<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A4 2.7 TDI Multitronic | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A4 2.7 TDI Multitronic

Fancar_ ha scritto:
Non ti prego il 143 cv no..... con tutto il rispetto ma...non mi entusiasma proprio.

La 2.7 TDI Multitronic costa 4.300 ? in più della 143 cv sempre Multitronic.
La 3.0 TDI costa cara perchè ha la trazione integrale; 5.200 ? in più della 2.7 TDI.
Piuttosto che la A4 143 cv prendo senza neanche pensarci due volte la C220 CDI 170 cv 400 Nm di coppia, o ancora meglio la C250 204 cv.
Il Nag 5 è migliorato un pò nella velocità di cambiata e soprattutto è indistruttibile tant'è collaudato.

A me non entusiasma nemmeno un Nag 5marce su un propulsore eccellente come il biturbo 4L MB.. a quel punto valuterei due possibilità: andrei su un C250Cdi manuale oppure su una Serie3 automatica.. magari 330d, anche se vecchietta la E90 è ancora un'ottima auto e per l'uso (anche inteso come anni di utilizzo) che ne fai tu mi pare perfetta. Se poi vuoi l'appagamento visivo puoi sempre attendere l'S-tronic su A4 170Cv (se ci sarà, non so) oppure la futura Serie3, sperando che non raggiunga i livelli di prezzo delle ultime bmw.. ma ne dubito.
 
Fancar_ ha scritto:
flankker66 ha scritto:
se non sbaglio sulla classe C monteranno presto il 7gtronic.
il nag sarà anche affidabilissimo ma è primitivo.

Con il restyling ?
Quando arriverà ?

credo col restiling e sopratutto lo spero x i clienti!
per quanto affidabile io l'ho provato bene....
è adatto al passeggio ma non sportivo,non segue la strada,nel senso che è difficile trovarlo con la marcia giusta.
insomma non mi è piaciuto
 
Fancar_ ha scritto:
Il doppia frizione sulla 2.0 TDI sarebbe proprio quello che ci vuole ( sul Q5 Euro 4 ad esempio c'è!).
Il Multitronic secondo me deve andar molto bene in montagna in salita, in discesa invece il freno motore com'è? Bisogna usarlo in S ?
Infatti, non si capisce proprio questa grave mancanza di Audi! :hunf:
Per risponderti sul Multitronic ci vorrebbe qualche possessore. Io credo che anche in D il software di gestione del cambio sia in grado di riconoscere le discese e si comporti quindi di conseguenza. Altrimenti si può ricorrere alla modalità S e/o ai paddle al volante.
 
Fancar_ ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
La C250 CDI ha un gran motore e con l'allestimento Advangarde è proprio completa.

Vero!
Adesso la Avantgarde ha di serie Navigatore a colori con lettore DVD e disco fisso, fari Bi xeno con ILS ( programmi nebbia, autostrada, statale,curva, svolta ecc ecc) e ludi diurne a LED, sensori parcheggio.

Manca solo l'automatico e qualche altra cosetta.

L'ho vista bianca e non è niente male. Avantgarde bianca con le barre cromate.
Infatti questo allestimento è secondo me una bella tentazione!
Bianca piace proprio anche a me, specie Avantgarde AMG. ;)
Eventualmente c'è la C 250 CDI 4Matic che prevede di serie il 7g Tronic.....però il prezzo di listino è molto...forse troppo...vicino alla 350 CDI.
 
4ruotelover ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il doppia frizione sulla 2.0 TDI sarebbe proprio quello che ci vuole ( sul Q5 Euro 4 ad esempio c'è!).
Il Multitronic secondo me deve andar molto bene in montagna in salita, in discesa invece il freno motore com'è? Bisogna usarlo in S ?
Infatti, non si capisce proprio questa grave mancanza di Audi! :hunf:
Per risponderti sul Multitronic ci vorrebbe qualche possessore. Io credo che anche in D il software di gestione del cambio sia in grado di riconoscere le discese e si comporti quindi di conseguenza. Altrimenti si può ricorrere alla modalità S e/o ai paddle al volante.

SCUSATE MA CI SONO IO...
in discesa il multitronic scala,piu' la discesa e' ripida e piu' scala.
ovvio poi che in s scala piu' che in d,quindi a seconda di come si sta guidando si puo' spostare la leva...io agisco raramente sui paddles,ma non nascondo che a volte sono molto utili....
non posso infine non notare,che i cari amici della stanza accanto danno il loro parere,piu' o meno tecnico,ma alla fine finiscono sempre per consigliare una bmw,perche' e' migliore qui',e' superiore li....eccetera....
ragazzi,magari l'autore del 3d desidera una audi a4 ci avete pensato???
 
Secondo me il Multitronic ha ben poco da invidiare a molti altri cambi.
In D non c'è cambio altrettanto confortevole e fluido. Quando si passa in D o in manuale le cambiate sono sicuramente più veloci di quanto ci si possa attendere. Il cambio è rigoroso e non slitta per niente e i cambi di marcia sono netti e velocissimi.

Di sicuro è meglio del NAG 5m, sia nella guida di tutti i giorni che in modalità manuale.
 
Concordo sulla vetustà del Nag 5, tuttavia l'hanno ulteriormente affinato e dev'essere veramente roccioso come cambio; tanto per fare un esempio, andrebbe bene anche per un utilizzo intenso come quello di Mauro! 8)
 
Fancar_ ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
A me non entusiasma nemmeno un Nag 5marce su un propulsore eccellente come il biturbo 4L MB..
Il problema è proprio che nel panorama attuale c'è ben poco di entusiasmente :hunf:

E anche qui ti devo dar ragione.. magari quello che entusiasma dal punto di vista del design non entusiasma altrettanto dal punto di vista dinamico o economico.. e viceversa..
 
Fancar_ ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Caro Fancar, ti piacerebbe quindi A4izzarti? ;)

Ma...cosi....inizio ad informarmi un pò! :p

Mi piace anche la C250 CDI SW, ma quella che mi piacerebbe di più sarebbe la BMW 320....solo che inizia a essere vecchiotta e anche l'appagamento estetico ha il suo peso, considerando il tempo che trascorriamo in auto a 90 km/h o al semaforo.

La 320d mi garantirebbe piacere di guida, consumi irrisori e tagliandi ogni 36/37 mila km.....

Anche il 2.7 TDI però.....non dev'essere male a sentirlo ronzare lì davanti.....

Posso capire che al semaforo ti vedi specchiato in una vetrina, ma a 90 all'ora dov'è che ti guardi???.. :rolleyes: :D :lol:

Comunque, vista la bontà di progetto di BMW, io aspetterei il 320d nuovo..non credo che manchi molto..

Il 2.7 TDI costa tanto di assicurazione..consuma quasi come il 3.0 TDI..ma va come il 2.0 TDI 170CV..secondo me non vale la pena..audi dovrebbe fare una bella cosa e lasciar decidere alla gente con quale motorizzazione abbinare il determinato cambio..
 
Dimenticavo, mi sembra che in Audi il costo della manodopera sia il seguente:

Sulla A3 costa come sulla Golf e le altre Volkswagen che non siano Phaeton e Touareg, e cioè sui 43? + IVA all'ora..

Mentre dalla A4 in sù, costa su tutte proprio come la Phaeton ed il Touareg, e cioè 64? + IVA all'ora..e lascio a te immaginare le tempistiche per i tagliandi del 2.7 TDI..con conseguenti costi elevati... ;)
 
Fancar_ ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
A me non entusiasma nemmeno un Nag 5marce su un propulsore eccellente come il biturbo 4L MB..
Il problema è proprio che nel panorama attuale c'è ben poco di entusiasmente :hunf:

E allora non cambiare e aspetta!..Tanto il tuo X3, come lo tieni tu, anche se ha 100.000km è come nuovo!.. :) ;)
 
caterpillar ha scritto:
4ruotelover ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Il doppia frizione sulla 2.0 TDI sarebbe proprio quello che ci vuole ( sul Q5 Euro 4 ad esempio c'è!).
Il Multitronic secondo me deve andar molto bene in montagna in salita, in discesa invece il freno motore com'è? Bisogna usarlo in S ?
Infatti, non si capisce proprio questa grave mancanza di Audi! :hunf:
Per risponderti sul Multitronic ci vorrebbe qualche possessore. Io credo che anche in D il software di gestione del cambio sia in grado di riconoscere le discese e si comporti quindi di conseguenza. Altrimenti si può ricorrere alla modalità S e/o ai paddle al volante.

SCUSATE MA CI SONO IO...
in discesa il multitronic scala,piu' la discesa e' ripida e piu' scala.
ovvio poi che in s scala piu' che in d,quindi a seconda di come si sta guidando si puo' spostare la leva...io agisco raramente sui paddles,ma non nascondo che a volte sono molto utili....
non posso infine non notare,che i cari amici della stanza accanto danno il loro parere,piu' o meno tecnico,ma alla fine finiscono sempre per consigliare una bmw,perche' e' migliore qui',e' superiore li....eccetera....
ragazzi,magari l'autore del 3d desidera una audi a4 ci avete pensato???

ma va la'kater!
io ho detto che il mio amico è molto soddisfatto dell'auto.
ho solo aggiunto che comprare un 2.7 che va meno dei normali 2.0 e si porta i costi di gestione di un 3.0 non ha senso.
infatti ho consigliato la tua 143cv oppure aspettare l'automatico sul 170cv che sicuramente arriverà.
io per curiosità l'ho guidata e tirata restandone alquanto deluso ma come ti ho detto chi compra questa auto non cerca le prestazioni.
alla pari ho criticato 525d e 325d che sono vie di mezzo(ma comunque non prendono paghe dai 2.0d)
insomma sei prevenuto nei miei confronti 8)
 
flankker66 ha scritto:
alla pari ho criticato 525d e 325d che sono vie di mezzo(ma comunque non prendono paghe dai 2.0d)
insomma sei prevenuto nei miei confronti 8)

È tutto proporzionato.
Le 325d non prendono la paga dalla 320d, e la A4 2.7 TDI non prende la paga dalla 2.0 TDI. 8)
 
Back
Alto