Tourillo ha scritto:Secondo me la differenza nello 0-100 è dovuta principalmente all'Haldex..che in condizioni normali fa sì che l'auto sia prevalentemente a T.A. ..quindi in una partenza secca la Saab sgomma, poi manda un pò di trazione dietro e recupera..però nel frattempo ha perso tempo rispetto all'Audi col Torsen e la T.I. permanente..poi non me ne intendo di Saab, ma forse sul 2.0T danno già di serie il cambio automatico, che però è uno di quelle boiate antiquatissime col convertitore di coppia scrausissimo..e quindi....
Seee.. :lol: 8 secondi e qualche altro secondo casomai.. :twisted:BelliCapelli3 ha scritto:8 secondi e qualcosa li faccio io col mio 520d da 163cv.
gatto11 ha scritto:Quattroruote però non va preso come la Bibbia.......la 9.3 varia da circa a 1400 a massimo 1570kg a seconda del modello (sito Saab)
Riguardo il motore Audi ti posso dire che il dato dell' accellerazione potrebbe essere un pò ottimistico (come sempregatto11 ha scritto:salve, qualcuno mi può "illuminare"?
allora : Audi A4 2.0 tfsi quattro 211cv sulla carta fa lo 0-100 in 6,6 secondi con un peso di 1530 kg.
la Saab 9.3 2.0t xwd 210cv con 145 kg in meno di peso copre lo 0-100 in 8,3 secondi.
quindi qualcosa non torna, come è possibile che pesando 145 kg in meno la saab ci metta 1,7 secondi in piu dallo 0-100?????
in piu l'audi consuma molto meno sulla carta pesando però di piu...
stessa cilindrata, cavalleria e trazione....
o non bisogna fidarsi dei dati dei costruttori o qualcuno me lo deve spiegare...
hai ragione credo,anche se il Torsen resta superiore secondo me....comunque anche l'Haldex della TT S e RS ha avuto un grande sviluppo,soprattutto a livello di accumulatore di pressione che ora è molto più potente e veloce e permette,questo per tutte le auto con haldex,tramite sensori,di distribuire la coppia all'asse posteriore ancor prima che le ruote inizino a slittare.excaliburcenter ha scritto:Da quello che ho letto io l'haldex quarta generazione non ha più questo gap con il torsen.
In pratica, alla partenza la pompa chiude il circuto e la macchina parte 60% dietro e 40% davanti circa. Così anche in accelerazione in caso di sorpasso. Viene eliminato in questo modo il fatto di essere prima TA e poi quando slittano le ruote si trasferisce coppia al posteriore.
Anche in curva la macchina trasmette subito alle ruote posteriori coppia fino ad un massimo di 80%.
Le uniche condizioni in cui la saab mantiene il 90% anteriore e 10% posteriore è in rettilineo a marcia costante.
Poi la saab è possibile per 400 euro montare anche un elsd molto simile al qvt(che però è presente solo sulle versioni 6 cilindri audi).
Il differenziale posteriore meccanico a controllo elettronico costa 400 euro.
Per le info vi rimando a cercare su internet caratteristiche tecniche.
Vi invito a vedere il seguente filmato della opel (stesso sistema mi sembra...)
http://www.youtube.com/watch?v=iV6nUx_CQho
Seza offesa per audi. Se ho detto castronerie aggiornatemi pure...è solo per conoscenza.
Ciao!![]()
dani2581 ha scritto:Seee.. :lol: 8 secondi e qualche altro secondo casomai.. :twisted:BelliCapelli3 ha scritto:8 secondi e qualcosa li faccio io col mio 520d da 163cv.![]()
Paolo_ ha scritto:gatto11 ha scritto:Quattroruote però non va preso come la Bibbia.......la 9.3 varia da circa a 1400 a massimo 1570kg a seconda del modello (sito Saab)
Non credi che la versione 2.0 turbo integrale sia tra le più pesanti?
gatto11 ha scritto:salve, qualcuno mi può "illuminare"?
allora : Audi A4 2.0 tfsi quattro 211cv sulla carta fa lo 0-100 in 6,6 secondi con un peso di 1530 kg.
la Saab 9.3 2.0t xwd 210cv con 145 kg in meno di peso copre lo 0-100 in 8,3 secondi.
quindi qualcosa non torna, come è possibile che pesando 145 kg in meno la saab ci metta 1,7 secondi in piu dallo 0-100?????
in piu l'audi consuma molto meno sulla carta pesando però di piu...
stessa cilindrata, cavalleria e trazione....
o non bisogna fidarsi dei dati dei costruttori o qualcuno me lo deve spiegare...
gatto11 ha scritto:Paolo_ ha scritto:gatto11 ha scritto:Quattroruote però non va preso come la Bibbia.......la 9.3 varia da circa a 1400 a massimo 1570kg a seconda del modello (sito Saab)
Non credi che la versione 2.0 turbo integrale sia tra le più pesanti?
no, la piu pesante è la diesel 180cv con 1570kg e la 2.8 v6 turbo...cmq pesasse anche 1500-1600 kg resta il fatto che è stranamente lenta rispetto alla concorrenza...
è un discorso già affrontato...ti ho dimostrato un milione di volte con altrettante prove che ,ad esempio,la A5(sorella della A4)rispetto alla serie 3 pesa praticamente quasi uguale se a TA,considera anche le dimensioni maggiori....flankker66 ha scritto:gatto11 ha scritto:salve, qualcuno mi può "illuminare"?
allora : Audi A4 2.0 tfsi quattro 211cv sulla carta fa lo 0-100 in 6,6 secondi con un peso di 1530 kg.
la Saab 9.3 2.0t xwd 210cv con 145 kg in meno di peso copre lo 0-100 in 8,3 secondi.
quindi qualcosa non torna, come è possibile che pesando 145 kg in meno la saab ci metta 1,7 secondi in piu dallo 0-100?????
in piu l'audi consuma molto meno sulla carta pesando però di piu...
stessa cilindrata, cavalleria e trazione....
o non bisogna fidarsi dei dati dei costruttori o qualcuno me lo deve spiegare...
l'unica audi che nelle prove di 4r ha rispettato i dati dichiarati in accellerazione è stata la r8.
la saab non va proprio,non so perchè ma forse non ha neppure quei cavalli.
un mio amico ha la cabrio vector e la 120d.secondo lui va + forte la seconda.
quanto all'a4 tfsi quattro è una roba su strada da 1900kg....
ricordo che la tdi 143cv TA era oltre 1860kg o giù di li nella prova di 4r.
quindi se vogliamo credere ai ciuchi che volano facciamo pure,in teoria potrebbe sfidare una 535d.....dichiarata mi pare 6.5 ma che li fa davvero.
se con l a4tfsi quattro vi ingarellate con una 535d o anche solo una 530d statene certi che ne esce una umiliazione frustrante, molto frustrante.
l'ultima audi che abbiamo "testato" è un q5 3.0tdi stronic dichiarato per 6.5 sec ,ha fatto 7.5 ed è andato meglio delle aspettative.anche il q5 avrebbe dovuto essere pari ad una 535d....ah,nello 0/130 i divario è di circa 3 secondi....
meglio essere realisti
Non era x polemizzare..BelliCapelli3 ha scritto:Bella questa! Ma sono i tempi rilevati in prova. ;-)
flankker66 ha scritto:.
Come vedi amico mio, qui in Audi c'è chi non si lascia abbindolare4 ruote provò la A4 con più di 20.000 euro di optional mentre in Germania nei confronti prendono auto con li stessi optional e poi le confrontano.e parliamo di una rivista di ben altro spessore rispetto a 4ruote.alla fine dei conti vediamo che se a TA,la A4 con la serie 3 si toglie nemmeno 50 kg,ma con dimensioni superiori
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa