<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A proposito di gomme | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A proposito di gomme

manuel46 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
modus72 ha scritto:
.... L'unica cosa che peggiora è il consumo medio, circa 0,1litri per 100km.

Vabbè la pignoleria, ma mo' me devi da' dì come cacchio hai fatto a misurare un aumento di consumo di 0,1 l/100 km

Non mi rispondere col cdb, sinno' la mia considerazione per te va a farsi un giro in quel paese..... 8) :D

Il cdb :D :D
Oh, è preciso, ogni tanto lo verifico con i pieni...
Il mio scarta circa 3.5 litri ogni 400 km..

Mi sembra strano che sbagli cosi tanto, lo fai tu il "pieno pieno"? non per niente, è che se te lo fa il benzinaio, una volta si ferma al primo scatto perchè magari ha fretta, una volta ti mette 2 litri in più....buonanotte!
Comunque io anche all'ultimo pieno (mi sono iscritto a spritmonitor quindi adesso faccio i pieni :lol: veramente ogni tanto lo facevo anche prima, tanto mi dura un mese :p) è risultato affidabile, sono entrati 37 litri tondi e il cdb mi dava 37,3 litri, per un consumo medio alla pompa di 7,14 e il cdb mi dava 7,1......
37 litri? dalla riserva? non sono pochi?
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
manuel46 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
modus72 ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
modus72 ha scritto:
.... L'unica cosa che peggiora è il consumo medio, circa 0,1litri per 100km.

Vabbè la pignoleria, ma mo' me devi da' dì come cacchio hai fatto a misurare un aumento di consumo di 0,1 l/100 km

Non mi rispondere col cdb, sinno' la mia considerazione per te va a farsi un giro in quel paese..... 8) :D

Il cdb :D :D
Oh, è preciso, ogni tanto lo verifico con i pieni...
Il mio scarta circa 3.5 litri ogni 400 km..

Mi sembra strano che sbagli cosi tanto, lo fai tu il "pieno pieno"? non per niente, è che se te lo fa il benzinaio, una volta si ferma al primo scatto perchè magari ha fretta, una volta ti mette 2 litri in più....buonanotte!
Comunque io anche all'ultimo pieno (mi sono iscritto a spritmonitor quindi adesso faccio i pieni :lol: veramente ogni tanto lo facevo anche prima, tanto mi dura un mese :p) è risultato affidabile, sono entrati 37 litri tondi e il cdb mi dava 37,3 litri, per un consumo medio alla pompa di 7,14 e il cdb mi dava 7,1......
37 litri? dalla riserva? non sono pochi?

No no, che riserva, in un mese ho fatto 518km, il serbatoio tiene 60 litri :p :D
potevo girare ancora un paio di settimane, per l'uso che ne faccio io, ma volevo aggiornare su spritmonitor.......adesso mi sto applicando di più e sono a 6,6X100km :lol:
 
io con la megghy non mi trovo male con le good.
l'eperienza bridgstone l'ho fatta con la yaris- pessime sul bagnato ed andate completamente a 28.000 km. Con le Michelin ho percorso 50.000 tranquillamente.
 
nmaugeri ha scritto:
io con la megghy non mi trovo male con le good.
l'eperienza bridgstone l'ho fatta con la yaris- pessime sul bagnato ed andate completamente a 28.000 km. Con le Michelin ho percorso 50.000 tranquillamente.

Le michelin vanno bene per chi fa tanti km l'anno, se le dovessi montare io che ne faccio ultimamente meno di 10k km annui, mi ritroverei dopo 4 anni, ad avere le gomme ormai vecchie, con ancora diversi mm di battistrada, per chi fa pochi km, meglio una gomma che lavora per quei 30k km e poi si cambia!
 
Rispolvero questo vecchio post perchè finalmente ho cambiato le gomme alla modus...per colpa di marciapiede che è sbucato all'improvviso...e che preso in pieno :cry:
Nell'urgenza di sostituire due gomme, alla fine ne ho cambiate 4 e sono stato costretto ad optare per le solite bridgestone b250, che in misura 175 costano meno delle 165 :!:
Cmq mi è sembrato un furto: 290 euro 4 gomme, convergenza, equilibratura e un mezz'oretta di martellate sul cerchio

Attached files /attachments/1332336=13721-Bri.jpg
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Rispolvero questo vecchio post perchè finalmente ho cambiato le gomme alla modus...per colpa di marciapiede che è sbucato all'improvviso...e che preso in pieno :cry:
Nell'urgenza di sostituire due gomme, alla fine ne ho cambiate 4 e sono stato costretto ad optare per le solite bridgestone b250, che in misura 175 costano meno delle 165 :!:
Cmq mi è sembrato un furto: 290 euro 4 gomme, convergenza, equilibratura e un mezz'oretta di martellate sul cerchio
Se ti ha montato i B250 in misura 175/65, allora non sei in regola.
 
Ciao Modus72, ti dico che ero andato dal gommista con l'intento di montare come da tuo consiglio le goodyear 175...il gommista ha visto il libretto ed ha sentenziato che le b 250 misura 175 erano ok...ho ribadito se fosse sicuro e si è messo a ridere.
Ora in realtà ho visto che codice di carico e di velocità sono diversi, soprattutto codice velocità inferiore...che palle :cry: mi tocca andare a perdere mezza giornata e litigare (probabilmente) col gommista, anche perchè se mi cotrollano le gomme o ho qualche incidente sono pazzi amari...
Cmq grazie (come sempre) modus72
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Ciao Modus72, ti dico che ero andato dal gommista con l'intento di montare come da tuo consiglio le goodyear 175...il gommista ha visto il libretto ed ha sentenziato che le b 250 misura 175 erano ok...ho ribadito se fosse sicuro e si è messo a ridere.
Ora in realtà ho visto che codice di carico e di velocità sono diversi, soprattutto codice velocità inferiore...che palle :cry: mi tocca andare a perdere mezza giornata e litigare (probabilmente) col gommista, anche perchè se mi cotrollano le gomme o ho qualche incidente sono pazzi amari...
Cmq grazie (come sempre) modus72
Codici di carico e velocità devono essere pari o superiori a quelli da libretto PER QUELLA MISURA. Per le 175, purtroppo, il collo di bottiglia è l'indice di carico 88.
La cosa più ridicola è che io ho fatto scrivere a libretto i 185/60 R15', siccome sono partiti dalla misura 165/65 R 81T, io ora ho a libretto la misura 185/60 R15' 81T... Il che mi consente di montare una miriade di gomme con l'84 e, volendo, l'88...
Bella legna comunque, la macchina ti va dritta?
 
modus72 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Ciao Modus72, ti dico che ero andato dal gommista con l'intento di montare come da tuo consiglio le goodyear 175...il gommista ha visto il libretto ed ha sentenziato che le b 250 misura 175 erano ok...ho ribadito se fosse sicuro e si è messo a ridere.
Ora in realtà ho visto che codice di carico e di velocità sono diversi, soprattutto codice velocità inferiore...che palle :cry: mi tocca andare a perdere mezza giornata e litigare (probabilmente) col gommista, anche perchè se mi cotrollano le gomme o ho qualche incidente sono pazzi amari...
Cmq grazie (come sempre) modus72
Codici di carico e velocità devono essere pari o superiori a quelli da libretto PER QUELLA MISURA. Per le 175, purtroppo, il collo di bottiglia è l'indice di carico 88.
La cosa più ridicola è che io ho fatto scrivere a libretto i 185/60 R15', siccome sono partiti dalla misura 165/65 R 81T, io ora ho a libretto la misura 185/60 R15' 81T... Il che mi consente di montare una miriade di gomme con l'84 e, volendo, l'88...
Bella legna comunque, la macchina ti va dritta?
drittissima, solo lo sterzo sembra un pelo più duro...
Cmq tra le gomme mal consumate, i cerchi piegati in più punti, ora la macchina ha riconquistato la sua originale "fluidità"...sembra nuova
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
drittissima, solo lo sterzo sembra un pelo più duro...
Convergenza rifatta e gomme più larghe..
Se la cosa ti rompe puoi andare in assistenza ufficiale e farti regolare la servoassistenza per aumentarla.
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Rispolvero questo vecchio post perchè finalmente ho cambiato le gomme alla modus...per colpa di marciapiede che è sbucato all'improvviso...e che preso in pieno :cry:
Nell'urgenza di sostituire due gomme, alla fine ne ho cambiate 4 e sono stato costretto ad optare per le solite bridgestone b250, che in misura 175 costano meno delle 165 :!:
Cmq mi è sembrato un furto: 290 euro 4 gomme, convergenza, equilibratura e un mezz'oretta di martellate sul cerchio

Miiiii :shock: è uscita l'aria con quella botta o è rimasta in pressione?

il prezzo non mi sembra assolutamente un furto, forse dalle tue parti la regalano la roba di solito?
250? come minimo saranno le gomme, poi c'è la convergenza e mezz'ora di martellate......
 
ANDRY30 ha scritto:
FSA ha scritto:
Le SC3 sulla mia berlina dopo 32000km sembrano quasi nuove, hanno davvero ancora molto da dare. Probabilmente perchè faccio principalmente autostrada?!? :rolleyes:
Che possano dare ancora o no le gomme a tre anni di vita le devi togliere
comunque perche' si induriscono e diventano molto pericolse

Adesso dopo 3 anni si cambiano le gomme?
Io sapevo che tra i 4-5 anni andavano cambiate.
Almeno 4 stagioni si possono fare tranquillamente.
 
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
FSA ha scritto:
Le SC3 sulla mia berlina dopo 32000km sembrano quasi nuove, hanno davvero ancora molto da dare. Probabilmente perchè faccio principalmente autostrada?!? :rolleyes:
Che possano dare ancora o no le gomme a tre anni di vita le devi togliere
comunque perche' si induriscono e diventano molto pericolse

Adesso dopo 3 anni si cambiano le gomme?
Io sapevo che tra i 4-5 anni andavano cambiate.
Almeno 4 stagioni si possono fare tranquillamente.

Programmata la terza inversione per la prossima settimana, a circa 45000km. Spero di raggiungere il traguardo record (mio personale) di 60000km in poco più di 36 mesi, poi sostituirò queste fantastiche SC3 con le SC5, delle quali ho letto ottimi giudizi. :D
 
FSA ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
FSA ha scritto:
Le SC3 sulla mia berlina dopo 32000km sembrano quasi nuove, hanno davvero ancora molto da dare. Probabilmente perchè faccio principalmente autostrada?!? :rolleyes:
Che possano dare ancora o no le gomme a tre anni di vita le devi togliere
comunque perche' si induriscono e diventano molto pericolse

Adesso dopo 3 anni si cambiano le gomme?
Io sapevo che tra i 4-5 anni andavano cambiate.
Almeno 4 stagioni si possono fare tranquillamente.

Programmata la terza inversione per la prossima settimana, a circa 45000km. Spero di raggiungere il traguardo record (mio personale) di 60000km in poco più di 36 mesi, poi sostituirò queste fantastiche SC3 con le SC5, delle quali ho letto ottimi giudizi. :D
SC5 ??? Non le conosco.
Le SC3 confermo che sono fantastiche.
Purtroppo, ora ho le toyo proxes t1 sport e, al contrario di tanti, per me fanno veramente pena.
Almeno ho risparmiato quasi 200 eurini ............
 
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
FSA ha scritto:
Le SC3 sulla mia berlina dopo 32000km sembrano quasi nuove, hanno davvero ancora molto da dare. Probabilmente perchè faccio principalmente autostrada?!? :rolleyes:
Che possano dare ancora o no le gomme a tre anni di vita le devi togliere
comunque perche' si induriscono e diventano molto pericolse

Adesso dopo 3 anni si cambiano le gomme?
Io sapevo che tra i 4-5 anni andavano cambiate.
Almeno 4 stagioni si possono fare tranquillamente.
dici? prova un po' con le gomme di 4 anni a fare una curvetta allegra(magari con
un minimo di via di fuga) sul bagnato e poi vedrai come ti passa quella convinzione!! Eldi a tre anni e mezzo al massimo puoi arrivare purche' il 1/2 capita
da aprile ad otobre!! ;)
 
Back
Alto