<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A cuore riacquisterei BMW..ma razionalmente.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A cuore riacquisterei BMW..ma razionalmente..

reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
luca.sof ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Alla fine mi prendero' una 159 2.0 jtdm e taglio la testa al toro. Almeno e' bella, risparmio per l'acquisto, difettera' come tutte..ma almeno i pezzi costeranno meno :rolleyes:

Ciao, la mia 125d è durata 5 mesi (gran botto in autostrada) e siccome mi serviva un auto per lavorare ho comprato una 159 del 2008 con 40.000 km. Se vuoi un consiglio lascia stare, costeranno poco, però ne valgono ancora meno. Adesso ho capito perchè non ne vendono e tieni presente che il mio giudizio non è un confronto tra la cessalfa e il Bmw. In generale direi che è la peggior auto che ho mai guidato.

Ciao

Luca

Ambuzia.....
e adesso come Te la metti. :?:
13 messaggi e viene dire che la 159 è un cesso, io sento odore strano.
Io invece credo che la 159 sia un buon acquisto, è bella, i motori 2.0 mjet vanno bene, ha un handling molto buone. Scricchiolerà un po, il motore sarà ruvido, ma è una buona auto, la più bella tra le seg d (ancora la più bella)

Solo chi scrive tanti messaggi dice il vero? Io ho espresso la mia opinione, se non corrisponde a quello che volevi sentirti dire mi dispiace.
Goditi la tua alfa.

Luca

P.S. Adesso i messaggi sono diventati 14
 
5% mi sembra una percentuale ottimistica..a occhio.
Ho "sentito parlare" delle turbine delicate del 163 cv..ma del difetto alla catena se ne parla fin troppo, su questo, su altri forum ed è un problema noto alla maggior parte dei meccanici.
Si parlava tanto anche dei famosi iniettori Siemens montati sugli iniettore pompa 16V ..chi prima o chi dopo a TUTTI si sono rotti.
Qui NON si parla di un prodotto uscito bene che potrebbe difettare. Qui si parla di un progetto mal fatto che se non degenerasse saresti un cliente FORTUNATO.

A maggior ragione: problemi solo al 5%???? Fai un richiamo! Investi poco (BMW) e fai un figurone.
 
luca.sof ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
luca.sof ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
Alla fine mi prendero' una 159 2.0 jtdm e taglio la testa al toro. Almeno e' bella, risparmio per l'acquisto, difettera' come tutte..ma almeno i pezzi costeranno meno :rolleyes:

Ciao, la mia 125d è durata 5 mesi (gran botto in autostrada) e siccome mi serviva un auto per lavorare ho comprato una 159 del 2008 con 40.000 km. Se vuoi un consiglio lascia stare, costeranno poco, però ne valgono ancora meno. Adesso ho capito perchè non ne vendono e tieni presente che il mio giudizio non è un confronto tra la cessalfa e il Bmw. In generale direi che è la peggior auto che ho mai guidato.

Ciao

Luca

Ambuzia.....
e adesso come Te la metti. :?:
13 messaggi e viene dire che la 159 è un cesso, io sento odore strano.
Io invece credo che la 159 sia un buon acquisto, è bella, i motori 2.0 mjet vanno bene, ha un handling molto buone. Scricchiolerà un po, il motore sarà ruvido, ma è una buona auto, la più bella tra le seg d (ancora la più bella)

Solo chi scrive tanti messaggi dice il vero? Io ho espresso la mia opinione, se non corrisponde a quello che volevi sentirti dire mi dispiace.
Goditi la tua alfa.

Luca

P.S. Adesso i messaggi sono diventati 14

peccato che refo NON abbia un'alfa.
E nemmeno un'auto italiana.
 
Ambuzia ha scritto:
5% mi sembra una percentuale ottimistica..a occhio.
Ho "sentito parlare" delle turbine delicate del 163 cv..ma del difetto alla catena se ne parla fin troppo, su questo, su altri forum ed è un problema noto alla maggior parte dei meccanici.
Si parlava tanto anche dei famosi iniettori Siemens montati sugli iniettore pompa 16V ..chi prima o chi dopo a TUTTI si sono rotti.
Qui NON si parla di un prodotto uscito bene che potrebbe difettare. Qui si parla di un progetto mal fatto che se non degenerasse saresti un cliente FORTUNATO.

A maggior ragione: problemi solo al 5%???? Fai un richiamo! Investi poco (BMW) e fai un figurone.

il problema è che certi utenti bmw (temo numerosi, io ne conosco alcuni) considerano i richiami un "disonore" da marchio di serie B. Vagli a spiegare che non è così...
 
JigenD ha scritto:
Ambuzia ha scritto:
5% mi sembra una percentuale ottimistica..a occhio.
Ho "sentito parlare" delle turbine delicate del 163 cv..ma del difetto alla catena se ne parla fin troppo, su questo, su altri forum ed è un problema noto alla maggior parte dei meccanici.
Si parlava tanto anche dei famosi iniettori Siemens montati sugli iniettore pompa 16V ..chi prima o chi dopo a TUTTI si sono rotti.
Qui NON si parla di un prodotto uscito bene che potrebbe difettare. Qui si parla di un progetto mal fatto che se non degenerasse saresti un cliente FORTUNATO.

A maggior ragione: problemi solo al 5%???? Fai un richiamo! Investi poco (BMW) e fai un figurone.

il problema è che certi utenti bmw (temo numerosi, io ne conosco alcuni) considerano i richiami un "disonore" da marchio di serie B. Vagli a spiegare che non è così...

Speriamo di no.....ben " venghino "
 
L'N47 e' il motore più venduto in bmw e tutti questi problemi non ci sono,per quanto a qualcuno sia accaduto,ma se realmente fosse difettato così' gravemente ci sarebbero milioni di auto in pericolo e questo non e' vero
 
Se il problema alla catena del motore N47 fosse così raro perchè BMW non si accolla o almeno non partecipa alle spese? Loro hanno detto che è una chiacchiera da internet ma su due piedi mi hanno detto il costo dell'operazione non sbagliando di una virgola rispetto al preventivo vero e proprio.....
Comunque in azienda c'erano due 118D di giugno 2007 e ad una si rotta la catena a 160.000 km e a me si sente il rumore a 50.000 km e in BMW mi è stato detto che è da riparare. La terza 118D pre-N47 va bene.
C'è stata una BMW 320D da 163CV ed ha avuto il problema alla turbina.
C'è stata una Golf con il problema alla testata e l'ha avuto.
C'è una Stilo MW che avuto il problema alla spia airgbag lato passeggero e alle boccole del ponte posteriore (anche questi problemi erano chiacchiere di internet e, stranamente, li avuti).
Le chiacchiere, se le si sa leggere, spesso non sono poi tanto chiacchiere ;)

ovviamente queste sono mie sensazioni perchè i dati veri li ha solo BMW. Ecco, magari se lo Stato invece di pensare alle stupidagini pensasse a tutelare i cittadini certi dati dovrebbe farseli dare.
Tra l'altro ritengo che il problema alla catena sia anche un problema di sicurezza prima che di affidabilità.

Ciao.
 
Il problema esiste ed è ben documentato. Non se ne conosce l'incidenza, ma ho seguito da vicino il caso di un amico piuttosto convincente cui Bmw pare stia passando l'intervento preventivamente, in assenza di problemi e di sferragliamenti. Il che è abbastanza eloquente.
 
Il problema e ' noto ed esiste ...c'è chi si fa fare il lavoro preventivamente e il concessionario non nega ,anzi,e' convinto dell'azione preventiva...stando nella garanzia best 4 si ha una compartecipazione del lavoro ,che non è male ( si parla di oltre 3000? se no)... Poi ,anche io sarei frenato per questo e per la tp,in un certo senso e ' cosi 8) , però c'è una piccola speranza: pare che da metà 2011 si possa godere di una qualche piccola sicurezza in più ma questo davvero sarebbe da verificare ....per il resto ,il meglio ,anche come affidabilita ,sarebbe il 6 cilindri ;)
 
Il 5% può essere roba da poco o tanto. Se al 5% della auto si rompe l'alternatore te la cavi con relativamente poco. Se invece devi sborsare un sacco di quattrini allora non è un problema ignorabile. Ho rinnunciato all'acquisto di una serie 1 proprio per la catena.

Sono salito sull'alfa 159 ed è una signora auto, dire che che fa schifo non è vero.
 
Avete idea di quanti 2 litri diesel hanno venduto?? se solo il 5/10% ha presentato questo problema è ovvio che se ne sentano diverse sui forum, comunque sono daccordo sul fatto che BMW avrebbe dovuto fare un'azione di richiamo per verificare il problema....
 
Back
Alto