<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a Terni sanno misurare benissimo le velocità !!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

a Terni sanno misurare benissimo le velocità !!!!!

arhat ha scritto:
per quanto riguarda Terni occorre aggiungere qualche info.
Essa è stata dotata di colonnine molte colonnine fisse, entro le quali a rotazione installano l'autovelox.

Se presa da una di quelle, sono discretamente segnalate e ben visibili.... a 56 piccola disattenzione. Presa da quelle ?

era una bella colonnina color arancione, beccata in pieno.
non voglio dire che per un km non vorrei essere multato ma occorre anche saper
scindere la ultravelocità dall'ultrapericolo.
secondo me è peggio andare a 50 in una zona dove passano bambini che a 56 dove ci sono 3 corsie ... penso ci sia una bella differenza.
inoltre ho verificato su google e sulle multe a Terni c'è parecchio da leggere, comitati molto arrabbiati e cittadini attapirati per il solito modo di fare cassa senza rinunciare alle spese folli della casta.tanto tassare l'automobilista è facile, basta mettere una colonnina, o mi sbaglio?
 
Grattaballe ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Che poi i 5 km/h mica è un gentile regalo.. Semplicemente come tutti gli strumenti esiste una tolleranza

Nono... in questo caso è praticamente un regalo. Il loro strumento rileva la velocità con due cifre dopo la virgola. Ti danno i 5 all'ora (o il 5%) per superare l'obiezione che tu potresti fare in merito al tuo, di strumento e a come potresti averlo letto. Assodato che gli strumenti di bordo per legge possono sgarrare solo in eccesso, rimane il fatto che se ti pescano a 56 col limite di 50, grosso modo è colpa tua. :D
Puó darmene anche 10 dopo la virgola, bisogna peró vedere quanto giusti sono, e soprattutto come viene fatta la misura, magari col telelaser in mano
 
arizona77 ha scritto:
purtroppo non ci sono.
ne frecciaTutor, ne autofreccelox.
E io non sto assolutamente giustificando la cosa:
se la legge dice da....a , la legge e' sbagliata, ma l' applicazione va bene

Sono limiti assurdi, fatti negli anni '50, quando le auto avevano 30cv, le ruote delle carriole e senza servofreno ecc, è questo che mi fa arrabbiare come una bestia, mettessero almeno i 70, si comincerebbe un po' a ragionare, invece no, limiti per fare cassa sulle spalle del disgraziato di turno, che magari è andato a lavorare tutto il giorno per 50? lordi e ne prende 38 di multa perchè va a 56 all'ora.......e intanto come dice suby non si punisce chi parla al cell, chi non mette le frecce, chi gira con le gomme lise o senza fari ecc ecc ecc.
 
manuel46 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
purtroppo non ci sono.
ne frecciaTutor, ne autofreccelox.
E io non sto assolutamente giustificando la cosa:
se la legge dice da....a , la legge e' sbagliata, ma l' applicazione va bene

Sono limiti assurdi, fatti negli anni '50, quando le auto avevano 30cv, le ruote delle carriole e senza servofreno ecc, è questo che mi fa arrabbiare come una bestia, mettessero almeno i 70, si comincerebbe un po' a ragionare, invece no, limiti per fare cassa sulle spalle del disgraziato di turno, che magari è andato a lavorare tutto il giorno per 50? lordi e ne prende 38 di multa perchè va a 56 all'ora.......e intanto come dice suby non si punisce chi parla al cell, chi non mette le frecce, chi gira con le gomme lise o senza fari ecc ecc ecc.

Per pizzicare quelli che non mettono la freccia, quelli al telefono,
quelli che clacsonano.....ecc
ci vorrebbe un agente ogni 100 metri, tutto qua.
Pensi che se potessero ( logisticamente parlando ) non lo farebbero
 
Sono limiti assurdi, fatti negli anni '50, quando le auto avevano 30cv, le ruote delle carriole e senza servofreno ecc, è questo che mi fa arrabbiare come una bestia, mettessero almeno i 70, si comincerebbe un po' a ragionare, invece no, limiti per fare cassa sulle spalle del disgraziato di turno, che magari è andato a lavorare tutto il giorno per 50? lordi e ne prende 38 di multa perchè va a 56 all'ora.......e intanto come dice suby non si punisce chi parla al cell, chi non mette le frecce, chi gira con le gomme lise o senza fari ecc ecc ecc. [/quote]

la multa è di euro 50,80 per la precisione.
mi sono preso anche la licenza di scrivere ad uno del comune (preso sul sito) e la verità era che per le festività natalizie mi sarebbe piaciuto andare da quelle parti.
a ferragosto volevamo visitare la cascata delle marmore ma per il troppo traffico ci abbiamo rinunciato, si era pensato di ritornarci per Natale ma ... mi hanno fatto passare la voglia e penso che da quelle parti non mi rivedranno tanto alla svelta sebbene ami l'Umbria.
 
fredluis ha scritto:
Sono limiti assurdi, fatti negli anni '50, quando le auto avevano 30cv, le ruote delle carriole e senza servofreno ecc, è questo che mi fa arrabbiare come una bestia, mettessero almeno i 70, si comincerebbe un po' a ragionare, invece no, limiti per fare cassa sulle spalle del disgraziato di turno, che magari è andato a lavorare tutto il giorno per 50? lordi e ne prende 38 di multa perchè va a 56 all'ora.......e intanto come dice suby non si punisce chi parla al cell, chi non mette le frecce, chi gira con le gomme lise o senza fari ecc ecc ecc.

la multa è di euro 50,80 per la precisione.
mi sono preso anche la licenza di scrivere ad uno del comune (preso sul sito) e la verità era che per le festività natalizie mi sarebbe piaciuto andare da quelle parti.
a ferragosto volevamo visitare la cascata delle marmore ma per il troppo traffico ci abbiamo rinunciato, si era pensato di ritornarci per Natale ma ... mi hanno fatto passare la voglia e penso che da quelle parti non mi rivedranno tanto alla svelta sebbene ami l'Umbria. [/quote]

Non andare neanche nel Rodigino allora,
che sappia io ci sono almeno
9 velox in provincia+qualcuno che sicuramente ancora non ho visto
 
ma era una strada comunale? c'era lo spartitraffico tra i sensi di marcia? perchè ho un dubbio che mi arrovella da tempo, sul libretto della scuola guida c'era un capitolo su come intuire il limite di velocità in base alla conformazione della sede stradale e che in base ad alcuni requisiti le strade AVREBBERO dovuto avere praticamente in maniera obbligatoria un determinato limite (penso sottointeso in assenza di cartello)

se era a tripla corsia, con lo spartitraffico senza attraversamento pedonale, beh dovrebbe essere almeno 70 kmh il limite, portate avanti una class action! sia mai che un buon giudice faccia capire ai gestori che alcune caratteristiche della sede stradale portano ad un determinato limite fisico e non solo normativo.. :x :x :x
 
mizzu ha scritto:
ma era una strada comunale? c'era lo spartitraffico tra i sensi di marcia? perchè ho un dubbio che mi arrovella da tempo, sul libretto della scuola guida c'era un capitolo su come intuire il limite di velocità in base alla conformazione della sede stradale e che in base ad alcuni requisiti le strade AVREBBERO dovuto avere praticamente in maniera obbligatoria un determinato limite (penso sottointeso in assenza di cartello)

se era a tripla corsia, con lo spartitraffico senza attraversamento pedonale, beh dovrebbe essere almeno 70 kmh il limite, portate avanti una class action! sia mai che un buon giudice faccia capire ai gestori che alcune caratteristiche della sede stradale portano ad un determinato limite fisico e non solo normativo.. :x :x :x

non ricordo se erano 3 le corsie ma sicuramente 2 lo erano. su google maps ho verificato che in alcuni punti il viale è a 3 corsie per cui ... non so, i 50 di limite su uno stradone non mi sembrano molto azzeccati anche se, per la verità, se ne vedono un pò ovunque di limiti assurdi.
per la class action direi che a Terni sono già un pò sul piede di guerra ma penso che non aderirò, sarebbero più le spese che i benefici.
poi mi auguro che i 50 euro di multa li usino per acquistare della carta igienica visto che li manderei tutti a c....e!
 
Una sera mi trovavo in romagna, in una nota città marittima, ore 23 di un sabato d'inverno, limite 30, vigili col telelaser...
Fortuna che andavo a 30 :D
 
Grattaballe ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Che poi i 5 km/h mica è un gentile regalo.. Semplicemente come tutti gli strumenti esiste una tolleranza

Nono... in questo caso è praticamente un regalo. Il loro strumento rileva la velocità con due cifre dopo la virgola. Ti danno i 5 all'ora (o il 5%) per superare l'obiezione che tu potresti fare in merito al tuo, di strumento e a come potresti averlo letto. Assodato che gli strumenti di bordo per legge possono sgarrare solo in eccesso, rimane il fatto che se ti pescano a 56 col limite di 50, grosso modo è colpa tua. :D

confermo. poi a 50 orari... la tolleranza sale al 10% perchè sotto i 100 orari lo scarto minimo e di 5 orari... sopra i 100 orari si passa al 5 % di tolleranza... anche a me hanno fatto una multa da una postazione fissa, il giorno di pasquetta. ero in moto, in colonna, tutti alla stesas velocità e non capisco come diamine sia successo, hanno beccato solo me. limite a 90, rilevati 104, tolta la tolleranza del 5% 99. senza decurtazione di punti, pagai la misura ridotta una cinquantina d'euro. comprendo la rabbia, anch'io lo ero, ma ho sbagliato e ho pagato
 
fredluis ha scritto:
arhat ha scritto:
per quanto riguarda Terni occorre aggiungere qualche info.
Essa è stata dotata di colonnine molte colonnine fisse, entro le quali a rotazione installano l'autovelox.

Se presa da una di quelle, sono discretamente segnalate e ben visibili.... a 56 piccola disattenzione. Presa da quelle ?

era una bella colonnina color arancione, beccata in pieno.
non voglio dire che per un km non vorrei essere multato ma occorre anche saper
scindere la ultravelocità dall'ultrapericolo.
secondo me è peggio andare a 50 in una zona dove passano bambini che a 56 dove ci sono 3 corsie ... penso ci sia una bella differenza.
inoltre ho verificato su google e sulle multe a Terni c'è parecchio da leggere, comitati molto arrabbiati e cittadini attapirati per il solito modo di fare cassa senza rinunciare alle spese folli della casta.tanto tassare l'automobilista è facile, basta mettere una colonnina, o mi sbaglio?

ma stavi andando alle marmore per caso??? perchè quando ci sono stato me ne scappai, volevo dirigermi verso todi e orvieto, ma tutto quell'arancio in giro... a 50 orari .... bbrrrr e poi sono dislocati in punti davvero pericolosi. io in moto inchiodai per averne visto uno al'ultimo momento, mi venne istintivo, ma andavo a velocità codice su una strada a due corsie per senso di marcia con spartitraffico. prima della fine della strada abbassano il limite a 70, io viaggiavo ancora intorno i 100 orari. immediatamente dopo il limite di 70 sbang! colonnina arancione.... che poi almeno da bari a salire verso terni, le colonnine non sono mai dello stesso colore, sul tragitto dal lago di scanno a terni ne ho trovate di blu, bianche e arancioni. nel dubbio andavo sempre entro i limiti, ma farmi 1070 km in un giorno per quelle strade a quelle condizioni... sono arrivato a casa distrutto
 
Knowledge ha scritto:
Una sera mi trovavo in romagna, in una nota città marittima, ore 23 di un sabato d'inverno, limite 30, vigili col telelaser...
Fortuna che andavo a 30 :D

direi che non c'è limite al peggio, in Italia esistono casi del genere che a sentirli all'estero fanno solo bene a prenderci in giro.
negli USA devi andare a tot di velocità e ci vanno tutti altrimenti chi sgarra paga, da noi beccano solo i poveri cristi e chi va a 180 in autostrada ho dei seri dubbi che gli arrivi un verbale a casa.
p.s. caso diverso ma tipicamente italiano, la scorsa estate ero a Vasto Marina e la sera in zona Vasto Marina da una certa ora scattava l'area pedonale. tutti a fare in modo da parcheggiare altrove tranne chi non lo sapeva. multe a gogo sul lungomare ma ad un certo punto i due vigili si sono fermati quando hanno visto una BMW M3 parcheggiata evidentemente in zona rimozione. chissà perchè non l'hanno multata, forse perchè apparteneva ad un noto pilota di moto2 che è originario di quel posto? ah, l'Itlia, non cambierà mai
 
Knowledge ha scritto:
Una sera mi trovavo in romagna, in una nota città marittima, ore 23 di un sabato d'inverno, limite 30, vigili col telelaser...
Fortuna che andavo a 30 :D

direi che non c'è limite al peggio, in Italia esistono casi del genere che a sentirli all'estero fanno solo bene a prenderci in giro.
negli USA devi andare a tot di velocità e ci vanno tutti altrimenti chi sgarra paga, da noi beccano solo i poveri cristi e chi va a 180 in autostrada ho dei seri dubbi che gli arrivi un verbale a casa.
p.s. caso diverso ma tipicamente italiano, la scorsa estate ero a Vasto Marina e la sera in zona Vasto Marina da una certa ora scattava l'area pedonale. tutti a fare in modo da parcheggiare altrove tranne chi non lo sapeva. multe a gogo sul lungomare ma ad un certo punto i due vigili si sono fermati quando hanno visto una BMW M3 parcheggiata evidentemente in zona rimozione. chissà perchè non l'hanno multata, forse perchè apparteneva ad un noto pilota di moto2 che è originario di quel posto? ah, l'Italia, non cambierà mai
 
arizona77 ha scritto:
manuel46 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
purtroppo non ci sono.
ne frecciaTutor, ne autofreccelox.
E io non sto assolutamente giustificando la cosa:
se la legge dice da....a , la legge e' sbagliata, ma l' applicazione va bene

Sono limiti assurdi, fatti negli anni '50, quando le auto avevano 30cv, le ruote delle carriole e senza servofreno ecc, è questo che mi fa arrabbiare come una bestia, mettessero almeno i 70, si comincerebbe un po' a ragionare, invece no, limiti per fare cassa sulle spalle del disgraziato di turno, che magari è andato a lavorare tutto il giorno per 50? lordi e ne prende 38 di multa perchè va a 56 all'ora.......e intanto come dice suby non si punisce chi parla al cell, chi non mette le frecce, chi gira con le gomme lise o senza fari ecc ecc ecc.

Per pizzicare quelli che non mettono la freccia, quelli al telefono,
quelli che clacsonano.....ecc
ci vorrebbe un agente ogni 100 metri, tutto qua.
Pensi che se potessero ( logisticamente parlando ) non lo farebbero

Ma ci giri in strada? Quante frecce vedi? Ne basterebbe 1 ogni 100 km...ma io ho sentito centinaia di casi di eccessi di velocità (anche postati qui) ma non ho mai sentito un caso di multa per mancato uso dell'indicatore di direzione. Perfino in autostrada ho visto gente superare la volante e spostarsi di corsia senza freccia
 
ucre ha scritto:
Grattaballe ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Che poi i 5 km/h mica è un gentile regalo.. Semplicemente come tutti gli strumenti esiste una tolleranza

Nono... in questo caso è praticamente un regalo. Il loro strumento rileva la velocità con due cifre dopo la virgola. Ti danno i 5 all'ora (o il 5%) per superare l'obiezione che tu potresti fare in merito al tuo, di strumento e a come potresti averlo letto. Assodato che gli strumenti di bordo per legge possono sgarrare solo in eccesso, rimane il fatto che se ti pescano a 56 col limite di 50, grosso modo è colpa tua. :D

confermo. poi a 50 orari... la tolleranza sale al 10% perchè sotto i 100 orari lo scarto minimo e di 5 orari... sopra i 100 orari si passa al 5 % di tolleranza... anche a me hanno fatto una multa da una postazione fissa, il giorno di pasquetta. ero in moto, in colonna, tutti alla stesas velocità e non capisco come diamine sia successo, hanno beccato solo me. limite a 90, rilevati 104, tolta la tolleranza del 5% 99. senza decurtazione di punti, pagai la misura ridotta una cinquantina d'euro. comprendo la rabbia, anch'io lo ero, ma ho sbagliato e ho pagato

Sì ma parliamo di 14 km/h di differenza.... non di 6km/h che tolta la tolleranza appunto diventano 1
 
Back
Alto