<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A proposito di gomme | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

A proposito di gomme

ANDRY30 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
FSA ha scritto:
Le SC3 sulla mia berlina dopo 32000km sembrano quasi nuove, hanno davvero ancora molto da dare. Probabilmente perchè faccio principalmente autostrada?!? :rolleyes:
Che possano dare ancora o no le gomme a tre anni di vita le devi togliere
comunque perche' si induriscono e diventano molto pericolse

Adesso dopo 3 anni si cambiano le gomme?
Io sapevo che tra i 4-5 anni andavano cambiate.
Almeno 4 stagioni si possono fare tranquillamente.
dici? prova un po' con le gomme di 4 anni a fare una curvetta allegra(magari con
un minimo di via di fuga) sul bagnato e poi vedrai come ti passa quella convinzione!! Eldi a tre anni e mezzo al massimo puoi arrivare purche' il 1/2 capita
da aprile ad otobre!! ;)

Beh, volendo fare i pignoli quattro stagioni sono un solo anno. :XD:
 
FSA ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
FSA ha scritto:
Le SC3 sulla mia berlina dopo 32000km sembrano quasi nuove, hanno davvero ancora molto da dare. Probabilmente perchè faccio principalmente autostrada?!? :rolleyes:
Che possano dare ancora o no le gomme a tre anni di vita le devi togliere
comunque perche' si induriscono e diventano molto pericolse

Adesso dopo 3 anni si cambiano le gomme?
Io sapevo che tra i 4-5 anni andavano cambiate.
Almeno 4 stagioni si possono fare tranquillamente.
dici? prova un po' con le gomme di 4 anni a fare una curvetta allegra(magari con
un minimo di via di fuga) sul bagnato e poi vedrai come ti passa quella convinzione!! Eldi a tre anni e mezzo al massimo puoi arrivare purche' il 1/2 capita
da aprile ad otobre!! ;)

Beh, volendo fare i pignoli quattro stagioni sono un solo anno. :XD:
:D :Dgiusto!!! ma lui intendeva X4=16
 
ANDRY30 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Adesso dopo 3 anni si cambiano le gomme?
Io sapevo che tra i 4-5 anni andavano cambiate.
Almeno 4 stagioni si possono fare tranquillamente.
dici? prova un po' con le gomme di 4 anni a fare una curvetta allegra(magari con
un minimo di via di fuga) sul bagnato e poi vedrai come ti passa quella convinzione!! Eldi a tre anni e mezzo al massimo puoi arrivare purche' il 1/2 capita
da aprile ad otobre!! ;)
Bho, io ho limiti un pò più alti... 5 anni (dalla data di produzione) li faccio con un treno di gomme, o meglio, li farei se non li mangiassi prima ...
A proposito di consumi delle gomme, sono rimasto basito dalle Prius... grazie alla dolcezza del motore elettrico ed alla frenata rigenerativa, e anche allo stile di guida che quel genere di auto invoglia, non è infrequente arrivare a superare gli 80000km con un treno di pneumatici e questo anche con chilometraggi annui rilevanti. Un amico con una Prius2 ha cambiato il primo treno a 75000km, il tutto facendosi 40000km annui, e ho verificato nei forum di ibridi Toyota che la cosa è tutt'altro che infrequente.
 
Modus hai detto bene "li farei se non li finissi prima" quindi li cambi a battistrada
finito e magari hanno 3 annni/ 3 anni e mezzo ma se la gomma ha 4 anni di vita ed ha ancora un po' di battistrada è un rischio notevole tenerle sotto, parlo per esperienza vissuta :cry:diventano molto dure e di conseguenza molto pericolose sul bagnato con allungamento notevole degli spazi d'arresto, poi in curva non ne parliamo proprio
 
ANDRY30 ha scritto:
Modus hai detto bene "li farei se non li finissi prima" quindi li cambi a battistrada
finito e magari hanno 3 annni/ 3 anni e mezzo ma se la gomma ha 4 anni di vita ed ha ancora un po' di battistrada è un rischio notevole tenerle sotto, parlo per esperienza vissuta :cry:diventano molto dure e di conseguenza molto pericolose sul bagnato con allungamento notevole degli spazi d'arresto, poi in curva non ne parliamo proprio

Secondo me, è anche sotto questo aspetto che le gomme "premium" fanno la differenza,
forse ci sono marche che risparmi qualcosa e dopo i 3-4 anni hanno un bel decadimento anche con magari 5 mm di battistrada,
altre invece dopo 4-5 anni e 3 mm tengono ancora bene, per questo starò sempre su gomme "premium" non perchè mi piaccia buttare gli euro, ma ci sono cose (alcune non tutte) dove vale la regola del " più spendo meno spendo " ,
me ne accorgo in tanti campi, ma per fare un esempio sempre sulle gomme, ma per bicicletta,
2 anni fa presi i michelin pro race a 35? l'uno, li sto ancora usando, sono perfetti e sopratutto non ho forato una volta, se avessi speso 15? a copertoncino, li avrei dovuti buttare a fine stagione e avrei forato almeno quelle 3-4 volte!
 
ANDRY30 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
ANDRY30 ha scritto:
FSA ha scritto:
Le SC3 sulla mia berlina dopo 32000km sembrano quasi nuove, hanno davvero ancora molto da dare. Probabilmente perchè faccio principalmente autostrada?!? :rolleyes:
Che possano dare ancora o no le gomme a tre anni di vita le devi togliere
comunque perche' si induriscono e diventano molto pericolse

Adesso dopo 3 anni si cambiano le gomme?
Io sapevo che tra i 4-5 anni andavano cambiate.
Almeno 4 stagioni si possono fare tranquillamente.
dici? prova un po' con le gomme di 4 anni a fare una curvetta allegra(magari con
un minimo di via di fuga) sul bagnato e poi vedrai come ti passa quella convinzione!! Eldi a tre anni e mezzo al massimo puoi arrivare purche' il 1/2 capita
da aprile ad otobre!! ;)

Se te l'ho detto è perché ho esperienza in merito, sia su auto di segmento C e D, che su utilitarie.
4 anni si fanno tranquillamente. Io faccio circa 12-13000km annui. Le cambio dopo 4 anni ma potrebbero ancora durare, ma visto che sulla sicurezza non si gioca, preferisco prevenire. ;)
 
Aggiornamento: sono andato dal gommista facendo presente che le gomme da lui montate non sono conformi a quanto riportato sul libretto.
Sul mio libretto c'è scritto....
Pneumatici: 165/65 R15 81T - 175/65 R15 88H
Il gommista dice che sono in regola, perchè avendomi montato delle gomme misura 175/65 R15 84T dice che 84 è superiore ad 81 e che T è superiore ad H...in pratica ha fatto un mix di misure, prendendo a piacere elementi sia della misura omologata 165 sia della 175. "Vai tranquillo, sei in regola."

Me ne sono andato, gli detto ok, ma credo proprio di non essere in regola e che lui abbia fatto il furbo.
Ora prima di tornare per sputtanarlo, ho pensato di tornarci con qualcosa di scritto, in modo che il tipo non possa più raccontarmi pazzate, quindo ho deciso di scrivere una mail al servizio clienti bridgestone, nel quale pongo il mio problema.
Mi hanno risposto subito dicendomi (Copio la risposta) "La ringraziamo per averci contattato, le misure devono rispettare quanto riportato sul libretto e avere un indice di carico e codice di velocità pari o superiore a quello descritto."
Ora vorrei il vostro aiuto ragazzi: a parte la stampa della mail della bridgestone , che per la verità è un pò striminzita ma inopinabile, a chi potrei rivolgermi per avere un parere qualificato (vorrei evitare avvocati) e non impugnabile?
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Aggiornamento: sono andato dal gommista facendo presente che le gomme da lui montate non sono conformi a quanto riportato sul libretto.
Sul mio libretto c'è scritto....
Pneumatici: 165/65 R15 81T - 175/65 R15 88H
Il gommista dice che sono in regola, perchè avendomi montato delle gomme misura 175/65 R15 84T dice che 84 è superiore ad 81 e che T è superiore ad H...in pratica ha fatto un mix di misure, prendendo a piacere elementi sia della misura omologata 165 sia della 175. "Vai tranquillo, sei in regola."

Me ne sono andato, gli detto ok, ma credo proprio di non essere in regola e che lui abbia fatto il furbo.
Ora prima di tornare per sputtanarlo, ho pensato di tornarci con qualcosa di scritto, in modo che il tipo non possa più raccontarmi pazzate, quindo ho deciso di scrivere una mail al servizio clienti bridgestone, nel quale pongo il mio problema.
Mi hanno risposto subito dicendomi (Copio la risposta) "La ringraziamo per averci contattato, le misure devono rispettare quanto riportato sul libretto e avere un indice di carico e codice di velocità pari o superiore a quello descritto."
Ora vorrei il vostro aiuto ragazzi: a parte la stampa della mail della bridgestone , che per la verità è un pò striminzita ma inopinabile, a chi potrei rivolgermi per avere un parere qualificato (vorrei evitare avvocati) e non impugnabile?
Motorizzazione, oppure un qualsiasi centro revisioni.
Comunque il ragionamento del gommista rasenta il ridicolo. Vorrebbe dire che se un libretto ti consente due misure, una 165 e l'altra 185, si potrebbero montare anche le 175? Perfavore...
 
modus72 ha scritto:
GiOrGiOoOoO ha scritto:
Aggiornamento: sono andato dal gommista facendo presente che le gomme da lui montate non sono conformi a quanto riportato sul libretto.
Sul mio libretto c'è scritto....
Pneumatici: 165/65 R15 81T - 175/65 R15 88H
Il gommista dice che sono in regola, perchè avendomi montato delle gomme misura 175/65 R15 84T dice che 84 è superiore ad 81 e che T è superiore ad H...in pratica ha fatto un mix di misure, prendendo a piacere elementi sia della misura omologata 165 sia della 175. "Vai tranquillo, sei in regola."

Me ne sono andato, gli detto ok, ma credo proprio di non essere in regola e che lui abbia fatto il furbo.
Ora prima di tornare per sputtanarlo, ho pensato di tornarci con qualcosa di scritto, in modo che il tipo non possa più raccontarmi pazzate, quindo ho deciso di scrivere una mail al servizio clienti bridgestone, nel quale pongo il mio problema.
Mi hanno risposto subito dicendomi (Copio la risposta) "La ringraziamo per averci contattato, le misure devono rispettare quanto riportato sul libretto e avere un indice di carico e codice di velocità pari o superiore a quello descritto."
Ora vorrei il vostro aiuto ragazzi: a parte la stampa della mail della bridgestone , che per la verità è un pò striminzita ma inopinabile, a chi potrei rivolgermi per avere un parere qualificato (vorrei evitare avvocati) e non impugnabile?
Motorizzazione, oppure un qualsiasi centro revisioni.
Comunque il ragionamento del gommista rasenta il ridicolo. Vorrebbe dire che se un libretto ti consente due misure, una 165 e l'altra 185, si potrebbero montare anche le 175? Perfavore...
si infatti dinanzi al tentativo di "farmi scemo" l'ho lasciato fare, volevo vedere dome arriva la scorrettezza della gente...per il centro revisioni l'avevo pensato e domattina cerco di muovermi...grazie modus e buona serata
 
T è inferiore ad H, se non ricordo male, T arriva a 190kmh e H arriva a 210kmh V 230kmh, spero di ricordare giusto,
quindi ti ha messo 84 che è meno di 88 e T che è meno di H.......un vero professionista! :?
 
In ordine:
Polizia stradale
Centri revisione
Motorizzazione
Polizia Municipale

tutti mi hanno detto che posso camminare tranquillamente con le gomme che ho montato. io so che non è così ma ormai mi son rassegnato
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
In ordine:
Polizia stradale
Centri revisione
Motorizzazione
Polizia Municipale

tutti mi hanno detto che posso camminare tranquillamente con le gomme che ho montato. io so che non è così ma ormai mi son rassegnato

Fatti rilasciare da tutti una dichiarazione con carta intestata, il verbo vola, lo scritto resta!
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
In ordine:
Polizia stradale
Centri revisione
Motorizzazione
Polizia Municipale

tutti mi hanno detto che posso camminare tranquillamente con le gomme che ho montato. io so che non è così ma ormai mi son rassegnato

Dài che a 'sto giro cambio misura di gomme anche io! :XD:
 
GiOrGiOoOoO ha scritto:
In ordine:
Polizia stradale
Centri revisione
Motorizzazione
Polizia Municipale

tutti mi hanno detto che posso camminare tranquillamente con le gomme che ho montato.

Attached files /attachments/1339400=14079-01-facepalm.jpg
 
FSA ha scritto:
Programmata la terza inversione per la prossima settimana, a circa 45000km. Spero di raggiungere il traguardo record (mio personale) di 60000km in poco più di 36 mesi, poi sostituirò queste fantastiche SC3 con le SC5, delle quali ho letto ottimi giudizi. :D

Sabato mattina sono andato a farmi fare inversione e bilanciatura delle ruote. Dal momento che non ho un gommista di fiducia e che in Renault hanno voluto 45? senza equilibratura, sono andato al solito Prontogomme dove mi hanno fatto tutto in circa 20 minuti di lavoro, fortunatamente senza attesa, per la modica cifra di 35?. Gli pneumatici sono in ottimo stato e il gommista non credeva che potessero avere già percorso 45000km: secondo lui potrebbero farne altri 30000. Intanto voglio arrivare ai 60000km e poi vedrò. :D
 
Back
Alto