Parlo da profano poichè non sono molto addentrato sui sistemi quattro ma essenzialmente, come spesso capita, il nome di marketing trae in inganno.
Così come per il sistema "quattro" che viene accomunato sia al Torsen che all'Haldex con toveli differenze meccaniche idem mi sembra si faccia per l'attuale TORQUE VECTORING.
Sostanzialmente esistono due tipologie:
- quattro con torque vectoring (A4, A5, quattro con differenziale sportivo (RS5, A7, A8)
A vedere poi le funzioni tecniche il primo a dispetto della notorietà del nome è lettronico il secondo invece mi pare meccanico, ovvero c'è un rele e costante intervento di organi meccanici come il Torsen per stabilire il regime di rotazione della ruota e non la "pinzata" dei freni.
Questo mi pare di capire! Posto un video del quattro con differenziale sportivo per fugare ogni dubbio e avere comferma dai più esperti.
http://www.youtube.com/watch?v=rQowh2Kr38s
quì ce lo stesso ma con la traduzione
http://microsites.audi.com/quattro-onlinespecial/html/popup.html?
Saturn il sistema che cito mi pare abbastanza simile a quello della Acura o sbaglio?
========================================================
Mi sa che mi sono risposto da solo. In effetti quello di Audi pare lavori come quello della Acura
Questo sito mi pare abbastanza esaustivo in merito alla questione.
http://torque-vectoring.belisso.com/