FurettoS ha scritto:
Fermarsi alla condivisione del pianale per dire che costano uguale è altamente riduttivo.
Il processo assemblativo di A3 fa storia a se come pure determinati componenti mentre su Golf si trovano già parti in condivisione con la Leon.
Anche perchè è proprio il differente processo di produzione e parti che distingue i due modelli.
Non ho parlato di pianale o per lo meno non intendevo solo quello. Inoltre, per questioni di standardizzazione e quindi riduzione dei costi sia operativi che di ingegneria, è prassi uniformare al massimo i processi produttivi. Questo è evidentemente un discorso di buon senso o "best practice" anche perchè non credo che nessuno di noi qui conosca nel dettaglio il processo di produzione nel dettaglio, visto che generalmente ci sono alcuni segreti industriali.
Detto questo, parliamo dei componenti. E' vero che alcuni (in certi casi molti) componenti sono diversi, ma è anche vero che, per le stesse ragioni di cui sopra, in campo Automotive si cerca di ridurre il numero dei fornitori per massimizzare i volumi e ridurre i costi. Questo significa che spesso quando si fa la trattativa per aggiudicarsi una fornitura con una azienda, si mettono sul tavolo i volumi complessivi che un gruppo può portare, proprio per ottenere condizioni migliori (in gergo si parla di "pacchetto"), anche se i componenti vanno su vetture diverse.
Esempio pratico: il cruscotto. Ovviamente A3 e Golf l'hanno diverso ma il fornitore avrà fatto la trattativa sui volumi complessivi (includendo altri modelli).
Per queste ragioni io sono abbastanza certo che il costo industriale delle due vetture sia molto vicino.