<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A Helsinki non ci sono incidenti stradali mortali da un anno | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

A Helsinki non ci sono incidenti stradali mortali da un anno

Son sicuro

che qui

NEL BELPAESE

anche ai 30,

riusciremmo a fare

qualche scalpo

EGUALMENTE

:emoji_wink: :emoji_wink:
credo anch'io...proprio ieri ho dovuto inchiodare per non investire la solita ragazzotta che attraversava con le cuffie nelle orecchie senza aver guardato niente, solo strisce bianche, ero appena partito e sarò andato ai 20 all'ora, forse ai 30 la beccavo... :emoji_confounded:
 
E' un problema culturale il nostro.
Domenica in ingresso in città , dove c'è il limite a 70 ed il velox, sono stato superato ben oltre i limiti da un'auto blu (una Passat) col solo guidatore a bordo, naturalmente è partito il flash dell'autovelox, che finirà in una contravvenzione che nessuno pagherà.
Come tutti quei poliziotti che girano col cellulare all'orecchio mentre guidano.
Avendo girato parecchio all'estero, soprattutto in paesi di lingua crucca, non ho mai visto una pattuglia che girasse col personale senza cinture, col cellulare all'orecchio, o che per passare un semaforo rosso azionasse il lampeggiante e la sirena, per poi spegnerla subito dopo, procedendo tranquillamente.
 
E' un problema culturale il nostro.
Domenica in ingresso in città , dove c'è il limite a 70 ed il velox, sono stato superato ben oltre i limiti da un'auto blu (una Passat) col solo guidatore a bordo, naturalmente è partito il flash dell'autovelox, che finirà in una contravvenzione che nessuno pagherà.
Come tutti quei poliziotti che girano col cellulare all'orecchio mentre guidano.
Avendo girato parecchio all'estero, soprattutto in paesi di lingua crucca, non ho mai visto una pattuglia che girasse col personale senza cinture, col cellulare all'orecchio, o che per passare un semaforo rosso azionasse il lampeggiante e la sirena, per poi spegnerla subito dopo, procedendo tranquillamente.

L'importante che il velox non pensi che sia stato tu a svegliarlo.
 
E' un problema culturale il nostro.
Domenica in ingresso in città , dove c'è il limite a 70 ed il velox, sono stato superato ben oltre i limiti da un'auto blu (una Passat) col solo guidatore a bordo, naturalmente è partito il flash dell'autovelox, che finirà in una contravvenzione che nessuno pagherà.
Come tutti quei poliziotti che girano col cellulare all'orecchio mentre guidano.
Avendo girato parecchio all'estero, soprattutto in paesi di lingua crucca, non ho mai visto una pattuglia che girasse col personale senza cinture, col cellulare all'orecchio, o che per passare un semaforo rosso azionasse il lampeggiante e la sirena, per poi spegnerla subito dopo, procedendo tranquillamente.

sono pienamente d'accordo con te, del resto anche il CDS pone gli stessi obblighi alle FdO che però in alcuni casi non vengono rispettati, e questo non va bene perchè chi deve far rispettare un regolamento deve essere il primo a seguirlo altrimenti passa il messaggio che non serva, poi ci sono casi in cui le FdO sono esentate ma sono casi che rientrano nelle emergenze e non nel normale servizio quotidiano.
Tralasciamo tutte quelle auto di vari palazzi che fanno come meglio credono, anche li , ci sono servizi che necessitano certe condotte ma nella normalità no.
 
sono pienamente d'accordo con te, del resto anche il CDS pone gli stessi obblighi alle FdO che però in alcuni casi non vengono rispettati, e questo non va bene perchè chi deve far rispettare un regolamento deve essere il primo a seguirlo altrimenti passa il messaggio che non serva, poi ci sono casi in cui le FdO sono esentate ma sono casi che rientrano nelle emergenze e non nel normale servizio quotidiano.
Tralasciamo tutte quelle auto di vari palazzi che fanno come meglio credono, anche li , ci sono servizi che necessitano certe condotte ma nella normalità no.
condivido il CDS ha senso oltre che tutte le regole, se c'e' la "fiducia" che il tuo "prossimo" si "attenga" , se questa fiducia viene minata alla base si assiste "palesemente" a comportamenti di altra epoca o altri paesi .....
comincia ad aumentare la pericolosità delle strade...

e quindi sempre costi ( non solo monetari) un piu' per la collettività.....

altro esempio che porto ho visto che alcune nuove fermate dei mezzi pubblici adesso vengono fatte a ridosso degli incroci o delle rotonde in strada.....non riesco a capire a che pro....
 
Back
Alto