<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A proposito di eleganza | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

A proposito di eleganza

Io ricordo quando portavo 54 (a volte anche 56) di giacca e 48 di pantaloni... comprarmi un completo era un vero problema!
Ora le due misure si sono avvicinate un po'.

Io conosco un cliente dei miei che invece ha il problema opposto.
E' molto alto,quindi ha bisogno di maniche e gambe dei pantaloni belle lunghe.
Ma molto magro.
Quindi se compra la 56 gli va giusta di spalle e di manica ma gli è enorme in vita,quindi compra massimo la 54 e se la tiene un po' corta di manica.
Se compra la 52 il pantalone gli va bene in vita ma gli va come se fosse un pinocchietto.
Alla fine deve sempre far adattare i capi e prendere pantaloni più grandi e farseli stringere.
 
Allora Lapo ti piacerà in questo è un maestro
Forse ne stupirà qualcuno ma quel modo di vestire l'hanno inventato i congolesi è quello stile ha anche un nome la "sape" con colori spesso sgargianti e appariscenti.
2940_lapo-elkann-arresta-e-poi-rilasciato-a-new-york-per-aver-simulato-un-sequesto.jpg

Vedi l'allegato 16298
Vedi l'allegato 16299
Vedi l'allegato 16300

I modelli della seconda e della terza foto stanno benissimo.
Molto meglio di Lapo e di quelli dell'ultima foto che imho sono un po' esagerati come tinte.
 
La maggior parte degli uomini prima di sviluppare ad esempio i quadricipiti femorali di un bodybuilder verrebbero operati 4 volte ai legamenti delle ginocchia.

Naaa... che dici?
A parte che non serve avere i quadricipiti femorali di un bodybuilder, se intendi quelle cose esagerate alla "coscia di pollo"... che sono pure brutte esteticamente!
Comunque, l'allenamento delle gambe in palestra fa l'effetto contrario sui legamenti delle ginocchia: te li rafforza!
Se l'allenamento è ben fatto, con tutti i crismi, non è mica come giocare a calcetto o sciare!
Io, in certi periodi (quando avevo tra i 40 e i 45 anni) arrivavo a fare lo squat con 150 kg sulle spalle, e non ho mai - dico mai - avuto problemi alle ginocchia.
 
Ultima modifica:
Naaa... che dici?
A parte che non serve avere i quadricipiti femorali di un bodybuilder, se intendi quelle cose esagerate alla "coscia di pollo"... che sono pure brutte esteticamente!
Comunque, l'allenamento delle gambe in palestra fa l'effetto contrario sui legamenti delle ginocchia: te li rafforza!
Se l'allenamento è ben fatto, con tutti i crismi, non è mica come giocare a calcetto o sciare!

Mah.
Ho visto gente rovinarsi facendo lo squat con carichi esagerati.
Te li rafforzi se fai le cose per bene in maniera graduale.
Ma spesso la gente vuole mettere su 10 kg di muscoli in 1 mese e li è facile farsi male.
Io comunque ho un ginocchio un po' ballerino quindi sono sempre stato cauto coi carichi.
 
Mah.
Ho visto gente rovinarsi facendo lo squat con carichi esagerati.
Te li rafforzi se fai le cose per bene in maniera graduale.
Ma spesso la gente vuole mettere su 10 kg di muscoli in 1 mese e li è facile farsi male.
Io comunque ho un ginocchio un po' ballerino quindi sono sempre stato cauto coi carichi.

In palestra ti fai male se fai male l'esercizio, e se esageri con il carico, naturalmente. Come in tutti gli sport.
Allenarsi con i pesi dev'essere fatto con metodo "scientifico", non a casaccio o con lo scopo di farsi vedere dagli altri che sei forte!
 
QUARANTACHEEEE !!!!!

:emoji_fearful::emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:

Ero rimasto sorpreso anche io.
Mi aveva fatto venire in mente la scena de I due superpiedi quasi piatti quando Bud Spencer deve ritirare l'uniforme da allievo poliziotto e quando gli chiedono che misura di scarpe gli serve dice
"49 e mezzo".
E il sergente gli risponde
"Non dirmi che quelle canoe sono piene di piedi!"...
 
In palestra ti fai male se fai male l'esercizio, e se esageri con il carico, naturalmente. Come in tutti gli sport.
Allenarsi con i pesi dev'essere fatto con metodo "scientifico", non a casaccio o con lo scopo di farsi vedere dagli altri che sei forte!

Il problema imho nasce dal fatto che spesso si parte con in testa l'obiettivo finale.
I personal trainer dicono che la maggior parte dei clienti arrivano e dicono che vogliono diventare come ... e citano il nome dell'attore o dello sportivo di turno super pompato che pratica sport da 20 anni.
E se l'allenatore è onesto dice al cliente andiamoci piano,non posso farti diventare così in pochi mesi ma ci vogliono anni di dedizione.
Se invece l'allenatore è impreparato o si fa da soli è facile tirare troppo la corda e farsi male per bruciare le tappe.
 
Ero rimasto sorpreso anche io.
Mi aveva fatto venire in mente la scena de I due superpiedi quasi piatti quando Bud Spencer deve ritirare l'uniforme da allievo poliziotto e quando gli chiedono che misura di scarpe gli serve dice "49 e mezzo".
E il sergente gli dice "Non dirmi che quelle canoe sono piene di piedi!"...

Non volevo scriverlo ma quando ho letto 47 e mezzo m'é venuta in mente una scialuppa.:emoji_grin:
 
I personal trainer dicono che la maggior parte dei clienti arrivano e dicono che vogliono diventare come ... e citano il nome dell'attore o dello sportivo di turno super pompato che pratica sport da 20 anni.

Eh, ma questi così sono un po' stupidi...
Sarebbe come uno che comincia a correre, senza averlo mai fatto prima, e dice: "voglio vincere una maratona, il più presto possibile!"
 
Si ma si sta seduti.
I pantaloni si sgualciscono.
La parte inferiore della giacca si spiegazza sedendocisi sopra.

Non so voi ma io se anche mi vesto bene dopo 2 ore tendo a "deteriorarmi".
I vestiti non mi cadono addosso come appena indossati.
Sarà che ho l'occhio clinico per deformazione professionale...



Per carità non volevo essere acido.
Ho visto qualche video anche io.
Dico solo che se prendi un geometra di Ravenna 1,65 per 85 kg di peso e gli fai seguire tutti i consigli dello stylist di turno non diventa di certo un modello.

Tempo fa ho visto un youtuber che spiegava come apparire meglio in poche semplici mosse.
Ad esempio le maniche delle magliette se troppo lunghe,fino al gomito fanno sembrare le braccia esili.
Mentre se sono più corte mettono in risalto il tricipite (o era il quadricipite?).
Comunque fanno sembrare le braccia più muscolose.
Io l'unica cosa buona che ho sono proprio le braccia,prima del lockdown avevo una discreta noce di cocco al posto del bicipite.
Però prendendo una normale maglietta e facendo i risvoltini alla manica come spiegava lui sembravo un pirla.
Ci vuole quella maglia non è vero che funziona con il guardaroba di tutti.
Neanch'io volevo essere acido...cmq, il sapere, per esempio, io vari tessuti di una camicia ti può aiutare nella scelta. Sapere la differenza tra twill, piquet,Oxford, doppio ritorto ecc ecc è utile. Eviteresti di prendere una camicia in oxford per l'estate...ecc ecc.
Ciò detto, non so di altri "presentatori" so che questo Douglas è bravo.
PS: lo pseudonimo è stato mutuato dal personaggio interpretato da Lee Van Cliff nel film Per qualche dollaro in piú.
 
Back
Alto