<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a piedi..in garanzia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

a piedi..in garanzia

Eldinero ha scritto:
Ribattevo a James che diceva che questa cosa capita anche in altre case, cosa non vera. ;)
Perchè non hai mai avuto una audi 2000 tdi con motore fabbricato fino gennaio 2006, a cui per un difetto noto si crepava la testata e l'Audi pagava solo parzialmente un lavoro parecchio oneroso.
 
Trotto@81 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ribattevo a James che diceva che questa cosa capita anche in altre case, cosa non vera. ;)
Perchè non hai mai avuto una audi 2000 tdi con motore fabbricato fino gennaio 2006, a cui per un difetto noto si crepava la testata e l'Audi pagava solo parzialmente un lavoro parecchio oneroso.

Anche se eri in garanzia ?
 
certo proprio come ha detto trotto ! che la casa non lo riconosca o non voglia passare la garanzia cosa cambia ? direi che forse è peggio non sapere come fare a sistemare il problema e te ne potrei dire ancora ma.... ora non mi va più.
che ford debba migliorare tutto il post vendita e di molto non è una novità ma un fatto! ma non pensare che le altre marche si comportino da signori
 
come nel mio caso dipende da chi trovi in post assistenza,se trovi personale con diciamo"cuore" ti tratteranno sempre bene ma se chi hai davanti come nel mio caso quel giorno ha le balle in giostra o esegue i regolamenti alla lettera ,avra' fatto il suo dovere imposto dalla casa ma non certo verso il cliente e rischi di perderlo..magari in una terza officina tutto questo non mi sarebbe sucesso e oggi sarei di quelli che dice..alla ford io non ho mai avuto problemi..ciaooo
 
19james ha scritto:
certo proprio come ha detto trotto ! che la casa non lo riconosca o non voglia passare la garanzia cosa cambia ? direi che forse è peggio non sapere come fare a sistemare il problema e te ne potrei dire ancora ma.... ora non mi va più.
che ford debba migliorare tutto il post vendita e di molto non è una novità ma un fatto! ma non pensare che le altre marche si comportino da signori

Secondo me c'è una bella differenza tra non passare un intervento in garazia e non riconoscere un difetto fuori garanzia.

Mi viene in mente ora il caso Renault. Dal 2001 al 2004 i 1.9 dci 120 cv aveva il difetto delle turbina. Questa si rompeva provocando dei danni seri al motore. Se ti capitava in garanzia eri coperto e la macchina te le riparavano. Se ti capitava, invece, fuori garanzia la Renault prevedeva un rimborso, che diveniva sempre più cospicuo se si era sempre fatta la manutenzione presso le loro officine.

Come vedi mi sembra che già Renault ha un modo diverso di operare.
E la Renault non è perfetta, tutt'altro....
 
19james ha scritto:
continui sempre a citare eventi singoli e io invece faccio un discorso generale sul modo di operare delle case

James il caso Reanult non è singolo, ma è stato il modo di operare di Renault considerato che il difetto dell Turbina è stato qualcosa di clamoroso, che non ha colpito 2 o 3 clienti, ma una bella fetta di chi ha comprato quel motore.
Renault in questo caso non se ne è lavate la mani, tutt'altro....ha agito nel modo corretto, forse poteva fare di più, non lo so, e ti parlo di una casa che è tutt'altro che perfetta.
 
le case (tutte) oggi costruiscono auto con gravi problemi dei costi,se all'audi ad esempio avevano problemi di crepature delle testate,quando ti arrivano migliaia di rotture riparare i danni diventa cosi oneroso che forse... e ripeto forse,agendo in questo modo eviti di dover sborsare milioni e milioni di euro per una progettazione sbagliata dei componenti,audi come ford,fiat e tutte le altre,insomma ogni casa si para il cu.. dividendo i danni con i consumatori,ogni casa in modalita' diversa..dipende dal danno il costo e la politica che intraprende
 
Ho avuto anchio lo stesso problema per quanto riguarda l'iniettore pero la mia auto era un peugeot e gli anni di crisi dovevano ancora arrivare visto che parliamo più o meno di 7 anni fa e non mi e stata passata in garanzia perche il motivo poteva essere stata la benzina inquinata la macchina aveva appena 30.000km. Pero comunque sta di fatto che poteva essere anche un iniettore difettato. Poi per quanto riguarda l'auto sostitutiva e un male che riguarda tutte le case automobilistiche e questo lo so perche diversi mesi fa sul giornale di quattroruote venivano pubblicate diverse lettere di persone di case automobilistiche che non gli veniva data l'auto sostitutiva. E quattroruote scriveva a quale condizioni le case erano disposte a dare l'auto sostitutiva. Ed il motivo se non mi sbaglio era che se l'intervento era della durata di un giorno o due l'auto non veniva data se poi per fare l'intervento si doveva aspettare un mese per il pezzo sostitutivo le case non ne tenevano conto.
 
la scusa del carburante sporco e' nota ancora oggi,in effetti bisognerebbe far aggiungere in contratto di acquisto l'auto sostitutiva qualora l'auto rimanga ferma in officina piu' di 1 giorno e non x lavori della durata di oltre 8 ore,se l'auto se la tengono una settimana e il lavoro lo fanno in 3 ore si e' fregati alla grande..sai che ti dico ci apro un topic magari,ciao a presto ;)
 
Back
Alto