<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a cosa vado incontro se tiro spesso la mia alfa gt jtd 16v sempre fino al limitatore di giri? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

a cosa vado incontro se tiro spesso la mia alfa gt jtd 16v sempre fino al limitatore di giri?

Grattaballe ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
mitoAR ha scritto:
...vai incontro che ti svuoti tutto il portafoglio per fare il tamarro! ehehe
ma che deve girare in alto! è un diesel con coppia massima a 2000 rpm... oltretutto la potenza max del diesel si appiattisce a 3000 rpm... in pratica le prestazioni rimangono praticamente identiche anche se lo tiri a 3000-3500. Mi pare che il limitatore sia a 4500, ti ricordo però che a 4500 hai circa 30-40 cv in meno che a 4000... in pratica tirare il diesel nn serve a nulla... se nn a fare il tamarro! se vuoi un auto da tirare prendi un benzina aspirato... magari un V6
hai perfettamente ragione...tranne che sul v6...i motori da tirare sono i 6 cilindri in linea, iv8 (anche se in parte perchè alcuni non superano i 6000 giri) e soprattutto v10 e v12....

il v6 sono 2 motori da 3 cilindri disposti a V...i 3 cilindri non hanno un buon settaggio per girare in alto...
si è vero i 7000/8000 li puo anche fare, ma sono controproducenti rispetto agli altri che ho citato sopra.

Il v6 ideale secondo me è quello biturbo ;)

Eeehh...bè........ Queste sono chicche. :shock: :shock:

Devo essere proprio rimbecillito, ho la moto con tre cilindri e la macchina V6 a benzina.
Mi serve uno bravo. :evil: :evil:
ci sono v6 e v6...di solito i v6 sono accompagnati da compressori perchè difficilemnte raggiungono alti regimi... Idem qualche v8 ( ho visto un pickup di mio zio che abita a new york a benzina che non superava i 4500 giri di limitatore...però spingeva...spingeva si)...

le moto è diverse...non puoi paragonare la moto alla macchina..

anche la honda s2000 ha un 4 cilindri eppure gira fino a 10000 giri...questo non significa che tutti i 4 cilidni girnao fino a 10000 giri..è solo un eccezione...io ho parlato in generale...

e soprattutto non di moto, perchè la cosa è molto diversa :D
 
Nono, è proprio uguale. Se tralasciamo i V6 turbo della F1 degli anni di Senna, ricordiamo almeno quelli del DTM di qualche anno fa, 2500 aspirati con 420cv e limitatore a 9500giri. :evil: Il pick -up di tuo zio non ha bisogno di girare alto perchè la coppia viene erogata a bassi regimi, ed è una caratteristica dei V8 americani.
La stessa architettura su BMW M3 è stratosferica fino a 8500 giri. Tralasciamo i V8 Ferrari, che sono un mondo a parte. :D
Tornando al tema della discussione, il limitatore dovrebbe porre al riparo da regimi pericolosi. Certo, arrivarci proprio ogni volta che si accelera mi sembra un pò troppo. Salendo coi giri cala la coppia, non la potenza. Il motore perde "tiro" ma l'allungo c'è ancora. Il rosso sul contagiri dei moderni td è arrivato a quota 5000, ormai.
 
Back
Alto