<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a Wall Street la gente brinda e sorride | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

a Wall Street la gente brinda e sorride

renatom ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Un azzeramento del sistema comporterebbe grosse perdite a chi più possiede
(chi non ha soldi e magari neppure lavoro potrebbe solo gioire) ed è proprio per questo che difficilmente accadrà il patatrac generale. Ci rimetterebberò di più gli attuali ladroni.

Dici?

Io credo che sarebbero loro a prevedere in anticipo e probabilmente a dare il via al patatrac, accaparrandosi in anticipo ciò che avrà valore anche dopo; terreni, petrolio, oro, etc.

La massa si troverà con del denaro senza valore.

Forse, nella situazione attuale, l'investimento più sicuro sarebbe la terra.
Vero anche questo, però si romperebbe il loro giocattolo preferito per molto tempo. La speculazione finanziaria.
Inoltre tutte le cose che hai elencato già le possiedono, purtroppo, ma si possono sempre confiscare. Se guerra ha da essere che guerra sia fino in fondo.
 
Quoto Mauro su tutta la linea.

provocantibus ha scritto:
Allora voi che soluzione trovereste per convincerli a cambiare rotta?
Intanto ognuno cambi la propria di rotta, che il sistema dovra' regolarsi di conseguenza. Ma e' troppo comodo cosi' - per tutti - finche' .... :?
 
provocantibus ha scritto:
renatom ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Un azzeramento del sistema comporterebbe grosse perdite a chi più possiede
(chi non ha soldi e magari neppure lavoro potrebbe solo gioire) ed è proprio per questo che difficilmente accadrà il patatrac generale. Ci rimetterebberò di più gli attuali ladroni.

Dici?

Io credo che sarebbero loro a prevedere in anticipo e probabilmente a dare il via al patatrac, accaparrandosi in anticipo ciò che avrà valore anche dopo; terreni, petrolio, oro, etc.

La massa si troverà con del denaro senza valore.

Forse, nella situazione attuale, l'investimento più sicuro sarebbe la terra.
Vero anche questo, però si romperebbe il loro giocattolo preferito per molto tempo. La speculazione finanziaria.
Inoltre tutte le cose che hai elencato già le possiedono, purtroppo, ma si possono sempre confiscare. Se guerra ha da essere che guerra sia fino in fondo.

Bo! dopo la fine della seconda guerra mondiale la gente comune era in brache di tela per via della svalutazione, ma chi ci ha saputo fare ha fatto i miliardi.
 
Cometa Rossa ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Su molte cose concordo ma il vero danno all'economia l'ha creato la finanza "creativa" Se qualche farabutto non avesse "impacchettato" i debiti delle banche per rivenderli sotto altra forma (derivati) non si sarebbe arrivati allo sfascio in cui ci troviamo. Purtroppo il sistema finanziario è marcio e truffaldino. Questa è la triste verità. Diamogli il nome giusto alle cose. Qui stiamo parlando di imbrogli veri e propi che per le loro conseguenze apocalittiche meritano il titolo onorifico di "crimini" contro l'umanità

Bisognerebbe lasciar affondare le banche, Sandro; sono istituti privati, hanno fatto le cose alla dick of dog per mero profitto, sbagliando. Quindi che si risolvano i loro problemi. Ma purtroppo non si può, perchè nel breve periodo affonderebbe anche l'economia. Ecco il problema più grosso, siamo in mano a caxxoni che cannano le cose e non pagano
non voglio difendere le banche ma,giusto per capire, chi erogherebbe soldi per un mutuo o per un'attività?
cmq, come ha detto Passera, ci sono banche e banche; alcune di esse sono veramente colpevoli del dissesto economico, ma altre sono sul territorio per rendere un servizio. Per intenderci, c'è una bella differenza tra un banca di investimento e una banca di affari che sono pericolose.
Poi si può discutere che le nostre banche sono le più care in eurabia ecc ecc ma il prolema che mi pongo è quello esposto al'inizio.
 
leolito ha scritto:
Quoto Mauro su tutta la linea.

provocantibus ha scritto:
Allora voi che soluzione trovereste per convincerli a cambiare rotta?
Intanto ognuno cambi la propria di rotta, che il sistema dovra' regolarsi di conseguenza. Ma e' troppo comodo cosi' - per tutti - finche' .... :?

Se si parla di crisi da sovraproduzione con vendite pompate dai finanziamenti e conseguente indebitamento mi trova d'accordo. Ma ci sono anche banche che hanno fatto il loro porco comodo, si sono indebitate, e devono essere salvate con i soldi di tutti.
 
|Mauro65| ha scritto:
[te lo immagini 10 o 20 milioni di esecuzioni immobiliari in Italia? :XD: )
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
A pensarci mi viene da ridere.... :lol: :lol: :lol:
 
|Mauro65| ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Allora voi che soluzione trovereste per convincerli a cambiare rotta?
Ci penserò quando nei mediastore al banchetto dei finanziamenti non ci sarà più la coda per l'iPhone piuttosto che per il Tv LCD 60" o per quant'altro a propria scelta ...

Scusa la brutalità nella risposta ;)

ieri ho richiesto info per farmi 3 giorni alle terme in austra nel ponte del 1° novembre.

265 camere a minimo 300?/notte a camera (le suite oltre 500?/notte) tutte prenotate................................................................
 
blackshirt ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Allora voi che soluzione trovereste per convincerli a cambiare rotta?
Ci penserò quando nei mediastore al banchetto dei finanziamenti non ci sarà più la coda per l'iPhone piuttosto che per il Tv LCD 60" o per quant'altro a propria scelta ...

Scusa la brutalità nella risposta ;)

ieri ho richiesto info per farmi 3 giorni alle terme in austra nel ponte del 1° novembre.

265 camere a minimo 300?/notte a camera (le suite oltre 500?/notte) tutte prenotate................................................................

fatti Abano ad 1/3 e mangi pure meglio
 
arizona77 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Allora voi che soluzione trovereste per convincerli a cambiare rotta?
Ci penserò quando nei mediastore al banchetto dei finanziamenti non ci sarà più la coda per l'iPhone piuttosto che per il Tv LCD 60" o per quant'altro a propria scelta ...

Scusa la brutalità nella risposta ;)

ieri ho richiesto info per farmi 3 giorni alle terme in austra nel ponte del 1° novembre.

265 camere a minimo 300?/notte a camera (le suite oltre 500?/notte) tutte prenotate................................................................

fatti Abano ad 1/3 e mangi pure meglio

credimi, non è la stessa cosa.... la cultura della sauna che hanno in Austria è un'altro pianeta...
 
capnord ha scritto:
leolito ha scritto:
Quoto Mauro su tutta la linea.

provocantibus ha scritto:
Allora voi che soluzione trovereste per convincerli a cambiare rotta?
Intanto ognuno cambi la propria di rotta, che il sistema dovra' regolarsi di conseguenza. Ma e' troppo comodo cosi' - per tutti - finche' .... :?

Se si parla di crisi da sovraproduzione con vendite pompate dai finanziamenti e conseguente indebitamento mi trova d'accordo. Ma ci sono anche banche che hanno fatto il loro porco comodo, si sono indebitate, e devono essere salvate con i soldi di tutti.

si pero' le STATALIZZIAMO, come erano del resto,
e cacciamo via i vari amminstratori a TFR ZERO e non a decine di milioni come succede.
 
blackshirt ha scritto:
fatti Abano ad 1/3 e mangi pure meglio[/quote ha scritto:
credimi, non è la stessa cosa.... la cultura della sauna che hanno in Austria è un'altro pianeta...
ti hanno detto la nazionalità? :D cmq basta guardare chi guadagna poco e vedrai che li troverai lì.
Scherzi a parte, dipende cosa cerchi in un posto termale; non andrai lì solo per la sauna. Quanto alle acque ( e i fanghi che fono a qualche anno fa esportavano addirittura) quelle di Abano sono eccezionali al punto che metà della clientela è tedesca. Per 80/100? a testa ;)
In ottimi alberghi, ovviamente anche li sono quelli da 300? a notte.
 
arizona77 ha scritto:
blackshirt ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
provocantibus ha scritto:
Allora voi che soluzione trovereste per convincerli a cambiare rotta?
Ci penserò quando nei mediastore al banchetto dei finanziamenti non ci sarà più
ieri ho richiesto info per farmi 3 giorni alle terme in austra nel ponte del 1° novembre.

265 camere a minimo 300?/notte a camera (le suite oltre 500?/notte) tutte prenotate................................................................

fatti Abano ad 1/3 e mangi pure meglio
basta che non vai al Venezia :cry:
 
bumper morgan ha scritto:
non voglio difendere le banche ma,giusto per capire, chi erogherebbe soldi per un mutuo o per un'attività?

Non so da voi,ma qui da noi 50 anni fa nessuno andava in banca a chiedere i soldi per comprare la casa o aprire un attivita (io parlo solo di persone che conosco personalmente).

Cominciavi a lavorare a 14 anni e tutto cio che prendevi lo mettevi nel materasso.Cosi,arrivato il fatidico giorno del SI avevan ragranellato tutti i dindini (e se mancava qualcosa glie li prestavano i suoceri,zii...)E se si volevan costruire la casa?Coi soldi guadagnati in settimana compravan il materiale e il sabato dopopranzo e la domenica via a misar malta e butar su muri

Aprire un attivita?Imprese edili che il titolare aveva cominciato con; secchio,cazziola,badile e cariola.E quando ha messo da parte un due soldini...motocarro (rigorosamente di seconda mano).
Qui a Trieste ce una nota ferramenta specializzata in serrature et similia.I due soci fondatori la prima "botega" l'avevan in un sottoscala.

PS; quando ho comprato casa avevo di mio l'85% dell'importo.E "verto botega" in un "busigatolo" di 5 X 3 metri.

Ergo;si puo fare senza le banche.
 
RobyTs67 ha scritto:
[ma qui da noi 50 anni fa nessuno andava in banca a chiedere i soldi per comprare a 14 anni e tutto cio che prendevi lo mettevi nel materasso.Cosi,arrivato il fatidico giorno del SI avevan ragranellato tutti i dindini (e se mancava qualcosa glie li prestavano i suoceri,zii...)E se si volevan costruire la casa?Coi soldi guadagnati in settimana compravan il materiale e il sabato dopopranzo e la domenica via a misar malta e butar su muri
Aprire un attivita?Imprese edili che il titolare aveva cominciato con; secchio,cazziola,badile e cariola.E quando ha messo da parte un due soldini...motocarro (rigorosamente di seconda mano).
Qui a Trieste ce una nota ferramenta specializzata in serrature et similia.I due soci fondatori la prima "botega" l'avevan in un sottoscala.
PS; quando ho comprato casa avevo di mio l'85% dell'importo.E "verto botega" in un "busigatolo" di 5 X 3 metri.

Ergo;si puo fare senza le banche.
un mio amico a una ditta di materi plastiche e deve ordinare uno stampo che costa 800.000?; credi che li abbiano sotto il materasso? o sul CC?
PS : concordo che un 5 x 3 si possa fa da soli
 
bumper morgan ha scritto:
un mio amico a una ditta di materi plastiche e deve ordinare uno stampo che costa 800.000?; credi che li abbiano sotto il materasso? o sul CC?
PS : concordo che un 5 x 3 si possa fa da soli
in generale tantissime aziende negli ultimi anni han fatto grandi(forse troppo) investimenti grazie alle banche. è stato possibile fare grandi acquisti, ampliare l'attività.
parlando in generale e non dei tuoi amici, tanta gente ha fatto il grande passo e acquistato lo stampo da 800mila? che OGGI serviva. poi è arrivata la crisi e lo stampo non serve più, ma il mutuo c'è ancora...
un pò di credito ci stà, forse coi tassi che c'erano prima si è esagerato
 
Back
Alto