<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a3 spb diesel 1.6 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

a3 spb diesel 1.6

DIFRANCO2 ha scritto:
Allora la mia attuale 1.9 105 cv del 2009, monta un multilink o un interconnesso?

Multilink!

La doppia tipologia di sospensioni al posteriore rigurda solo le vetture che utilizzano la MQB ovvero A3 3a generazione, Golf VII e Leon 3a generazione.
 
DIFRANCO2 ha scritto:
Scusate l'ignoranza in materia...ma qualcuno può spiegarmi la differenza tra multilink e interconnesso

ti consiglio di acquistare quattroruote di ottobre... c'è un bell'articolo che, partendo dalla notizie della scelta di Vag di installare sulle versioni meno potenti di Audi A3 e Golf il ponte interconnesso (o torcente) al posto del multilink, spiega anche tutte le differenze per le sospensioni posteriori... con relative pagelle... ;)

in pratica prendendo la nuova A3 1600 105cv perderai il multilink presente sulla tua A3 1900 105cv per avere al retrotreno uno schema di sospensioni molto semplificato con differenze più o meno marcate, secondo i vari parametri, sia su strada che a livello di confort...
 
le differenze di listino attualmente tra le varie concorrenti dell'Audi A3 dotate di motori 1600 e 2000 sono le seguenti:

bmw serie 1: euro 3.000
mercedes a: euro 2.870
volvo v40: euro 2.350
giulietta: euro 2.750
golf: euro 2.200 tra le versioni highline l'unico allestimento al momento associabile al 2000tdi... questo significa che la forbice di prezzo tra la versione meno costosa della Golf 1600Tdi e la versione meno costosa della Golf 2000Tdi è di ben 5.700 euro... come dire che Vag vuole vendere tutte 1600...

i 2000 euro di differenza tra A3 1.6 e 2.0 che dice furetto sono quindi oggettivamente pochi... franco quindi se proprio ti piace l'A3 meglio prenderla con il 2000... il 1600 con le ruote interconnesse a questo prezzo è un furto... se invece giustamente preferisci un motore meno generoso e più funzionale con le tue esigenze la scelta più saggia e lasciare Vag e farti un giro per la nutrita scelta di concorrenti... ;)
 
sentir parlare di risparmio scegliendo a3 mi viene da sorridere... per una volta (non l'unica) mi tocca in parte dar ragione a Furetto. ;)

se vuoi risp seriamente magari prendi golf...o leon vabbe.

sulla telenovela del ponte... ma domanda ignorante la Megane di renault che cosa monta al posteriore?

saluti
 
topomillo ha scritto:
sentir parlare di risparmio scegliendo a3 mi viene da sorridere... per una volta (non l'unica) mi tocca in parte dar ragione a Furetto. ;)

se vuoi risp seriamente magari prendi golf...o leon vabbe.

sulla telenovela del ponte... ma domanda ignorante la Megane di renault che cosa monta al posteriore?

saluti

monta un ponte torcente,ma non e' certo un'auto che vuole essre premium...l'A3 si ma...allora si prende la golf,scelta come al solito azzeccata nel segmento..oppure la serie 1 o l'A3 come si deve,spendendo quel che c'e' da spendere ...
 
gallongi ha scritto:
topomillo ha scritto:
sentir parlare di risparmio scegliendo a3 mi viene da sorridere... per una volta (non l'unica) mi tocca in parte dar ragione a Furetto. ;)

se vuoi risp seriamente magari prendi golf...o leon vabbe.

sulla telenovela del ponte... ma domanda ignorante la Megane di renault che cosa monta al posteriore?

saluti

monta un ponte torcente,ma non e' certo un'auto che vuole essre premium...l'A3 si ma...allora si prende la golf,scelta come al solito azzeccata nel segmento..oppure la serie 1 o l'A3 come si deve,spendendo quel che c'e' da spendere ...

in questo momento il multilink dietro su tutta la gamma (a due leve e mezzo o tre leve e mezzo) lo montano la bmw serie 1, la nuova mercedes classe a, la volvo v40, la focus, la giulietta e se non sbaglio entrambe le coreane (Hyundai I30 e la sorella Kia).
la nuova A3 e la nuova Golf lo montano sui motori sopra i 90kw come appunto il 1600td (non so la Leon ma suppongo sia la stessa cosa).
nessuna delle francesi lo monta (oltre a megane neanche la 308 e la C4), non lo monta l'astra e nemmeno la civic.
 
autofede2009 ha scritto:
gallongi ha scritto:
topomillo ha scritto:
sentir parlare di risparmio scegliendo a3 mi viene da sorridere... per una volta (non l'unica) mi tocca in parte dar ragione a Furetto. ;)

se vuoi risp seriamente magari prendi golf...o leon vabbe.

sulla telenovela del ponte... ma domanda ignorante la Megane di renault che cosa monta al posteriore?

saluti

monta un ponte torcente,ma non e' certo un'auto che vuole essre premium...l'A3 si ma...allora si prende la golf,scelta come al solito azzeccata nel segmento..oppure la serie 1 o l'A3 come si deve,spendendo quel che c'e' da spendere ...

in questo momento il multilink dietro su tutta la gamma (a due leve e mezzo o tre leve e mezzo) lo montano la bmw serie 1, la nuova mercedes classe a, la volvo v40, la focus, la giulietta e se non sbaglio entrambe le coreane (Hyundai I30 e la sorella Kia).
la nuova A3 e la nuova Golf lo montano sui motori sopra i 90kw come appunto il 1600td (non so la Leon ma suppongo sia la stessa cosa).
nessuna delle francesi lo monta (oltre a megane neanche la 308 e la C4), non lo monta l'astra e nemmeno la civic.

La Serie 1 monta un multilink a 5 visto che è a trazione posteriore, quindi avendo la motricità dietro deve mantenere ancora di più il contatto con il suolo poichè perderlo equivale a perdere le ruote motrici.
 
a me... la storia del multil....pare un discorso molto sopra le righe...

alla fine, almeno per me, parlano i tempi, e la realta di una prova su strada.

il 95% degli utenti non si accorgerebbero neppure...e dubito vi siano a parità di motore e gomme differenze evidenti e sensibili.

magari mi sbaglio..

poi penso alla megane... e mi dico, no non mi sbaglio ;) ;) ;)
 
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Domanda chiave x Difranco, visto che Zeus e Fede si sono dimenticati.. :D :
Quanto ti interessa, visto che dici di non avere velleità corsaiole, il fatto che l'A3 1.6 dietro abbia le sosp. interconnesse?

Dani, non stiamo parlando di fare le corse, a livello di confort il ponte è sicuramente peggio, è quello il problema... ;)
Mah non credo che in vw siano così stupidi da fare un'auto meno confortevole della precedente, perchè penso sapranno benissimo che il 1.6, non su A3, ma su golf, leon e octavia sarà il motore + venduto. Per quanto concerne invece i benefici di guida del multilink, l'autore di questo 3d è un classico esempio di quello che dicevamo io, furetto e qualche altro... e cioè che chi prende il 1.6 su A3, non è granchè interessato alle sensazioni di guida. Ancheperchè non riuscirei proprio ad immaginare uno che spende 30.000euro x una A3, ama andare forte in curva e poi si accontenta di prestazioni da doblò JTD.. Quindi ripeto, questo del ponte su A3 1.6 per me è un falso problema. Su golf x esempio invece potrebbe esserlo, specie se ciò comportasse un peggioramento del confort rispetto alla precedente.. Ma ciò è ancora tutto da dimostrare.. aspettiamo prima di parlare...
Poi capisco che tu e fede, da fan rispettivamente di bmw e fiat credo, dovete cmq fare il vostro mestiere di opposizione verso vw-audi.. :D
 
topomillo ha scritto:
a me... la storia del multil....pare un discorso molto sopra le righe...

alla fine, almeno per me, parlano i tempi, e la realta di una prova su strada.

il 95% degli utenti non si accorgerebbero neppure...e dubito vi siano a parità di motore e gomme differenze evidenti e sensibili.

magari mi sbaglio..

poi penso alla megane... e mi dico, no non mi sbaglio ;) ;) ;)

Beh, questo è altro discorso!

E un pò come avere il televisore HD e vedere trasmissioni in SD, ti fa inorridire! Poi però se le vedi in HD lo apprezzi tantissimo. ;)

Quindi il fatto che, ci sia o meno, interessi poco alla media delle persone perchè neanche sa di cosa si parla ok, che essendoci e fatto con i crismi sia indifferente direi proprio di no. :rolleyes:
 
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Domanda chiave x Difranco, visto che Zeus e Fede si sono dimenticati.. :D :
Quanto ti interessa, visto che dici di non avere velleità corsaiole, il fatto che l'A3 1.6 dietro abbia le sosp. interconnesse?

Dani, non stiamo parlando di fare le corse, a livello di confort il ponte è sicuramente peggio, è quello il problema... ;)
Mah non credo che in vw siano così stupidi da fare un'auto meno confortevole della precedente, perchè penso sapranno benissimo che il 1.6, non su A3, ma su golf, leon e octavia sarà il motore + venduto. Per quanto concerne invece i benefici di guida del multilink, l'autore di questo 3d è un classico esempio di quello che dicevamo io, furetto e qualche altro... e cioè che chi prende il 1.6 su A3, non è granchè interessato alle sensazioni di guida. Ancheperchè non riuscirei proprio ad immaginare uno che spende 30.000euro x una A3, ama andare forte in curva e poi si accontenta di prestazioni da doblò JTD.. Quindi ripeto, questo del ponte su A3 1.6 per me è un falso problema. Su golf x esempio invece potrebbe esserlo, specie se ciò comportasse un peggioramento del confort rispetto alla precedente.. Ma ciò è ancora tutto da dimostrare.. aspettiamo prima di parlare...
Poi capisco che tu e fede, da fan rispettivamente di bmw e fiat credo, dovete cmq fare il vostro mestiere di opposizione verso vw-audi.. :D

A parte la tenuta di strada, stiamo parlando di un sistema molto più economico che non avrà mai lo stesso confort, quindi non stiamo parlando di led, parliamo propio di una presa per i fondelli!!! :D puoi scrivere tutte le cose che vuoi ma rimane così, se per te va bene farsi spennare oltre già al normale (e comunque non poco in quanto già le audi TA sono mezze audi), avvalla pure una scelta del genere.. ;)
 
autofede2009 ha scritto:
in questo momento il multilink dietro su tutta la gamma (a due leve e mezzo o tre leve e mezzo) lo montano la bmw serie 1, la nuova mercedes classe a, la volvo v40, la focus, la giulietta e se non sbaglio entrambe le coreane (Hyundai I30 e la sorella Kia).
la nuova A3 e la nuova Golf lo montano sui motori sopra i 90kw come appunto il 1600td (non so la Leon ma suppongo sia la stessa cosa).
nessuna delle francesi lo monta (oltre a megane neanche la 308 e la C4), non lo monta l'astra e nemmeno la civic.

Si questo lo sapevamo...le coreane comunque non hanno multilink dietro...il discorso era un altro,cioe meglio golf 2.0 completa che A3 base con appunto meccanica banale....tanto sono la stessa auto...
 
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Domanda chiave x Difranco, visto che Zeus e Fede si sono dimenticati.. :D :
Quanto ti interessa, visto che dici di non avere velleità corsaiole, il fatto che l'A3 1.6 dietro abbia le sosp. interconnesse?

Dani, non stiamo parlando di fare le corse, a livello di confort il ponte è sicuramente peggio, è quello il problema... ;)
Mah non credo che in vw siano così stupidi da fare un'auto meno confortevole della precedente, perchè penso sapranno benissimo che il 1.6, non su A3, ma su golf, leon e octavia sarà il motore + venduto. Per quanto concerne invece i benefici di guida del multilink, l'autore di questo 3d è un classico esempio di quello che dicevamo io, furetto e qualche altro... e cioè che chi prende il 1.6 su A3, non è granchè interessato alle sensazioni di guida. Ancheperchè non riuscirei proprio ad immaginare uno che spende 30.000euro x una A3, ama andare forte in curva e poi si accontenta di prestazioni da doblò JTD.. Quindi ripeto, questo del ponte su A3 1.6 per me è un falso problema. Su golf x esempio invece potrebbe esserlo, specie se ciò comportasse un peggioramento del confort rispetto alla precedente.. Ma ciò è ancora tutto da dimostrare.. aspettiamo prima di parlare...
Poi capisco che tu e fede, da fan rispettivamente di bmw e fiat credo, dovete cmq fare il vostro mestiere di opposizione verso vw-audi.. :D

A parte la tenuta di strada, stiamo parlando di un sistema molto più economico che non avrà mai lo stesso confort, quindi non stiamo parlando di led, parliamo propio di una presa per i fondelli!!! :D puoi scrivere tutte le cose che vuoi ma rimane così, se per te va bene farsi spennare oltre già al normale (e comunque non poco in quanto già le audi TA sono mezze audi), avvalla pure una scelta del genere.. ;)
Non è che avallo.. :lol: è semplicemente che il 1.6 TDI su A3 non mi interessa minimamente.. E secondo me ha ben poco senso (pubblico femminile a parte..). Per me la A3 esiste dalla ambition TDI 150cv in poi.. ;)
 
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
dani2581 ha scritto:
Domanda chiave x Difranco, visto che Zeus e Fede si sono dimenticati.. :D :
Quanto ti interessa, visto che dici di non avere velleità corsaiole, il fatto che l'A3 1.6 dietro abbia le sosp. interconnesse?

Dani, non stiamo parlando di fare le corse, a livello di confort il ponte è sicuramente peggio, è quello il problema... ;)
Mah non credo che in vw siano così stupidi da fare un'auto meno confortevole della precedente, perchè penso sapranno benissimo che il 1.6, non su A3, ma su golf, leon e octavia sarà il motore + venduto. Per quanto concerne invece i benefici di guida del multilink, l'autore di questo 3d è un classico esempio di quello che dicevamo io, furetto e qualche altro... e cioè che chi prende il 1.6 su A3, non è granchè interessato alle sensazioni di guida. Ancheperchè non riuscirei proprio ad immaginare uno che spende 30.000euro x una A3, ama andare forte in curva e poi si accontenta di prestazioni da doblò JTD.. Quindi ripeto, questo del ponte su A3 1.6 per me è un falso problema. Su golf x esempio invece potrebbe esserlo, specie se ciò comportasse un peggioramento del confort rispetto alla precedente.. Ma ciò è ancora tutto da dimostrare.. aspettiamo prima di parlare...
Poi capisco che tu e fede, da fan rispettivamente di bmw e fiat credo, dovete cmq fare il vostro mestiere di opposizione verso vw-audi.. :D

A parte la tenuta di strada, stiamo parlando di un sistema molto più economico che non avrà mai lo stesso confort, quindi non stiamo parlando di led, parliamo propio di una presa per i fondelli!!! :D puoi scrivere tutte le cose che vuoi ma rimane così, se per te va bene farsi spennare oltre già al normale (e comunque non poco in quanto già le audi TA sono mezze audi), avvalla pure una scelta del genere.. ;)
Non è che avallo.. :lol: è semplicemente che il 1.6 TDI su A3 non mi interessa minimamente.. E secondo me ha ben poco senso (pubblico femminile a parte..). Per me la A3 esiste dalla ambition TDI 150cv in poi.. ;)

Non fa nessuna differenza se a te non interessa, il discorso si concentra sul fatto che l'hanno messo...... :rolleyes:
 
Back
Alto