<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A volte comprare gomme on line... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A volte comprare gomme on line...

Ho le Primacy HP RF 225/45 R17 sul 320xd, e vanno benone. Hanno l'unico difetto di essere RF, ma c'erano già quando l'ho comprata. Quando le sostituirò, a prescindere dalla marca che sceglierò, mai più runflat. piuttosto mi armo di kit di riparazione aftermarket.

Pe quanto riguarda le gomme online, la convenienza c'è fino a un certo punto. Io preferisco strappare il miglior prezzo che posso girando vari gommisti "in carne ed ossa", anche a costo di tirar fuori qualche euro in più rispetto a quello che pagarei online. Dovendomi poi sorbire la scocciatura di dover trovare un gommista che me le monti. Che poi dovrò pagare, finendo per risparmiare quei 20-30 euro all'acquisto per poi dovermeli giocare tutti o quasi in montaggio.
 
manuel46 ha scritto:
Rugo ha scritto:
...non conviene! La settimana scorsa sono andato dal mio gommista di fiducia per togliere le invernali. Avendo finito le precedenti gomme estive,ho dovuto acquistare 4 pneumatici nuovi! Tra le varie marche che mi sono state proposte,ho optato per le Bridgestone Turanza 225/45/17 91W. Prezzo complessivo di montaggio ed equlibratura,580 euro. Rientrando a casa incontro il mio vicino nel parcheggio,lui mi vede e mi fa..."Ah,ti ho visto che eri in fila dal gommista,hai poi preso le gomme nuove? Ah,belle quanto le hai pagate?? Se le prendevi su internet le pagavi molto meno...." Vabbè,partendo dal presupposto che considero le gomme un componente troppo importante da essere acquistato con leggerezza senza il consiglio di un esperto! Comunque,incuriosito ho acceso il pc e ho provato a configurare le stesse gomme sul sito gommadiretto.it,ebbene...135 euro a gomma a cui va aggiunto il montaggio! Non vedo poi quella gran convenienza. Per una differenza del genere preferisco recarmi direttamente dal gommista!

Prima cosa, se i gommisti hanno abbassato la cresta, è per merito dei rivenditori online come appunto gommadiretto e simili,
seconda cosa tu dici che preferisci recarti dal gommista per il consiglio di un esperto,
io invece dico che, i gommisti cercano di piazzarti quello che a loro volta hanno acquistato a prezzo (magari proprio da gommadiretto) e di consigliarti non gliene può fregàddemeno,
altra cosa, se io mi faccio due conti e dovessi risparmiare a parità di gomme, montaggio e bilanciatura 50?, sempre da un gommista mi servo per il montaggio, quindi non vedo la differenza,
è pur vero che ultimamente bisogna confrontare i prezzi delle gomme desiderate su internet, con il prezzo che fa il gommista, a volte o c'è poca differenza oppure addirittura non c'è, ma questo ripeto, grazie alla concorrenza che ha fatto abbassare i prezzi,
se tutti tornassimo ad acquistare dai gommisti, i prezzi aumenterebbero!

Sulla seconda cosa che hai detto non sono del tutto d'accordo! Non è che le bridgestone mi sono state imposte con il fucile! Mi sono state proposte 3 o 4 marche e poi ho scelto io! Esistono sicuramente gommisti disonesti,per carità non lo metto in dubbio,ma non generalizziamo troppo!
 
Mi permetto di ricordare che, anche se è il più celebre, non esiste solo il sito internet citato, ma ce ne sono tanti altri.
Non si può identificare "comprare gomme online" con un solo operatore, anche se è il più conosciuto (io per esempio vi ho comprato diversi treni di gomme con soddisfazione) che fra l'altro a livello di prezzi ultimamente mi pare abbastanza allineato a quelli "normali" di mercato: i prezzi (in genere, dipende dalla misura, etc etc) sono buoni ma non certo stracciati IMHO, tanto che per esempio il mio gommista lo usa esplicitamente come riferimento per farmi il prezzo.
 
ho già acquistato tre volte su un sito italiano, pneum.......

Mi sono trovato bene, un po' di ritardi nella consegna, ottime gomme, fresche, dell'anno in corso, non vecchie, ben imballate, e soprattutto i vari gommisti interpellati e il mio di fiducia mi facevano spendere sempre sopra le 1.000 euro, col sito attorno alle 500 massimo 600, e 100 per il montaggio!

Con fattura, sito italiano......
 
Io sulla mia Delta, come primo equipaggiamento ho le goodyear f1 eagle asymmetric 225/45/17, mi pare un'ottima gomma, poco rumorosa e con una buona tenuta, ci ho fatto 45.000km e sono ancora buone. Credo le ricomprerò, tra l'altro le ho appena viste online a 109 euro l'una e non mi pare malaccio come prezzo.
 
aldebaran2 ha scritto:
ho già acquistato tre volte su un sito italiano, pneum.......

Mi sono trovato bene, un po' di ritardi nella consegna, ottime gomme, fresche, dell'anno in corso, non vecchie, ben imballate, e soprattutto i vari gommisti interpellati e il mio di fiducia mi facevano spendere sempre sopra le 1.000 euro, col sito attorno alle 500 massimo 600, e 100 per il montaggio!

Con fattura, sito italiano......
Ma infatti.. bisogna valutare bene!
Io ho comprato una volta da gommadiretto, una su pneumaticone, una su gommamoto, una su ebay, e l'ultima volta su pneusonline (ad oggi il migliore).
 
Lukas72 ha scritto:
Vi consiglio prima di acquistare degli pneumatici di dare un'occhiata su tirerack.com e leggere qualche test o qualche recensione di proprietari.

Io nel mio piccolo posso portarvi dei feedback su diversi pneumatici che ho avuto.

Tirerack è un gran bel sito, anche per i cerchi, ma molti degli pneumatici che vi si possono trovare hanno specifiche USA, quindi sono spesso diversi per caratteristiche (per esempio la mescola) da quelli venduti in Europa, anche se il modello è apparentemente identico; quindi le prove spesso non fanno testo perché a volte il pneumatico disponibile in Europa sarà diverso per caratteristiche e prestazioni.

Un esempio: le Falken Ziex-ze 912, modello che ha una discreta popolarità sia in USA che in UE, seppur apparentemente identico, in USA viene venduto con mescola diversa (dato facilmente verificabile andando a confrontare i valori di treadwear e traction, che sono diversi) ed è addirittura classificato come "all season" nonostante il disegno estivo.
 
Rugo ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Rugo ha scritto:
...non conviene! La settimana scorsa sono andato dal mio gommista di fiducia per togliere le invernali. Avendo finito le precedenti gomme estive,ho dovuto acquistare 4 pneumatici nuovi! Tra le varie marche che mi sono state proposte,ho optato per le Bridgestone Turanza 225/45/17 91W. Prezzo complessivo di montaggio ed equlibratura,580 euro. Rientrando a casa incontro il mio vicino nel parcheggio,lui mi vede e mi fa..."Ah,ti ho visto che eri in fila dal gommista,hai poi preso le gomme nuove? Ah,belle quanto le hai pagate?? Se le prendevi su internet le pagavi molto meno...." Vabbè,partendo dal presupposto che considero le gomme un componente troppo importante da essere acquistato con leggerezza senza il consiglio di un esperto! Comunque,incuriosito ho acceso il pc e ho provato a configurare le stesse gomme sul sito gommadiretto.it,ebbene...135 euro a gomma a cui va aggiunto il montaggio! Non vedo poi quella gran convenienza. Per una differenza del genere preferisco recarmi direttamente dal gommista!

Prima cosa, se i gommisti hanno abbassato la cresta, è per merito dei rivenditori online come appunto gommadiretto e simili,
seconda cosa tu dici che preferisci recarti dal gommista per il consiglio di un esperto,
io invece dico che, i gommisti cercano di piazzarti quello che a loro volta hanno acquistato a prezzo (magari proprio da gommadiretto) e di consigliarti non gliene può fregàddemeno,
altra cosa, se io mi faccio due conti e dovessi risparmiare a parità di gomme, montaggio e bilanciatura 50?, sempre da un gommista mi servo per il montaggio, quindi non vedo la differenza,
è pur vero che ultimamente bisogna confrontare i prezzi delle gomme desiderate su internet, con il prezzo che fa il gommista, a volte o c'è poca differenza oppure addirittura non c'è, ma questo ripeto, grazie alla concorrenza che ha fatto abbassare i prezzi,
se tutti tornassimo ad acquistare dai gommisti, i prezzi aumenterebbero!

Sulla seconda cosa che hai detto non sono del tutto d'accordo! Non è che le bridgestone mi sono state imposte con il fucile! Mi sono state proposte 3 o 4 marche e poi ho scelto io! Esistono sicuramente gommisti disonesti,per carità non lo metto in dubbio,ma non generalizziamo troppo!

Certo non generalizzare è giusto, ma vedi che ti ha fatto scegliere tra 3-4 marche che ha in casa e che lui ha avuto la sua convenienza a prendere in una determinata quantità, non che potevi scegliere tra 200 marche diverse!
Con questo non sto infangando i gommisti in generale,
chi lavora bene viene ripagato, chi lavora un tanto al kilo poi perde i clienti,
però se si torna indietro anche solo un 20 anni fa, avevano ancora il monopolio,
quando cominciarono i primi ipermercati a vendere le gomme, erano furiosi (il mio per primo) in officina il proprietario aveva affisso un cartello......."La pasta, la carne, il latte si comprano al supermercato, le gomme si comprano dal gommista"..... screditavano in ogni maniera l'acquisto presso gli iper....."chissà da dove vengono, sono seconde scelte, io non mi fiderei a circolare su quelle gomme ecc".....già dopo una decina d'anni si era dovuto piegare a montarle pure lui (quindi convenzione con gli iper) poi è stato il tempo di internet, anche li un po' di resistenza ed ora è convenzionato sicuro con g.d. e forse altri,
elargisce sorrisoni a tutti, ti da il panettoncino a natale e l'ovetto a pasqua, mentre vent'anni fa sembrava ti facesse un favore lui a venderti e montarti le gomme!
ps io cito il mio, ma l'aria che tirava per tutti era quella,
tutti si infuriano se si vedono mettere in pericolo la propria sicurezza, ma alla fine se vogliono rimanere sul mercato, devono piegarsi ancora loro!
 
Se no provate a fare come me, l'anno scorso ho comperato su gommad... un treno di invernali per la macchina di mia moglie, quest'inverno viaggiando ne ha tagliata una...
Sono passato dal mio gommista e ho chiesto il prezzo e poi gli ho detto quanto mi sarebbe costata meno, online...
E' andato a controllare e me l' ha fatta pagare 3? in meno, montata e equilibrata...

Secondo me, se il gommista non vuole perdere la vendita, ha comunque il suo bel margine di guadagno.

Ben venuta concorrenza online, si potessero vendere anche i carburanti, credo che i prezzi sarebbero già calati di parecchio. :rolleyes:
 
G.T.O. ha scritto:
Se no provate a fare come me, l'anno scorso ho comperato su gommad... un treno di invernali per la macchina di mia moglie, quest'inverno viaggiando ne ha tagliata una...
Sono passato dal mio gommista e ho chiesto il prezzo e poi gli ho detto quanto mi sarebbe costata meno, online...
E' andato a controllare e me l' ha fatta pagare 3? in meno, montata e equilibrata...

Secondo me, se il gommista non vuole perdere la vendita, ha comunque il suo bel margine di guadagno.

Ben venuta concorrenza online, si potessero vendere anche i carburanti, credo che i prezzi sarebbero già calati di parecchio. :rolleyes:

piu' concorrenza,meno prezzo.. ;)
 
...ragazzi,voglio solo chiarire una cosa. Non sono contro chi compra gomme on line,ci mancherebbe! Anzi,se trovate offerte vantaggiose ben venga! Ho solo riportato una mia esperienza personale,infatti il titolo del 3d è "A VOLTE comprare on line non conviene" Sono sempre stato favorevole alla concorrenza!
 
Rugo ha scritto:
...ragazzi,voglio solo chiarire una cosa. Non sono contro chi compra gomme on line,ci mancherebbe! Anzi,se trovate offerte vantaggiose ben venga! Ho solo riportato una mia esperienza personale,infatti il titolo del 3d è "A VOLTE comprare on line non conviene" Sono sempre stato favorevole alla concorrenza!

io sono del tuo partito,pur non avendo idee "chiuse"..alla fine le ultime michelin su 207 le ho pagate 85 euro montate contro i 78 di GD,comprensivo di montaggio..ho il gommista a un paio di km,per 7 ? non mi sono posto il problema... ;)
 
Rugo ha scritto:
...non conviene! La settimana scorsa sono andato dal mio gommista di fiducia per togliere le invernali. Avendo finito le precedenti gomme estive,ho dovuto acquistare 4 pneumatici nuovi! Tra le varie marche che mi sono state proposte,ho optato per le Bridgestone Turanza 225/45/17 91W. Prezzo complessivo di montaggio ed equlibratura,580 euro. Rientrando a casa incontro il mio vicino nel parcheggio,lui mi vede e mi fa..."Ah,ti ho visto che eri in fila dal gommista,hai poi preso le gomme nuove? Ah,belle quanto le hai pagate?? Se le prendevi su internet le pagavi molto meno...." Vabbè,partendo dal presupposto che considero le gomme un componente troppo importante da essere acquistato con leggerezza senza il consiglio di un esperto! Comunque,incuriosito ho acceso il pc e ho provato a configurare le stesse gomme sul sito gommadiretto.it,ebbene...135 euro a gomma a cui va aggiunto il montaggio! Non vedo poi quella gran convenienza. Per una differenza del genere preferisco recarmi direttamente dal gommista!

Io invece con la tua stessa esperienza ho avuto risultati opposti,

Nel senso ho provato a richiedere le stesse gomme che avevo prima ( Bridgestone Potenza 225/45R17 ) e il gommista compreso di montaggio m'ha sparato 880? :shock: :shock: 210? a gomma + 10? per ogni pneumatico
Allora richiedo le Hankook ( ne avevo sentito parlar bene ) e me ne chiede 660? di cui 155? a gomma +10? per ogni pneumatico

Allora ( anche se molto diffidente visto che vogliono prima i money ) acquisto le gomme
Hankook Ventus Prime2 a 103? a gomma quindi 412? più altri 50? dal meccanico di fiducia per farli montare... Bhe io ho risparmiato un bel 200?...

Ah il sito è 123gomme.it
 
Mauro 65 ha scritto:
Le 050 durano poco e diventano presto infide su bagnato, le 300 sono piuttosto valide per vetture più tranquille.
Io prendo on line (ma da una struttura italiana e relativamente vicina a me) o dal negozio fisico a seconda della disponibilità e dei prezzi (ma prima guardo alla gomma poi al prezzo). Le invernali le avevo prese a settembre on line perché in un caso il pacchetto cerchi e gomme era davvero competitivo e per la mia invece la gomma su cui mi ero fissato non era facilmente reperibile. Ora per le estive ho trovato delle Conti CSC5 a 530 montate ed equilibrate. Misura 225 45 17" 91Y.

Caro Mauro... Io magari sarò l'eccezione ma le mie ex Potenza RE050A son durate solo 72.000km :lol: :lol: e sul bagnato andavano ancora fin troppo bene...

però a essere onesti dopo i 30.000 diventano un pò rumorose e dopo i 60.000 erano da cambiare :lol: :lol: ma il portafoglio non permetteva la spesa ;) :oops: :oops:
 
seatleon85 ha scritto:
son durate solo 72.000km :lol: :lol: e sul bagnato andavano ancora fin troppo bene...

Con questa frase puoi anche levare la città che porti dopo la scritta ubicazione...si sarebbe capito lo stesso..... :D ;) scherzo eh?
 
Back
Alto