<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 fari full led | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A3 fari full led

emanuelesello ha scritto:
Non vorrei andare off topic ma nella A3 SB con gli xeno, i fari posteriori sono full led? Con full intendo sia luci posizioni che frecce che luci stop ed eventualmente retromarcia/retronebbia??

Questo e quanto dice il sito:

fari retromarcia bianchi, proiettori fendinebbia posteriori comprensivi della terza luce freno rialzata e luci targa posteriori in tecnica a LED.

Aggiungo che le luci freno sono adattive e nelle frenate di emergenza lampeggiano con una frequenza stile strobo.

Per ogni dubbio il conce credo possa fugarlo. ;)
 
Sull'ultimo numero di 4ruote fanno un test fra i vari tipi di faro, credo siano inclusi anche i fari full LED della nuova A3.

Io credo che i fari a led della nuova A3 siano di una generazione o tecnica diversa rispetto a quelli montati su A7 (orribili con 3 led) e A8, A6, Leon con più led interni.
Altri tipi di led, a parer mio i più belli ed anche i più efficienti (fino a pochi mesi secondo la recensione di auto bild) sono quelli della mercedes cls formati da più di 80 led, mentre molto simili a quelli dell'audi A7 sono i gruppi montati sulle varie lexus/toyota/nissan con 2 o 3 grossi led .

Parlando di xeno montati sulle compatte come l'A3 e la golf c'è un interessante comparativa del mese scorso da parte dell'ADAC, che mette in risalto come ormai l'elettronica sia la parte più importante in quel tipo di fari, la vincitrice risulta la nuova golf grazie all'efficacia dei vari sistemi di oscuramento parziale del faro e dell'automatismo automatico abbaglianti/anabbaglianti così da poter quasi sempre tenere gli abbaglianti inseriti; i fari più luminosi sono quelli della classe A ma si classifica solo quarta, complessivamente.
 
magicfreaker ha scritto:
Sull'ultimo numero di 4ruote fanno un test fra i vari tipi di faro, credo siano inclusi anche i fari full LED della nuova A3.

Io credo che i fari a led della nuova A3 siano di una generazione o tecnica diversa rispetto a quelli montati su A7 (orribili con 3 led) e A8, A6, Leon con più led interni.
Altri tipi di led, a parer mio i più belli ed anche i più efficienti (fino a pochi mesi secondo la recensione di auto bild) sono quelli della mercedes cls formati da più di 80 led, mentre molto simili a quelli dell'audi A7 sono i gruppi montati sulle varie lexus/toyota/nissan con 2 o 3 grossi led .

Parlando di xeno montati sulle compatte come l'A3 e la golf c'è un interessante comparativa del mese scorso da parte dell'ADAC, che mette in risalto come ormai l'elettronica sia la parte più importante in quel tipo di fari, la vincitrice risulta la nuova golf grazie all'efficacia dei vari sistemi di oscuramento parziale del faro e dell'automatismo automatico abbaglianti/anabbaglianti così da poter quasi sempre tenere gli abbaglianti inseriti; i fari più luminosi sono quelli della classe A ma si classifica solo quarta, complessivamente.

avete mai incrociato qualche vettura con tali dispositivi elettronci di oscuramento? vi accorgerete di quanto poco funzionano per chi li incrocia.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
Le Matrix beam a led sono il prossimo passo ma attenzione a non confondere i led con le lenti.

Nei fari abbaglianti e anabbaglianti l'utilizzo dei led è differente rispetto a quelle diurne quindi dietro ad una singola lente possono esserci anche più elementi led.
 
topomillo ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
Sull'ultimo numero di 4ruote fanno un test fra i vari tipi di faro, credo siano inclusi anche i fari full LED della nuova A3.

Io credo che i fari a led della nuova A3 siano di una generazione o tecnica diversa rispetto a quelli montati su A7 (orribili con 3 led) e A8, A6, Leon con più led interni.
Altri tipi di led, a parer mio i più belli ed anche i più efficienti (fino a pochi mesi secondo la recensione di auto bild) sono quelli della mercedes cls formati da più di 80 led, mentre molto simili a quelli dell'audi A7 sono i gruppi montati sulle varie lexus/toyota/nissan con 2 o 3 grossi led .

Parlando di xeno montati sulle compatte come l'A3 e la golf c'è un interessante comparativa del mese scorso da parte dell'ADAC, che mette in risalto come ormai l'elettronica sia la parte più importante in quel tipo di fari, la vincitrice risulta la nuova golf grazie all'efficacia dei vari sistemi di oscuramento parziale del faro e dell'automatismo automatico abbaglianti/anabbaglianti così da poter quasi sempre tenere gli abbaglianti inseriti; i fari più luminosi sono quelli della classe A ma si classifica solo quarta, complessivamente.

avete mai incrociato qualche vettura con tali dispositivi elettronci di oscuramento? vi accorgerete di quanto poco funzionano per chi li incrocia.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Si in effetti se ti leggi anche la prova non tutte hanno degli ottimi risultati...http://www.adac.de/infotestrat/tests/assistenzsysteme/scheinwerfertest_2012/default.aspx?tabid=tab1
Dal punto di vista pratico e personale posso dire di incrociare spesso un serie 6 con gli auto-anabbaglianti e quasi sempre funziona perfettamente.

Per FurettoS non so se ti riferivi a me, ma ti posso assicurare che non confondo i due tipi di led anche perchè è molto facile distinguerli fra di loro, l'unico appunto che posso ricevere è sul fatto dei led lexus/nissan/toyota, non ne ho mai visto uno smontato e quindi potrebbe essere che all'interno della lente ci possano essere più led anche se è molto improbabile perchè avrebbero scelto una tecnica diversa, del resto anche la prima r8 e la stessa A7 hanno pochissimi elementi a led per gli abbaglianti/anabbaglianti.
 
magicfreaker ha scritto:
topomillo ha scritto:
magicfreaker ha scritto:
Sull'ultimo numero di 4ruote fanno un test fra i vari tipi di faro, credo siano inclusi anche i fari full LED della nuova A3.

Io credo che i fari a led della nuova A3 siano di una generazione o tecnica diversa rispetto a quelli montati su A7 (orribili con 3 led) e A8, A6, Leon con più led interni.
Altri tipi di led, a parer mio i più belli ed anche i più efficienti (fino a pochi mesi secondo la recensione di auto bild) sono quelli della mercedes cls formati da più di 80 led, mentre molto simili a quelli dell'audi A7 sono i gruppi montati sulle varie lexus/toyota/nissan con 2 o 3 grossi led .

Parlando di xeno montati sulle compatte come l'A3 e la golf c'è un interessante comparativa del mese scorso da parte dell'ADAC, che mette in risalto come ormai l'elettronica sia la parte più importante in quel tipo di fari, la vincitrice risulta la nuova golf grazie all'efficacia dei vari sistemi di oscuramento parziale del faro e dell'automatismo automatico abbaglianti/anabbaglianti così da poter quasi sempre tenere gli abbaglianti inseriti; i fari più luminosi sono quelli della classe A ma si classifica solo quarta, complessivamente.

avete mai incrociato qualche vettura con tali dispositivi elettronci di oscuramento? vi accorgerete di quanto poco funzionano per chi li incrocia.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Si in effetti se ti leggi anche la prova non tutte hanno degli ottimi risultati...http://www.adac.de/infotestrat/tests/assistenzsysteme/scheinwerfertest_2012/default.aspx?tabid=tab1
Dal punto di vista pratico e personale posso dire di incrociare spesso un serie 6 con gli auto-anabbaglianti e quasi sempre funziona perfettamente.

Per FurettoS non so se ti riferivi a me, ma ti posso assicurare che non confondo i due tipi di led anche perchè è molto facile distinguerli fra di loro, l'unico appunto che posso ricevere è sul fatto dei led lexus/nissan/toyota, non ne ho mai visto uno smontato e quindi potrebbe essere che all'interno della lente ci possano essere più led anche se è molto improbabile perchè avrebbero scelto una tecnica diversa, del resto anche la prima r8 e la stessa A7 hanno pochissimi elementi a led per gli abbaglianti/anabbaglianti.

Non ho capito bene, hai smontato davvero un Full led di una A7? :shock:

Ad ogni modo io sapevo che nei fari della A7 non c'è un singolo led dietro alle lenti ma una composizione anche perchè negli abbaglianti quando fai il lampeggio sarebbe impossibile con la sola variazione di luminosita di led già accesi.
 
Forse non mi sono spiegato bene, intendevo dire che i fari a led dell'audi A7 hanno pochissimi elementi distaccati fra di loro per l'illuminazione come succede sulle Lexus, allego un video sul funzionamento di quelli dell'audi (come si vede è solo un elemento che fa l'abbagliante probabilmente formato da vari led), in totale vedo 3 elementi + un led per la luce laterale.
http://www.youtube.com/watch?v=f_R06qx3zLQ

Sono molto simili a quelli Lexus per concezione i quali hanno 2 o 3 lenti principali con all'interno 4 led ciascuna, di seguito l'immagine
http://www.clublexus.com/forums/attachments/hybrid-technology/179188d1278618835-led-headlight-picture-request-lexusled.jpg

I fari che preferisco e che prendevo come riferimento rispetto a quelli che ho appena citato sono quelli del mercedes cls formati da più led (anche singoli e visibili) e lenti separate come si vede da questa immagine
http://marcosferreiro.files.wordpress.com/2010/10/mercedes-benz-cls-class_2012_1024x768_wallpaper_c4.jpg

e quelli dell'audi A6 formati da due file separate di diversi led per anabbaglianti e abbaglianti
http://www.m25audi.co.uk/images/audi/a6/new-audi-a6-led-headlights-02.jpg
 
Ecco qualche link di video dei fari full led dell'A3/S3:

http://www.youtube.com/watch?v=kMWZjLbqhCc
http://www.youtube.com/watch?v=UrTi3lhWXbA
http://www.youtube.com/watch?v=ZVyZ4jlqws4
 
Back
Alto