Romix76 ha scritto:Tornando un pò in argomento.... :lol: in presenza di automatico può alla lunga dar problemi sostare ai semafori con il solo piede sullo stop?
zeusbimba ha scritto:Romix76 ha scritto:Tornando un pò in argomento.... :lol: in presenza di automatico può alla lunga dar problemi sostare ai semafori con il solo piede sullo stop?
non ha senso, il cambio automatico in D al minimo con il pedale del freno premuto non soffre per niente è studiato per esser usato così, credo che alla lunga chi continua a metterlo in N ad ogni breve sosta gli rechi più danni che vantaggi
Tourillo ha scritto:Ma...io pensavo alla frizione di lock-up..una cosa che è stata inserita abbastanza di recente sui cambi automatici a convertitore di coppia per diminuire il loro classico slittamento..perchè un cambio automatico a convertitore di coppia non avrebbe assolutamente nessun problema a star fermo in D col pedale del freno schiacciato..su questo avete ragione..ma i cambi han fatto passi avanti e ci sono pezzi/parti in più..
Tra l'altro per quel che ne so i cambi automatici non hanno scatole di innesto, in pratica l'olio che viene mosso dal convertitore attua un circuito idraulico che muove gli attuatori dei pacchi di frizioni delle varie marce..non so se avete mai visto un Tiptronic o simili aperti..ogni gruppo di rotismi epicicloidali (leggi: ogni marcia, 1°,2°,3°,ecc.) ha un pacchettino di frizioni che li innesta..![]()
Tourillo ha scritto:Per me un senso ce l'ha..e comunque Stig è Schumi!!!..Ah ah ah!..:lol:
![]()
ma impari a quotare che non si capisce più nulla sennò?skamorza ha scritto:Ciao!
La presunzione è nelle parole" menefreghista " e " elettrodomestico"...come se tutti quelli che guidano un automatico sarebbero degli idioti.
Ti spiego perchè non mi ci trovo su un manuale:
Che senso ha passare ore e ore bloccati in tangenziale , incidenti , caselli..schiacciando migliaia di volte una frizione da 10/15kg di sforzo?
Anche se vai in autostrada...sai quante code e incidenti trovi percorrendo 50/60k in una anno? A centinaia!!!
La realtà che chi parla male del cambio automatico è che quasi sempre non l'ha mai provato!!
Mi dici x favore che auto hia con che cambio automatico.? Grazie.
Io con i bilanceri al volante mi ci trovo benissimo...è solo una questione di abitudine....prova a chiedere ad un americano il parere del cambio manuale....ti risponde che siamo all'età della pietra e che sembriamo dei ferrotranvieri tra coordinare movimento piede sx e leva del cambio per migliaia di volte.
Poi ....non mi pare che le strade siano diventate dei circuiti per provare o testare le vetture.....non so dove tu riesca a guidare così senza traffico da permetterti tutto questo divertimento con un manuale...beato te!
Poi da quando la Formula Uno ha adottato il cambio sequenziale al volante, abolendo il pedale della frizione penso che non debba dare motivazioni sul perchè l'automatico è più sportivo del manuale.
Come dici tu è una questione di gusti....però convieni con me che l'automatico( tipo stronic) è il futuro .
Ciao![]()
Lorenz-A4 ha scritto:zeusbimba ha scritto:Romix76 ha scritto:Tornando un pò in argomento.... :lol: in presenza di automatico può alla lunga dar problemi sostare ai semafori con il solo piede sullo stop?
non ha senso, il cambio automatico in D al minimo con il pedale del freno premuto non soffre per niente è studiato per esser usato così, credo che alla lunga chi continua a metterlo in N ad ogni breve sosta gli rechi più danni che vantaggi
quoto..paradossalmente penso ci sia più rischio di rovinare la scatola d'innesto continuando a passare da D a N e viceversa..che non i rotismi della scatola cambio tenendo premuto il freno da fermi in D (situazione per la quale il cambio viene sviluppato)
Romix76 ha scritto:Prevale sempre il manuale....![]()
![]()
![]()
dtax ha scritto:Romix76 ha scritto:Prevale sempre il manuale....![]()
![]()
![]()
è logico che prevale il manuale....si proviene tutti dal manuale.....il problema è che chi continua ad usare il manuale e votare non ha quasi mai usato un automatico su una vettura da 240 CV!!!
anche io dicevo così 7 anni fa.....poi ho avuto in mano x sette gg una A6 per una settimana con l'automatico....quando ho ripreso la mia manuale mi volevo suicidare
Da allora 350.000km senza problemi sul tiptronic ( due auto).
Ps...l'atro gg ho avuto in mano due gg una A3 1.8T stronic....che spettacolo di cambio....
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa