :D :D vabbè, l'auto è in garanzia penso e comunque è un lavoro abbastanza difficoltoso.. ma per una lampada.. dai su Lorenzoooo ;) ;) ;) sporcati un pò le mani.. ;) ;) il contatto fisico con la propria auto è importante.. ;) ;)

tornando in topic.. per fortuna nessun danno ai cerchi, esatto??

Fra!!!
 
lancista1986 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
...nota x Tourillo e Lancista...sapete dove l'ho portata?? Al service!!!! :D :oops:

e ti pareva :D :D vabbè, l'auto è in garanzia penso e comunque è un lavoro abbastanza difficoltoso.. ma per una lampada.. dai su Lorenzoooo ;) ;) ;) sporcati un pò le mani.. ;) ;) il contatto fisico con la propria auto è importante.. ;) ;)

tornando in topic.. per fortuna nessun danno ai cerchi, esatto??

Fra!!!

sporrcarsi le mani...nahhhhhhhhh....vai lì, lasci le chiavi alla signoria, ti fai un giretto tra le macchine 10minuti...e poi tac "prego la sua auto è pronta". :) :) :)

Tornando alla cabrio...nessun danno ai cerchi?????? Non saprei dirtelo...nel senso che orami sono tutti segnati, quindi segno più segno meno :) :)
 
Lorenz-A4 ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
...nota x Tourillo e Lancista...sapete dove l'ho portata?? Al service!!!! :D :oops:

e ti pareva :D :D vabbè, l'auto è in garanzia penso e comunque è un lavoro abbastanza difficoltoso.. ma per una lampada.. dai su Lorenzoooo ;) ;) ;) sporcati un pò le mani.. ;) ;) il contatto fisico con la propria auto è importante.. ;) ;)

tornando in topic.. per fortuna nessun danno ai cerchi, esatto??

Fra!!!

nessun danno ai cerchi?????? Non saprei dirtelo...nel senso che orami sono tutti segnati, quindi segno più segno meno :) :)

aaaah.. capisco.. un pò come i cerchi 16" spalla 45 della mia povera Ypsilon.. l'ultima volte che li vidi erano irriconoscibili.. :shock: :(
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Mio carissimo Bellicapè..com'è che non ci arrivi da te?.. :p
Le statistiche essendoci meno donne al volante degli uomini non possono che essere a loro favore..oltretutto le donne fanno tragitti più brevi degli uomini.. ;)

Touri ora.... tu studi ingegneria ed io sono in effetti un po' rincoglionito... :D ma dubito che lo siano anche le compagnie assicurative, a tal punto da non essere capaci di compilare delle statistiche facendo le dovute proporzioni per arrivare ad un dato medio, al netto della differenza quantitativa tra guidatori maschi e guidatori femmine.

Alla seconda osservazione potrei obbiettare che i percorsi più brevi - tipicamente cittadini - che percorrono le signore, dal punto di vista dei sinistri, sono assai più "pericolosi" di quelli che fanno tanti professionisti del volante, che macinano migliaia di km sonnecchiando col cruise piazzato a 140kmh. Ed anche qui, ho i miei dubbi che le compagnie assicurative non siano in grado di tirar fuori un tasso di sinistrosità / km percorso. Mi sa che se mi ci metto con la calcolatrice, ci arrivo pure io che sono notoriamente rincoglionito. :D
Oh io l'ho buttata lì..evidentemente son più rincoglionito di te..quindi proprio tanto!!!..Ih ih ih!.. :D
 
Crialta ha scritto:
Tourillo ha scritto:
manuel*80 ha scritto:
caro lorenz mi dispiace per l'a4 cabrio mi sa che ci vorrebbe un bel q5! ;)
Se avesse avuto il Q5 sarebbe andata così a destra che si sarebbe ribaltata.. :D

Solitarietàs maximas al fratellum Lorenz!.. (si capisce che non so un caxxo di latino?.. :D )
Certo che trovare una donna che ci sa fare con le auto e che ci tiene è davvero una faticaccia.. :(

Io FORSE una la conosco. Ma FORSE. E pare non abbia paura della pioggia ;)
Scherzo, dai. Non sono certo io a giudicare "questa qui". RIcordo ancora la faccia perplessissima del venditore, quando in occasione della sua presentazione, mi recai dal concessionario per fare un giro di prova con una Touareg su percorso misto. Poverino, non mi sembrava molto contento ;)
Ops! :oops: Ci ha letto anche la Crialta..adesso ci manca solo che scopriamo che fa karate e siamo a posto raga..ci mazzuola tutti dopo quello che abbiam scritto!.. :D
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
A proposito, a febbraio 2008 ho preso parte all'Xdrive tour in val gardena. In una delle due prove ero affiancato da una pilotessa di guidare e pilotare. Una signora sulla 50ina, con un palmares mica da ridere.
Beh sapete cosa mi ha detto? Che odiava le donne al volante e che potendo avrebbe abolito la categoria.
:D
Per caso si chiamava Crialta???.. :D
 
Lorenz-A4 ha scritto:
...nota x Tourillo e Lancista...sapete dove l'ho portata?? Al service!!!! :D :oops:
Beh ma per i lavori di carrozzeria dove vuoi portarla?..Io conosco un solo carrozziere che non ha nulla a che vedere con le case automobilistiche e che lavora veramente da Dio!..
 
Back
Alto