<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a proposito di eq2.. | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

a proposito di eq2..

S-edge ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
L'eq2 non è "progresso", ma un surrogato di soluzioni ben più efficaci, come dice chiaramente anche Mazzai. Un fico secco di cui qualcuno si può accontentare per fare le nozze, se proprio non si vuole servire di meglio. Ci vuol del coraggio a far uscire una vettura come la Giulietta QV con sola TA, quando la TI parrebbe essere già prevista: vuol dire avere il braccino corto e basta.

Quando uno ha la faccia di progettare così, poi ci si può anche perdere a discutere quanto renda una volgare pezza come l'EQ2.

Ma rimane il fatto che chi vende questa vettura così fatta ha una considerazione piuttosto scarsa della clientela, che evidentemente si merita il minimo indispensabile.

Si dà alla clientela quello che la clientela chiede. Tutti a parole vorrebbero una Ferrari, poi intervengono altre considerazioni. Se le auto con più successo sono SUV e crossover, evidentemente il piacere di guida oggi è un sedile che massaggia e un diffusore di essenze, non una coupé superleggera.

Quanto alla TI si è sempre detto che verrà inserita quando ci sarà la possibilità di ammortizzare i costi con un altro modello del gruppone (quasi sicuramente una JEEP). A meno che non venga un genio del marketing e dela finanza come te che sa cosa vogliono i clienti e lo fornisce a prezzi stracciati senza far fallire un'azienda.

Cosa vogliano i clienti non sono sicuro di saperlo. Ma se guardo alla gamma Alfa oggi, ed ai suoi numeri, mi faccio un'idea abbastanza chiara di quello che NON vogliono.

Aspettiamo che esca di produzione la Brera, e poi la 159, quando la gamma Alfa sarà ridotta a due Fiat ricarrozzate. Poi ne riparleremo e mi illustrerai con calma "cosa vuole la gente". Tanto saremo entrambi ancora qui ( se Dio vuole ). Alfa Romeo forse un po'meno....
 
S-edge ha scritto:
Di FIAT ricarrozzata, per ora, c'è solo la MiTo. Ed è un bel ricarrozzamento, a conti fatti. Su pianale FIAT, poi sono state fatte, la 147, la GT, la 156, la Lancia Delta (quella vera) e la Thema. Mi schifa mica tanto a me.

A farmi schifo è il fatto che l'industria italiana sta andando allo scatafascio, questo sì.

Ho capito Edge, ma se l'industria italiana va allo scatafascio ci sarà un motivo, o è opera della maga Circe?

Davanti ad uno scatafascio simile ( v. Anche dati di vendita post incentivi ) bisognapebbe forse avere un po' di cautela nel ripetere che "questo è quello che vuole la gente": lo si è detto già per tanti modelli, e "la gente" poi ha risposto picche. Forse non era stata debitamente informata.
 
S-edge ha scritto:
Di FIAT ricarrozzata, per ora, c'è solo la MiTo. Ed è un bel ricarrozzamento, a conti fatti. Su pianale FIAT, poi sono state fatte, la 147, la GT, la 156, la Lancia Delta (quella vera) e la Thema. Mi schifa mica tanto a me.

A farmi schifo è il fatto che l'industria italiana sta andando allo scatafascio, questo sì.

Mi spieghi per te cosa significa ricarrozzare?

Perche' dalla 164 in poi per me con percentuali diverse sono TUTTE ricarrozzate fiat.
 
Back
Alto