<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A voi piace di più la y10 o la Seicento? | Il Forum di Quattroruote

A voi piace di più la y10 o la Seicento?

Mi sono imbattuto in questa discussione su un altro forum automobilistico. Li si parlava della y10 terza serie 1108 cc e della Seicento 900 e 1100 (tutte le serie). Voglio proporla qui per sentire le vostre opinioni. Grazie
 
nell'ottica di un parere per un'auto "storica" direi decisamente l'Y10, per finiture e immagine più chic
Alla 600 penserei solo perché ( anche se di basso valore comunque) alla fine sarà più rara per l'alto numero di rottamazioni
e come auto da usare: francamente non ci penserei assolutamente, troppo insicure
 
Mi sono imbattuto in questa discussione su un altro forum automobilistico. Li si parlava della y10 terza serie 1108 cc e della Seicento 900 e 1100 (tutte le serie). Voglio proporla qui per sentire le vostre opinioni. Grazie

questa credo sia tra le domande più intriganti apparse su questo forum...quindi rispondo con piacere...
entrambe le contendenti sono da me conosciute abbastanza bene, ho avuto 2 seicento, sia 900 che 1.1 sporting, le auto della mia giovinezza, mentre la y10 era l'auto di una mia ex dell'epoca, nonché di una mia amica e mi è capitato spesso di guidarle...
Sicuramente si parla di auto molto diverse, la y10 più grande, al pari della panda, ma quasi una fiat uno, interni meglio rifiniti e sicuramente auto più stilosa e innovativa, mettiamoci anche lo stemma sul muso, Autobianchi, insieme ad Innocenti, credo le 2 più grandi perdite della nostra industria automobilistica (a brevissimo si aggiungerà anche Lancia). Al volante ricordo, parlando sia della fire da 45cv che ella 1.1 da 55 un brio tipico di chi nn monta catalizzatori o menate varie, tuttavia essendo destinata ad un pubblico femminile l'handling o le staccate al limite nn erano roba x lei...frizione poco modulabile, freni nn troppo decisi, tenuta così così...nn mi è mai capitata la turbo ne tantomeno la rarissima turbo-martini racing con livrea appunto martini racing...
La seicento, anche se basata sulla cinquecento di inizio anni 90, è logicamente 10 anni più avanti rispetto alla y10...più piccola, ruote posteriori indipendenti come la 112, anziché a ponte rigido, con optional tipo abs e airbag credo nn disponibili neppure a pagamento sulla y10...motori, il 900 scende a 39cv (davvero pochi in ogni situazione) mentre rimane, aggiornato nella distribuzione e catalizzato, il 1.1 da 54cv...Ho posseduto x 6 anni una versione sporting, esteticamente mi faceva impazzire e ancora adesso occupa un posto speciale nel mio cuore...come Handling e guidabilità c'è un abisso in favore della seicento...

In sintesi posso affermare che (a mio avviso) sono auto concettualmente troppo distanti x poter essere paragonate e nn saprei davvero quale scegliere....x girarci tutti i giorni prenderei una bella seicento sporting, però una y10 prima serie grigio canna di fucile, con portellone nero opaco che si lascia guardare nel mio garage sarebbe un autentico piacere della vita
 
Adesso dico la mia. Ho avuto la Y10 999 (superba). Di questa amo solo le 2 serie, dalla terza no. Prima di tutto il cruscotto, che io trovavo orrendo e appiccicava tutto. Il 1108 spi fiacco e consumava, rispetto alla 600, tenuta di strada deplorevole. Niente a che vedere con le prime due serie. Un mio amico aveva una Junior del 1994, l'ha demolita pochi giorni fa perchè ormai si rompeva in continuazione, nonostante fosse tenuta come un gioiello e avesse poco più di 100.000 km. Mia moglie ha avuto la Seicento 900 (modello young) che ancora oggi, con 162.000 km, cammina ancora alla grande (lo so perchè ora è di mia nipote). In tutto ciò mai fatto guarnizioni di testa e mai avuti consumi elevati o grandissimi danni. Hanno sempre voluto far apparire la y10 come la panda di lusso ma non ci sono riusciti perchè nelle vendite è stata superata e non di poco dalla 600. Ancora oggi si vedono molte 600 e poche y10 ( solo le prime due serie che io amo). Suppasandro, la 900 aveva solo 39 cv poichè era per un uso cittadino (proprio il concessionario disse di prendere la 900 per chi la utilizza molto in città e poco extraurbano e la 1100 per il contrario), mia moglie lavorava a circa 5 km da casa. Mia suocera ne ha avute due: 1100 spi e mpi (lavorava a 13 km da casa). Hanno dato più problemi della 900 ma la mpi era la migliore. Poi la seicento era più accessoriata e nella versione active era molto bella. Se solo non avessero rovinato la y10 con la terza serie
 
Benvenuto tra noi anthonygraz. :)

Veniamo alla tematica. In famiglia abbiamo posseduto 2 Y10 e 2 Fiat 600.
Le due Y erano una base del 1986, 999, e una LX 1.108 del 1989. Ambedue acquistate per mia moglie, ben riuscite entrambe.
Le 600 erano ambedue 1.108 degli anni 0. Riuscite benissimo. Di mio padre la prima e di mia madre la seconda.

Detto ciò, a mio parere le due vetture non sono direttamente paragonabili, perché fondamentalmente diverse. La 600 era una vettura decisamente segmento A, estremamente economica, ma dagli interni molto carini, direi allegri, e con un motore (il 1.100) davvero brillante con quel peso. Per me una seconda macchina o auto per diciottenni (o per anziani....) niente male. Se avessi una Lotus per il divertimento, la seconda macchina sarebbe probabilmente una 600.............

La Y10 (poi solo Y) era ed è una segmento B-, una B compatta, molto sfiziosa e accessoriata, potrei dire elegante, sicuramente più "macchina", anche se a mio avviso adatta soprattutto a una donna (l'ultimo modello ce l'ha mia nuora) ma non necessariamente. Può andar bene anche per un uomo.

Il paragone quindi imho è un po' fuori luogo, anche per una questione di prezzo, molto superiore per la Y.
 
Ultima modifica:
Auto decisamente non paragonabili,appartenenti a segmenti diversi. Comunque in linea di principio la Y è auto di buon livello,anche se le prime serie,sviluppate sul pianale della Panda,erano troppo strette. Diverso il caso della Seicento: auto dichiaratamente economica, fa parte di quella logica di prodotto nata con la 126, cioè sembra che costi poco,ma per quello che è, in realtà costa molto cara. IMHO.
 
Back
Alto