<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A112: perche' non farla rivivere, come la nuova 500? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A112: perche' non farla rivivere, come la nuova 500?

Kren ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Famosa per le sue curve su tre ruote (alzava graziosamente la ruota posteriore interna, senza alcuna conseguenza sulla tenuta di strada).
Che fosse una macchina graziosa va bene, ma sulla tenuta di strada......

Ho visto 2 volte le A112 uscire di strada sulla stessa curva neanche tanto impegnativa, con esiti nefasti per i conducenti.

Ad onor del vero io ricordo, per esperienza personale, che la tenuta di strada era una delle sue doti.

Il suo difetto più grosso era la rumorosità ...... sempre e comunque.
 
ilSagittario ha scritto:
Kren ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Famosa per le sue curve su tre ruote (alzava graziosamente la ruota posteriore interna, senza alcuna conseguenza sulla tenuta di strada).
Che fosse una macchina graziosa va bene, ma sulla tenuta di strada......

Ho visto 2 volte le A112 uscire di strada sulla stessa curva neanche tanto impegnativa, con esiti nefasti per i conducenti.

Ad onor del vero io ricordo, per esperienza personale, che la tenuta di strada era una delle sue doti.

Il suo difetto più grosso era la rumorosità ...... sempre e comunque.

mah... io me la ricordo molto "trabicolo" anche se camminava come un treno, è stata la mia 1a auto (neopatentato) avevo il 900cc con "sole" 4 marce... ma faceva i 150 come niente... sgommava in 3a che era un piacere, ai semafori 1a e 2a sembrava avesse il turbo, di terza arrivava ai 120... un mostro :twisted:

ci pioveva dentro, ne aveva sempre una all'impianto elettrico ma aveva un motore spaventoso... ma sulla stabilità in curva era veramente penosa, si imbarcava di brutto e il posteriore tendeva ad alzarsi... un paio di volte ho proprio "percepito" la ruota dietro che non toccava più e me la sono fatta sotto

vicino casa da ragazzino bò avrò avuto 13/14 anni ne ho vista una appoggiarsi su di un fianco dopo una curva ad un incrocio (andava piano cmq), i 2 tipi scendono illesi si fanno una risata e dopo averla spintonata un pò la rimettono dritta e se ne vanno come se nulla fosse :D

ps: motori così non è più guidati... era praticamente tutto aperto senza "freni", altro che euroXX delle balle
 
Ne ho avuta una anch'io e mi ci sono divertito mica poco. :D
Macchinetta simpatica (d'altronde all'epoca c'era poco di meglio in giro...) però il tempo che passa tende a scolorire i contorni dei difetti e ci lascia quasi solo i bei ricordi. Io lascerei perdere i 7000 giri ( nemmeno l'Abarth..) e anche i 150 all'ora col 4 marce, per non dire delle sgommate in terza. Consumava bracci della sospensione, pompe benzina e marmitte, le prime serie marcivano letteralmente, a metà degli esemplari si staccava il gancetto del deflettore anteriore e all'altra metà perdevano acqua i vetri a compasso posteriori. L'impianto elettrico era approssimativo come quello del riscaldamento.
 
suiller ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Kren ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Famosa per le sue curve su tre ruote (alzava graziosamente la ruota posteriore interna, senza alcuna conseguenza sulla tenuta di strada).
Che fosse una macchina graziosa va bene, ma sulla tenuta di strada......

Ho visto 2 volte le A112 uscire di strada sulla stessa curva neanche tanto impegnativa, con esiti nefasti per i conducenti.

Ad onor del vero io ricordo, per esperienza personale, che la tenuta di strada era una delle sue doti.

Il suo difetto più grosso era la rumorosità ...... sempre e comunque.

mah... io me la ricordo molto "trabicolo" anche se camminava come un treno, è stata la mia 1a auto (neopatentato) avevo il 900cc con "sole" 4 marce... ma faceva i 150 come niente... sgommava in 3a che era un piacere, ai semafori 1a e 2a sembrava avesse il turbo, di terza arrivava ai 120... un mostro :twisted:

ci pioveva dentro, ne aveva sempre una all'impianto elettrico ma aveva un motore spaventoso... ma sulla stabilità in curva era veramente penosa, si imbarcava di brutto e il posteriore tendeva ad alzarsi... un paio di volte ho proprio "percepito" la ruota dietro che non toccava più e me la sono fatta sotto

vicino casa da ragazzino bò avrò avuto 13/14 anni ne ho vista una appoggiarsi su di un fianco dopo una curva ad un incrocio (andava piano cmq), i 2 tipi scendono illesi si fanno una risata e dopo averla spintonata un pò la rimettono dritta e se ne vanno come se nulla fosse :D

ps: motori così non è più guidati... era praticamente tutto aperto senza "freni", altro che euroXX delle balle

Diciamo che grazie al peso contenuto, ad un motorino sempre pronto e soprattutto al rumore che ti entrava nelle ossa dava l'impressione di "volare". Poi le prestazioni in realtà erano più modeste (parlo della Elegant 3°serie).

Per quanto riguarda la tenuta di strada ..... era una vettura concepita negli anni '60. Tendeva a coricarsi ma la traiettoria la manteneva. In tutta sincerità non ricordo che fosse tanto incline al ribaltamento.

Vero è che sono passati quasi 30 anni ed i ricordi possono essere sbiaditi.
 
Hai ragioni da vendere!!!avevo scrirro un mio parere sul rilancio del marchio autobianchi ma uno che è in cocca con Quattroruote Tal Leolito mi ha bloccato l'argomento!!!!!
Amen mi taglio fuori da questo demenziale sito di quattroruote perche' i pareri degli utenti devono avere il benestare di qualcuno che si crede qualcuno senza esserlo.
Leolito sai dove andare a prendertelo.......addio!!!
 
Grattaballe ha scritto:
a metà degli esemplari si staccava il gancetto del deflettore anteriore
:D mio padre (dopo un paio di tentativi di incollaggio con bicomponente) risolse con un deflettore "di concorrenza" modificato: il vetro aveva un foro ed il fuso sul telaio un perno con un bulloncino

Grande auto, ci presi la patente, poi ne ebbi un'altra (usatissima)

Quella di mio padre, come optional a pagamento, aveva la luce di retromarcia (!) ed il contagiri ...
 
mipiacelapatata ha scritto:
Hai ragioni da vendere!!!avevo scrirro un mio parere sul rilancio del marchio autobianchi ma uno che è in cocca con Quattroruote Tal Leolito mi ha bloccato l'argomento!!!!!
Amen mi taglio fuori da questo demenziale sito di quattroruote perche' i pareri degli utenti devono avere il benestare di qualcuno che si crede qualcuno senza esserlo.
Leolito sai dove andare a prendertelo.......addio!!!
Addio.
 
Back
Alto