<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A3 1.6 TDI 105CV...mamma che chiodo!.. o_O | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A3 1.6 TDI 105CV...mamma che chiodo!.. o_O

Tourillo ha scritto:
Comunque a proposito di TDI chiodi...non trovate che anche i 2.0TDI e 2.0d di Audi e BMW nelle versioni da 143CV siano un pò spompi?..Fiat fa ormai da anni il 1.9Multijet da 150CV e loro continuano ancora a proporre 'sti motorazzi da soli 143CV..lo fanno forse perchè in Germania c'è qualche agevolazione per il bollo al di sotto di quella potenza?.. :rolleyes:
Lascialo perdere il fiat da 150cv.. l'ho provato quest'estate su una 159 presa a noleggio è mi è sembrato un td di 20 anni fa:con una marcia alta sotto i 2000 giri puoi stare anche mezz'ora con l'accelleratore schiacciato ma la spinta non arriva mai.. Il 2.0 TDI c.r. (provato su una + leggera A3 sb.140cv) è un motore completamente diverso magari meno cattivo in alto, ma pieno in basso e + adatto quindi a svolgere il compito di versione depotenziata del 170cv.
Il problema + grosso anche a livello d'immagine dei TDI Audi-VW semmai sono le versioni + potenti che arrancano di brutto.. vedi il 1.6 (vabbè che è appena uscito..) e soprattutto il 2.0.. stiamo ancora con un 170 che tira meno del vecchio (e mitico 8) ) pde..
 
Tourillo ha scritto:
Francesco83 ha scritto:
è la potenza giusta per non eccedere l'aumento del bollo in Italia (100 kW =&gt 137 cv) che oltre quella potenza inizia a volare alto per ogni kW aggiuntivo

poi ricordati che 143 son i cv medi dichiarati per l'intero stock di auto...se fai una prova al banco ce ne sarà una da 143, una da 149 e una da 152..e lo sfigato che ce l'ha tappata da 139 cv
Così come pure la stessa auto, ogni tot km cambia il suo valore....cambi olio e guadagni 3 cv, fai il pieno sporco e ne perdi 5. non è un valore fisso, ma muta come le prestazioni di un atleta ;)
Scusa ma se è come dici tu allora perchè non le fanno da 137CV?..Evidentemente non è quello il motivo..

Comunque la storia della potenza media la sapevo..mi sembra che può esserci uno scarto del 5% rispetto al valore dichiarato a libretto..giusto?..Sia in più che in meno ovviamente..

Esatto. e quello è uno dei motivi per cui non possono (o meglio, tutto si può ma il gioco non vale la candela) farla da 137
La potenza che viene espressa da un motore è il compromesso tra prestazioni, consumi, affidabilità
Si vede che per quel tipo di motore, hanno ritenuto che 143 fosse quella ottimale per l'uso, i componenti, le aspettative che deve soddisfare
 
caterpillar ha scritto:
franco ma la a4 116 cv non esiste mica...
la start di cavalli ne ha 120...non che ci sia un grande differenza....
comunque il mio punto di vista lo conoscete...non si deve per forza andare piu' forte per essere premium...
poi e' vero anche che l'entry level ha licenza di "un po meno premium" per accaparrare clientela...
su non siamo troppo snob....
Concordo con te, un marchio premium non deve avere per forza automobili con un motore mostruoso, ma deve proporre automobili affidabili, innovativi e di classe.
 
flankker66 ha scritto:
mah io sarò il solito estremista del cavolo ma vedere questa profusione di presunte premium con motori ridicoli mi secca alquanto.
e non parlo di audi,le nuove 116 e 316 non sono da meno.
ora loro dicono,ok vogliamo vendere un milione e passa di auto all'anno pur con la crisi quindi facciamo versioni base e motorini ridicoli.
io invece dico,NON SIETE+PREMIUM! di cosa mi sà un 316???e le a4 col motore dei radiomodelli??la classe S a 4 cilindri??
queste auto non sono in grado di assicurare quelle performance che rendono un'auto premium.
sopratutto perchè costeranno sempre di + di pariclasse seat,skoda,citroen,fiat
ecc ecc con motori migliori.
soluzione: per restare premium devono fare meno auto e sopratutto con motori veri,
tutto il resto è fuffa,si sopravvive oggi e si muore domani
non me ne frega niente del traffico e di tutte le menate ,con meno di 80/90 cv x tonnellata di quale premium parliamo?

basta che loro le fanno e tu compri i 3.0 cosi fai i 12 al litro se sei fortunato..pero cammini.
sono scelte..il confort non è dato dal motore...e ormai con i tutor ovunque...bastano anche i 105cv..oppure i 70 della panda...pero il confort rimane.
 
Back
Alto