dani2581 ha scritto:Ah su questo sono daccordissimo.. In casa abbiamo una A3 s.b. ambition e devo dire che la ricomprerei anche con i 18" solo perchè apprezzo molto il suo assetto in curva, l'estetica, uso l'auto solo nel tempo libero e ormai sono abituato a schivare tutte le asperità possibili... Altrimenti sarebbe un dramma e sarebbe si meglio la ambiente con le gomme /55 di serie..Fancar_ ha scritto:dani2581 ha scritto:Si ma hai visto come parlano sulla prova video-copertina sulla home page di 4r della A3 SB Ambition di come va su strada?? Altro che ambiente.., Certo è pure più rigida però..
..
Non ci ho fatto caso, però ho notato che, per quanto riguarda l'A3 2.0 TDI, pur essendo "solo" una Ambiente, Quattroruote dice: " Confort: l'assetto è ben bilanciato tra le ragioni del comfort e quelle del piacere di guida. Insomma, non è rigida, ma neppure morbidissima. Buona silenziosità."
E ancora: "In alcune condizioni, l'A3 non filtra in maniera perfetta le sconnessioni della strada, una caratteristica che non la trasforma automaticamente in una vettura rigida. Nel complesso, garantisce una buona comodità, soprattutto ai posti anteriori, mentre chi siede dietro deve fare i conti con un retrotreno che tende a rimbalzare sugli ostacoli. Una situazione analoga a quella della Classe A,che nel complesso, però, risulta più secca di quest'Audi".
Secondo me l'assetto Ambiente è l'ideale per le nostre strade italiane. Certo l'Ambition è più bella esteticamente, perché è più accovacciata sulle ruote, avendo l'assetto più basso di 1,5 centimetri. Poi, per abbellirla ulteriormente, ci sarebbero pure i cerchi da 18, che però vanno a peggiorare ulteriormente l'assorbimento.
La Golf 7 con le sospensioni a pagamento ottiene 5 stelle in confort ed insonorizzazione, con le ruote da 17.
Io la ambition la paragono ad una smart come assorbimento...
Su una ta i cerchi grandi con battistrada largo aiutano molto a mascherare il sottosterzo. Su una tp invece rischiano di annacquare un comportamento che é desiderabile.