<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 B8 cr è normale o il termostato è ko? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A4 B8 cr è normale o il termostato è ko?

Lorenz-A4 ha scritto:
adesso io non sono pratico di tecnica, ma il concetto è il seguente...la "nuova" a4 ha l'indicatore dell'acqua che indica la reale temperature...non è più come sulle precedenti versioni che una volta raggiunti i 90° la lancetta rimaneva lì anche se venivi giù dallo stelvio in folle.

Quindi se eri in discesa con motore al minimo segna "correttamente" una diminuzione della temperatura
Ma la temperatura non dovrebbe scendere proprio.
 
Maxetto ha scritto:
Lorenz-A4 ha scritto:
adesso io non sono pratico di tecnica, ma il concetto è il seguente...la "nuova" a4 ha l'indicatore dell'acqua che indica la reale temperature...non è più come sulle precedenti versioni che una volta raggiunti i 90° la lancetta rimaneva lì anche se venivi giù dallo stelvio in folle.

Quindi se eri in discesa con motore al minimo segna "correttamente" una diminuzione della temperatura
Ma la temperatura non dovrebbe scendere proprio.
Be', dipende: se fuori ci sono -10 e vieni giù da un passo, scende eccome...
 
vramacci ha scritto:
Cosa che non mi era mai successo con l'A6,e non succede nello stesso percorso con la Golf di mia moglie.
Come ti hanno già detto, in molte auto che hanno la lancetta, la posizione 90° è una indicazione di "normal" più che di temperatura effettiva, quindi resterà sempre su 90 nella regione di funzionamento normale del motore, ovvero più o meno 80-100°.

Se la lancetta della tua A4 invece oscilla con continuità (ovvero appena inizi la discesa inizia piano piano a calare) probabilmente è perchè indica la temperatura vera.
 
hugo55 ha scritto:
Da quando fa freddo (5°C) ho notato il motore raggiunge la temperatura (90°) dopo 6-7 km, bastano alcuni km in discesa con un filo di acceleratore, per scendere anche a 75°.
Non avevo notato prima questo comportamento, secondo me il termostato è sempre aperto, o mi sbaglio?
Apro il nuovo argomento perchè la concessionaria è a 30 km(!).

la mia 147 l'ha sempre fatto e ha un motore che passati i 100mila km è ancora perfetto. Ti dirò di più, se faccio un tratto a 130 km/h e poi uno a 90 km/h la temperatura scende col calare della velocità. E' tutto normalissimo
 
hugo55 ha scritto:
Mi pare di non essere il solo ad avere notato questo comportamento.
Magari è tutto ok.
Comunque teniamoci informati l'un l'altro.
Allora, ho fatto qualche prova in questo week end. Premetto che prima non ci avevo mai fatto caso e nel mio percorso quotidiano difficilmente avrei pouto notare la lancetta della temperatura del liquido refrigerante scendere. Ebbene, confermo quanto notato da hugo. Infatti dopo avere percorso 4/5 chilometri in piano con la lancetta che segnava 80°C, ho iniziato un lungo tratto in discesa che ho portato a termine in sesta marcia senza mai accelerare. Una volta completato la temperatura era scesa sotto ai 70°C. La temperatura esterna era di circa 7-8°C. A mio parere quanto affermato da Lorenz e da Flankker spiega tale fenomeno. ;)
 
Sull'A4 benzina 1.8 del 1997 il termostato segnalava grandi escursioni termiche, soprattutto verso il basso (raffreddamento in discesa); a salire... non è mai salito oltre la metà.

Sulla Passat (TDI 2006) la lancetta si posiziona a metà e li rimane.
 
Back
Alto