<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A proposito di models....In kit | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A proposito di models....In kit

Si non ci piove.
Però sono pur sempre 1500 euro e rotti per un treno.
Paragonato ad altre spese il costo fa un certo effetto.
Io spendo più o meno quella cifra tra gas e corrente per la casa in un anno.

Capisco il tuo punto di vista, infatti il mio parente , quello del modellino Ferrari, era decisamente benestante.
Diciamo che quando si è giunti ad una certa età ed hai sistemato i figli e il mutuo è un lontano ricordo, 1500 euro nn sono più un problema :)
 
Capisco il tuo punto di vista, infatti il mio parente , quello del modellino Ferrari, era decisamente benestante.
Diciamo che quando si è giunti ad una certa età ed hai sistemato i figli e il mutuo è un lontano ricordo, 1500 euro nn sono più un problema :)


....Ma se la passione non e' quella " giusta ",
concentrandosi solo in amore per la parte estetica....
( IMO )
1.500 Euri restano 1.500, indipendentemente dall' averne,
o meno, la disponibilita'.
 
Certo tutto e' relativo.

Ammesso che intraprenda una cosa del genere....
7/800 Euri,
per me sarebbe il massimo ( sensato ) nel....
" Rapporto comprato / spesa ".
Oltre il rischio rottura/e,
data la mia totale inettitudine a " lavori fai da me "

Ieri guardavo un sito di scarpe, per capire dove potrei acquistare un paio di Dolomite, ed ho trovato modelli da uomo ( non Dolomite ) che superano i 2500 euro. Ecco, per me quello è davvero uno spreco. Anche ipotizzando di guadagnare 3 cucuzze al mese e di essere single ( quindi niente bocche da sfamare ) non butterei mai i soldi così.
 
Ieri guardavo un sito di scarpe, per capire dove potrei acquistare un paio di Dolomite, ed ho trovato modelli da uomo ( non Dolomite ) che superano i 2500 euro. Ecco, per me quello è davvero uno spreco. Anche ipotizzando di guadagnare 3 cucuzze al mese e di essere single ( quindi niente bocche da sfamare ) non butterei mai i soldi così.


Beh 2.500 sono decisamente tanti....
Magari dipende da certi pellami
al di fuori dei tradizionali,
tipo serpente/coccodrillo.
Ti garantisco che a 400 ci sono gia' prodotti top
 
Imho le scarpe essendo un capo di abbigliamento altamente deperibile non valgono tanto.
Anche se si tratta di piccoli capolavori di artigianato sempre per camminare su strade piene di buche e fare lo slalom tra i ricordini dei cani si usano.
 
Ho appena visto in vendita un plastico ferroviario misure 15 metri per 1,5 metri a 25000 euro!!!
Ma sarà giusto?
Non è che gli è scappato uno zero di troppo?
 
Imho le scarpe essendo un capo di abbigliamento altamente deperibile non valgono tanto.
Anche se si tratta di piccoli capolavori di artigianato sempre per camminare su strade piene di buche e fare lo slalom tra i ricordini dei cani si usano.


Perche' ALTAMENTE deperibile
??
Liso ben prima il colletto/polsino di una camicia che rendere inservibili un paio di scarpe buone
??
 
Perche' ALTAMENTE deperibile
??
Liso ben prima il colletto/polsino di una camicia che rendere inservibili un paio di scarpe buone
??

Forse dipende dal mio modo di camminare.
Oppure dal fatto che posso lavare i vestiti in maniera molto più delicata rispetto al lavaggio a casa.
Ma a me durano molto più i vestiti delle scarpe.
 
Forse dipende dal mio modo di camminare.
Oppure dal fatto che posso lavare i vestiti in maniera molto più delicata rispetto al lavaggio a casa.
Ma a me durano molto più i vestiti delle scarpe.


Puo' darsi che io ci cammini X e tu XXXX
Io comunque parlo di scarpe tradizionali
quelle di pelle,
quelle di una volta
per capirci....
 
Puo' darsi che io ci cammini X e tu XXXX
Io comunque parlo di scarpe tradizionali
quelle di pelle,
quelle di una volta
per capirci....

Magari dipende anche dal mio dolce peso,e poi effettivamente devo avere un modo sbagliato di camminare perchè consumo le suole in determinati punti (una volta un medico mi ha detto che ho le gambe a baionetta,che credo significhi al contrario rispetto ai calciatori quindi con le ginocchia che danno leggermente verso l'interno,anche se prima che me lo dicesse io non avevo mai notato nulla).
E poi io uso praticamente solo scarpe sportive,ne ho due o tre paia classiche ma intonse nella scatola.
 
dipende anche dalla quantita', nel senso che, io ho una trentina di camicie (e quando fa caldo uso le polo).
mentre uso solo 3 paia di scarpe nell'arco dell'anno.
quindi mi durano meno le scarpe.
 
Io ho un guardaroba quasi da profugo.
Ho parecchie paia di scarpe nuove nella scatola e poi quelle da battaglia che metto sul lavoro che si consumano in fretta.
I vestiti mi durano tanto solo perchè c'è la lavanderia dei miei,se dovessi lavarli a casa durerebbero la metà della metà.
Però anche li metto sempre le solite 4 o 5 maglie e 2 o 3 pantaloni.

Nota a margine avendo perso molto peso anni fa dopo che mi ero invaghito di una ragazza ora mi ritrovo in pratica con pantaloni di tutte le misure.
Dalla 50 (quelli taglia 48 se li è presi tutti mio fratello che mannaggia a lui non ingrassa nemmeno durante il lockdown) alla 56.
Adesso porto la 54,52 se sono a vita bassa ma non mi piacciono.
 
Back
Alto