<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a cosa servono i motori 1.200-1.400 benzina turbo? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

a cosa servono i motori 1.200-1.400 benzina turbo?

pi_greco ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
intendevo una BMW, come hai già detto si ferma al V10! (marketting pro F1?)

Ovvio.
NESSUNO cagava i V10, nessuno aveva mai pensato di commercializzare una simile fetecchia: due 5 cilindri attaccati per il qlo!
Ma arriva la F1, ed ecco un'esplosione di V10 sul mercato.
Indubbiamente centreranno anche i ritorni tecnologici, per carita', ma e' come non e', anche Lambo e Audi, che nella F1 non c'entrano, si lanciano nel V10...
(Ok, c'e' la formula Le Mans), ma tant'e'...
 
Mi spaice che devo lasciare questa interessantissima discussione :( ma devo filare a casa!

Però mi state stuzzicando, visto che prima o poi un suv me lo faccio, a cercare un X5 con il V8 da 4.4 ... farei pochi km all'anno, ma vuoi mettere il vrooom vrooom? 8)
 
99octane ha scritto:
pi_greco ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
intendevo una BMW, come hai già detto si ferma al V10! (marketting pro F1?)

Ovvio.
NESSUNO cagava i V10, nessuno aveva mai pensato di commercializzare una simile fetecchia: due 5 cilindri attaccati per il qlo!
Ma arriva la F1, ed ecco un'esplosione di V10 sul mercato.
Indubbiamente centreranno anche i ritorni tecnologici, per carita', ma e' come non e', anche Lambo e Audi, che nella F1 non c'entrano, si lanciano nel V10...
(Ok, c'e' la formula Le Mans), ma tant'e'...
MARKETTING
 
|Mauro65| ha scritto:
Mi spaice che devo lasciare questa interessantissima discussione :( ma devo filare a casa!

Però mi state stuzzicando, visto che prima o poi un suv me lo faccio, a cercare un X5 con il V8 da 4.4 ... farei pochi km all'anno, ma vuoi mettere il vrooom vrooom? 8)
POWAAAAA
 
Sei stato contaminato dal virus della 99octanite... ma forse riusciamo a prenderla in tempo...
Leggi attentamente:
I vantaggi del 1.9 turbodiesel sono notevoli: a fronte di ridotti consumi si ha una buona brillantezza nel traffico, che garantisce divertimento a buon mercato, unito a una considerevole praticita' e alla capacita' di affrontare le salite anche a pieno carico...
Riprenditi! Ce la puoi fare! :D
 
99octane ha scritto:
Sei stato contaminato dal virus della 99octanite... ma forse riusciamo a prenderla in tempo...
Leggi attentamente:
I vantaggi del 1.9 turbodiesel sono notevoli: a fronte di ridotti consumi si ha una buona brillantezza nel traffico, che garantisce divertimento a buon mercato, unito a una considerevole praticita' e alla capacita' di affrontare le salite anche a pieno carico...
Riprenditi! Ce la puoi fare! :D
non ti preoccupare la tasca non consente e in fondo è meglio così, mi sentirei a disagio su auto di lusso, già è talvolta imbarazzante al V40... ora che è più vecchia meno
 
biscotto51 ha scritto:
Questo mese su 4R c'è la prova comparativa tra Renault Scenic e Toyota Verso.

Renault:
- motore 1397 cm3 turbo benzina, listino 24.401 euro
- 130 CV
- bollo 248 euro
- CO2 173 g/km

Toyota:
- motore 1998 cm3 turbo diesel, listino 25.701 euro
- 126 CV
- bollo 240 euro
- CO2 146 g/km

Insomma: stessa potenza, stesso bollo, costo auto uguale, maggior consumo. Allora che motivo c'è di comperare un motore benzina non collaudato da milioni di clienti, molto spinto e quindi delicato che costa come un tranquillo e collaudato motore diesel che garantisce centinaia di migliaia di km? Forse per aumentare le spese di riparazione (avete presente quanto costa rifare un turbo e ammennicoli vari annessi e connessi?), dalle quali le Case traggono il 95% dei profitti.

Non lo so neanch'io... ...sono stato così affascinato dal downsizing che ho preso una Civic col 2.2 i-Ctdi.
Non dico che i turbini benzina o i biturbodiesel 2.0 con 204 cv non siano affidabili, ma credo che un bel motore con non troppa potenza in rapporto alla cilindrata offra piacere di guida e grande souplesse allo stesso tempo. Se poi vuoi un'auto sportiva ti prendi un'auto sportiva! Ci siamo capiti eh! ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
Però mi state stuzzicando, visto che prima o poi un suv me lo faccio, a cercare un X5 con il V8 da 4.4 ... farei pochi km all'anno, ma vuoi mettere il vrooom vrooom? 8)
E faresti molto bene ... un mio amico ha sempre fatto cosi', usando solo Range Rover V8 negli ultimi vent'anni. Fa circa 6/7 mila km all'anno in piena goduria.
Tra l'altro un "ics faiv" a benza lo trovi a un prezzo stracciato .... 8)

POWAAAAAH
:D :lol:
 
Back
Alto