<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 B9 | Il Forum di Quattroruote

A4 B9

http://www.autobild.de/artikel/audi-a4-b9-iaa-2015-vorstellung-5445518.html

Si può parlar di modello definitivo...forse più novità grosse dentro che fuori alla vista ,aspettando di vederla dal vivo ;)
 
Eccola, infine.

Concordo: linee conservative fuori, e novità più spiccate dentro.

Ma i contenuti non mancano:
- un 2.0 TFSI da 190 cavalli, 109 g CO2, 4.8 l/100 km
- sospensioni adattive di serie per potenze superiori a 190 CV
- di serie per tutti Xenon, Bluetooth, MMI 7", accesso Keyless
Il tutto a partire da 30'000? in Germania.

In concessionaria dall'autunno.
 
Concordo sugli interni, sembrano davvero belli e ben fatti, un bel passo avanti.

Per l'esterno pare d'avvero una restyling e non un nuovo modello... magari dal vivo farà un'altra impressione ma farei fatica a distinguere la nuova dalla vecchio viste di lato...
 
tommyyy ha scritto:
...farei fatica a distinguere la nuova dalla vecchio viste di lato...

Direi che è voluto ed apprezzato dai possessori dell'attuale A4: minore perdita di valore del mezzo posseduto.
E questo comporta anche che, con l'approssimarsi dell'uscita del nuovo modello le giacenze del vecchio, presso Audi, non vengano svendute.

Se avessi ancora la A4 (purtroppo distruttami) apprezzerei questa continuità.
 
cosa potrei scrivere per non urtare la Vs sensibilità? é un assegno circolare, nulla di più, la macchina adatta per aziende e società di noleggio.
 
In una sola parola, spettacolare!

Dallo chassis che con il 1.4 TFSI di base la porta a pesare 1.320 Kg. al Cx di 0,23 per la berlina sceso finalmente a valori competitivi nella triade, dalla meccanica all'elettronica è veramente un tripudio.

Spettacolare i cockpit digitale come gli interni veramente di classe superiore, lotta dura con Mercedes.

Anche il design è riuscito ad evolversi mantenendo la continuità cosa che tanto piace agli appassionati del marchio ma finalmente la personalizzazione fronte/retro esiste.

Veramente bella.
 
Eneagatto ha scritto:
mah, caro Furetto, vorrei avere il tuo entusiasmo e le tue certezze!

Basta farti un giro sul web, è pieno di articoli! Non è che mi sto inventando nulla e tutto scritto li.

Poi se a uno non piace il marchio a prescindere e parte prevenuto è altra cosa ma a quel punto non c'entrano nulla le qualità della vettura, non piace e basta!
 
Mi piace forse perché e' sempre simile..chi ha la b8 più o meno rimane attuale..imho un plusvalore...metterei di serie la quattro,basta anteriore
 
gallongi ha scritto:
Mi piace forse perché e' sempre simile..chi ha la b8 più o meno rimane attuale..imho un plusvalore...metterei di serie la quattro,basta anteriore

Mi sembra eccessivo, non vedo perche' costringere a sopportare un centinaio di chili in piu', maggiori consumi, maggiori costi di manutenzione, usura gomme, etc. Chi vuole una guida diversa non si fa certo frenare da un paio di migliaia di euro in piu', non in questo segmento almeno.
Anche commercialmente mi sembrerebbe un autogol, visto che porterebbe verso l'alto emissioni e consumi medi della gamma, fattori valutati con attenzione soprattutto dai buyer professionisti.

A me piace molto, per le tue stesse ragioni. Mi piace sapere che tra 10 anni non sara' obsoleta. Poi gli interni sono davvero uno step up
 
Era una provocazione ;) però quello che penso e' che sarebbe bello che fosse una forza anche nella guida ..vanno sempre benone anche anteriori,logico, ma la quattro vera e' un bel marchio di fabbrica e un plusvalore autentico secondo me
 
Back
Alto