<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a proposito di medici di base | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

a proposito di medici di base

Ma guarda che non è sempre così. Per lo meno non del tutto.
Con la ricetta dell'RX io avrei pagato 52€ di ticket. Privatamente ne ho spesi 65 (saltando code, passando davanti a tutti la mattina stessa peraltro). Non mi sembra questa grande differenza.

Il mio medico in ogni caso non voleva proprio farmi fare l'esame e tanto meno visitarmi (e la visita poco ha a che fare con questioni di budget).

Pensavo costasse di più una lastra.
Però ci sono altre prestazioni che i medici di base non possono prescrivere se non in casi molto particolari che costano un botto,tipo la risonanza magnetica.
Il problema è che non bisognerebbe guardare al costo ma alla necessità,se serve serve.
Se serve ma non la puoi prescrivere imho sarebbe meglio invece di dire al paziente che non c'è bisogno di accertamenti costosi dirgli chiaro e tondo che serve ma non si può prescrivere.
 
Pensavo costasse di più una lastra.
Però ci sono altre prestazioni che i medici di base non possono prescrivere se non in casi molto particolari che costano un botto,tipo la risonanza magnetica.
Il problema è che non bisognerebbe guardare al costo ma alla necessità,se serve serve.
Se serve ma non la puoi prescrivere imho sarebbe meglio invece di dire al paziente che non c'è bisogno di accertamenti costosi dirgli chiaro e tondo che serve ma non si può prescrivere.



Ripeto per esperienza personale....
C'e' il medico che se ne frega e quello no
Io ci ho fatto, col mio penultimo, 2 risonanze, belle, tranquille, come il sole.
Diversamente, in Otorino, attraverso P.S.
mi han fatto 3 dico 3 ( inutili ) esami.
( c'ero gia' passato tanti anni fa ),
prima di farmi la quarta: una RM alla capoccia....
Paro paro, alla volta precedente

EVIDENTEMENTE,
il risparmio,
per l' operatore che lo prende concettualmente a modello, e' sempre stato il primo obiettivo
Almeno acca'
 
Ultima modifica:
Che dire....Saro' sfortunato io.
ma guarda ... è capitato quello che dopo aver chiesto una risonanza ad un ginocchio ed una RX ha chiesto di fare una ecografia al ginocchio.
Ed insisteva per operare il ginoscchio.

Bon cambiato specialista ed un problema che si trascianava da mesi risolto in quindici giorni ... perché il problema non era il ginocchio.

Quindi ... non mancano gli arroganti e se ne trovi uno bravo ti conviene tenertelo stretto e sperare non vada in pensione ...
 
ma guarda ... è capitato quello che dopo aver chiesto una risonanza ad un ginocchio ed una RX ha chiesto di fare una ecografia al ginocchio.
Ed insisteva per operare il ginoscchio.

Bon cambiato specialista ed un problema che si trascianava da mesi risolto in quindici giorni ... perché il problema non era il ginocchio.

Quindi ... non mancano gli arroganti e se ne trovi uno bravo ti conviene tenertelo stretto e sperare non vada in pensione ...



Il problema e' proprio quello.
Io sono passatello....
E ne ho accompagnati diversi in pensione....
Erano conoscenti e passaparolati....
L' ultimo c'e' andato giusto ad inizio Covid.
Dei grandi Esculapio non ne ho mai trovati.
( Devono pure avere posti liberi per neomutuati )
La differenza era fra disponibili o meno.

Adesso....

??

....Sono nelle mani del Signore
 
Apro un post per riportare una mia piccola esperienza proprio di questi gg.

Settimana scorsa, di notte, picco di febbre a 40.7. Dei brividi mai provati prima. Mi allarmo. Chiamo la guardia medica (erano le 4 e mezza di notte), tachi, nurofen...passa.

Nei 2gg successivi, non mi muovo dal letto. Appena mi tiro su, debolezza nausea, capogiri.

Sento il medico mi dice di stare tranquillo, che se avendo fatto il covid un mese fa non è quello. Parla in generale di virosi. Faccio cmq un paio di tamponi che sono in effetti negativi.

Sento un mio amico medico al telefono che mi dice di farmi una lastra. Telefono al medico per l'impegnativa, con grande tatto evitando di dire "un mio amico medico, ma dicendo ho avuto quasi 41 non pensa che una lastra sarebbe utile...". Non me l'ha voluta fare. Se non ho tosse, febbre passata non ce n'è motivo. Che se avessi qualcosa lo sentirei, che sono giovane che se vuole mi avrebbe visto in studio, primo appuntamento libero dopo 10gg.

Ebbene, decido di farmi la lastra privatamente pagando. Esito. Focolaio di broncopolmonite.

Mi limito a mandare il referto via mail alla dottoressa, pronto a cambiarla. Dopo 10min mi squilla il telefono era lei "rammaricata per non avermi visto, ma non pensava...mi ordina antibiotici -ciproxin, x 10gg, lastra a fine ciclo e emocromo). Io non ho detto nulla. Finita sta buriana non sarà più il mio medico.
Mi dispiace. Tienici aggiornati.
 
ma guarda ... è capitato quello che dopo aver chiesto una risonanza ad un ginocchio ed una RX ha chiesto di fare una ecografia al ginocchio.
Ed insisteva per operare il ginoscchio.

Bon cambiato specialista ed un problema che si trascianava da mesi risolto in quindici giorni ... perché il problema non era il ginocchio.

Io anni fa ho avuto una specie di dolore/bruciore che mi prendeva sopra al ginocchio.
Non fortissimo o insopportabile però comunque è durato per mesi.
Il medico di base mi ha snobbato diverse volte.
Poi mi ha mandato da uno specialista che mi ha prescritto 60 compresse e non so quante iniezioni.
Il medico di base ha detto chiaro e tondo che secondo lui non servivano a niente,non ricordo che farmaco fosse.
Comunque non sono servite a niente.
Alla fine è passato da solo,ogni tanto mi da una fitta ma poca roba.
Stessa cosa per una slogatura o non so cosa fosse a un dito,sono andato dal medico e non ho risolto nulla.
Standoci attento per qualche mese è passata.
La miglior medicina a quanto pare è il tempo,passa tutto basta avere pazienza...
 
Back
Alto