<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a proposito di accise, | Il Forum di Quattroruote

a proposito di accise,

bumper morgan ha scritto:
sapete che stanno studiando un "piccolo" aumento che faccia introitare circa 75 mln di ?? :evil:
letto su 4R di questo mese!
Devono fare di meglio ormai il debito pubblico è quasi a 2100mld di euro. In virtù di ciò potrebbero far del bene e lasciar stare questa nuova accisa, tanto il debito non fa che peggiorare, le pezze non riescono a metterle, almeno che la smettano di tartassarci con le tasse.
 
GheddoStella ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
sapete che stanno studiando un "piccolo" aumento che faccia introitare circa 75 mln di ?? :evil:
letto su 4R di questo mese!
Devono fare di meglio ormai il debito pubblico è quasi a 2100mld di euro. In virtù di ciò potrebbero far del bene e lasciar stare questa nuova accisa, tanto il debito non fa che peggiorare, le pezze non riescono a metterle, almeno che la smettano di tartassarci con le tasse.
infatti....
ma senti qua, stamane al TG ho sentito che vorrebbero mandare a casa 200.000 dip della PA, peró, a differenza dei privati, questi vanno in pensione a 57 anni.
domanda:
dov'é il risparmio visto che paga 'Inps?
 
bumper morgan ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
sapete che stanno studiando un "piccolo" aumento che faccia introitare circa 75 mln di ?? :evil:
letto su 4R di questo mese!
Devono fare di meglio ormai il debito pubblico è quasi a 2100mld di euro. In virtù di ciò potrebbero far del bene e lasciar stare questa nuova accisa, tanto il debito non fa che peggiorare, le pezze non riescono a metterle, almeno che la smettano di tartassarci con le tasse.
infatti....
ma senti qua, stamane al TG ho sentito che vorrebbero mandare a casa 200.000 dip della PA, peró, a differenza dei privati, questi vanno in pensione a 57 anni.
domanda:
dov'é il risparmio visto che paga 'Inps?
Io, in aggiunta alla tua domanda, mi chiedo: e loro li a 57 anni ci vanno davvero buonini buonini in pensione o sono ancora troppo giovani per morire di pensione e vanno a fare qualche lavoretto in nero? Giusto per non annoiarsi o decomporsi eh...
 
bumper morgan ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
sapete che stanno studiando un "piccolo" aumento che faccia introitare circa 75 mln di ?? :evil:
letto su 4R di questo mese!
Devono fare di meglio ormai il debito pubblico è quasi a 2100mld di euro. In virtù di ciò potrebbero far del bene e lasciar stare questa nuova accisa, tanto il debito non fa che peggiorare, le pezze non riescono a metterle, almeno che la smettano di tartassarci con le tasse.
infatti....
ma senti qua, stamane al TG ho sentito che vorrebbero mandare a casa 200.000 dip della PA, peró, a differenza dei privati, questi vanno in pensione a 57 anni.
domanda:
dov'é il risparmio visto che paga 'Inps?
accidenti dove hai letto la notizia dei 57 che la dico a mia moglie (dipendente Regione E.R.) che a quasi 62 anni con 42 di versamenti andrà in pensione solo dal 1° di dicembre dopo il compimento del 62esimo anno d'età. Forse nemmeno i patronati e gli uffici del personale la sanno perchè non l'hanno minimamente prospettata questa soluzione. L'unica possibilità sarebbe quella di accedere col contributivo anzichè col retributivo e rinunciando ad un buon 30 35% di pensione (con i diritti già maturati peraltro) sommandola al blocco delle retribuzioni ferme da ormai dieci anni ne salta fuori una pensione da fame che può accettare solo chi ha altre e cospicue fonti di reddito.
 
ch4 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
sapete che stanno studiando un "piccolo" aumento che faccia introitare circa 75 mln di ?? :evil:
letto su 4R di questo mese!
Devono fare di meglio ormai il debito pubblico è quasi a 2100mld di euro. In virtù di ciò potrebbero far del bene e lasciar stare questa nuova accisa, tanto il debito non fa che peggiorare, le pezze non riescono a metterle, almeno che la smettano di tartassarci con le tasse.
infatti....
ma senti qua, stamane al TG ho sentito che vorrebbero mandare a casa 200.000 dip della PA, peró, a differenza dei privati, questi vanno in pensione a 57 anni.
domanda:
dov'é il risparmio visto che paga 'Inps?
accidenti dove hai letto la notizia dei 57 che la dico a mia moglie (dipendente Regione E.R.) che a quasi 62 anni con 42 di versamenti andrà in pensione solo dal 1° di dicembre dopo il compimento del 62esimo anno d'età. Forse nemmeno i patronati e gli uffici del personale la sanno perchè non l'hanno minimamente prospettata questa soluzione. L'unica possibilità sarebbe quella di accedere col contributivo anzichè col retributivo e rinunciando ad un buon 30 35% di pensione (con i diritti già maturati peraltro) sommandola al blocco delle retribuzioni ferme da ormai dieci anni ne salta fuori una pensione da fame che può accettare solo chi ha altre e cospicue fonti di reddito.

...e' una proposta....
 
arizona77 ha scritto:
ch4 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
sapete che stanno studiando un "piccolo" aumento che faccia introitare circa 75 mln di ?? :evil:
letto su 4R di questo mese!
Devono fare di meglio ormai il debito pubblico è quasi a 2100mld di euro. In virtù di ciò potrebbero far del bene e lasciar stare questa nuova accisa, tanto il debito non fa che peggiorare, le pezze non riescono a metterle, almeno che la smettano di tartassarci con le tasse.
infatti....
ma senti qua, stamane al TG ho sentito che vorrebbero mandare a casa 200.000 dip della PA, peró, a differenza dei privati, questi vanno in pensione a 57 anni.
domanda:
dov'é il risparmio visto che paga 'Inps?
accidenti dove hai letto la notizia dei 57 che la dico a mia moglie (dipendente Regione E.R.) che a quasi 62 anni con 42 di versamenti andrà in pensione solo dal 1° di dicembre dopo il compimento del 62esimo anno d'età. Forse nemmeno i patronati e gli uffici del personale la sanno perchè non l'hanno minimamente prospettata questa soluzione. L'unica possibilità sarebbe quella di accedere col contributivo anzichè col retributivo e rinunciando ad un buon 30 35% di pensione (con i diritti già maturati peraltro) sommandola al blocco delle retribuzioni ferme da ormai dieci anni ne salta fuori una pensione da fame che può accettare solo chi ha altre e cospicue fonti di reddito.

...e' una proposta....
che casualmente........passerá
 
Se non mandiamo la gente in pensione non si liberano nuovi posti... io 57 anni la trovo un'età congrua, se uno ha almeno 37 anni di contributi.
 
paolocabri ha scritto:
Se non mandiamo la gente in pensione non si liberano nuovi posti... io 57 anni la trovo un'età congrua, se uno ha almeno 37 anni di contributi.
è un'età congrua solo se gli paghi una pensione da fame (oppure se gli hai fatto pagare contributi da svenarlo).
 
belpietro ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Se non mandiamo la gente in pensione non si liberano nuovi posti... io 57 anni la trovo un'età congrua, se uno ha almeno 37 anni di contributi.
è un'età congrua solo se gli paghi una pensione da fame (oppure se gli hai fatto pagare contributi da svenarlo).
Credete davvero che noi andremo a prendere piu del 40% di quanto versato? Io no... e ci andremo a 65 anni con almeno 45 anni di contributi.
 
belpietro ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Se non mandiamo la gente in pensione non si liberano nuovi posti... io 57 anni la trovo un'età congrua, se uno ha almeno 37 anni di contributi.
è un'età congrua solo se gli paghi una pensione da fame (oppure se gli hai fatto pagare contributi da svenarlo).

Dovessi andare a 57, come avrei dovuto, sarei andato con 40 anni di contributi.
Invece se va bene andrò a 60 con 43 anni.
Se non avessi perso i primi due anni, dai 15 ai 17 e quelli prima non potevo essere messo a libri.
E' dal '73 che lavoro :cry:
 
belpietro ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Se non mandiamo la gente in pensione non si liberano nuovi posti... io 57 anni la trovo un'età congrua, se uno ha almeno 37 anni di contributi.
è un'età congrua solo se gli paghi una pensione da fame (oppure se gli hai fatto pagare contributi da svenarlo).

gli paghi quel che gli spetta.....
almeno dagli la possibilita' di scelta.
Sai quante impiegate, insegnanti col marito che prende 2/3000 euri
andrebbero volentieri a casa anche con solo 7/800 E
 
paolocabri ha scritto:
belpietro ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Se non mandiamo la gente in pensione non si liberano nuovi posti... io 57 anni la trovo un'età congrua, se uno ha almeno 37 anni di contributi.
è un'età congrua solo se gli paghi una pensione da fame (oppure se gli hai fatto pagare contributi da svenarlo).
Credete davvero che noi andremo a prendere piu del 40% di quanto versato? Io no... e ci andremo a 65 anni con almeno 45 anni di contributi.

quanto prenderemo complessivamente dipenderà da quanto a lungo vivremo, che non è prevedibile sull'individuo ma è stimabile sui grandi numeri.

quello che è calcolabile è che un lavoratore che vada in pensione a 57 anni con una aspettativa di vita di trent'anni, o accetta di prendere più o meno quello che versava mensilmente (e allora alla grossa i conti possono tornare; 30 anni abbondanti di versato per 30 anni circa di restituito) oppure può solo funzionare come la catena di S.Antonio.
che, ovviamente, non funziona.

leggo una busta paga al lordo 2mila100 euro, di cui contributi Inps 192.
possiamo escludere che uno possa vivere con 192 euro al mese?
 
arizona77 ha scritto:
belpietro ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Se non mandiamo la gente in pensione non si liberano nuovi posti... io 57 anni la trovo un'età congrua, se uno ha almeno 37 anni di contributi.
è un'età congrua solo se gli paghi una pensione da fame (oppure se gli hai fatto pagare contributi da svenarlo).
gli paghi quel che gli spetta.....
almeno dagli la possibilita' di scelta.
Sai quante impiegate, insegnanti col marito che prende 2/3000 euri
andrebbero volentieri a casa anche con solo 7/800 E

vedi sopra, se quel che gli spetta sono 190 euro... (sempre che abbiano versato per almeno tanto tempo quanto hanno aspettativa di vita)
 
Back
Alto