<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A conti fatti è meglio un'auto &#34;d'annata&#34; o prenderla nuova? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

A conti fatti è meglio un'auto &#34;d'annata&#34; o prenderla nuova?

moogpsycho ha scritto:
gallongi ha scritto:
vero,infatti ho fatto cosi..prima della consegna all'auto e' stata fatta la distribuzione e i freni,cosi era tutto a posto..

quanti km aveva?
se prendi un auto di 90/100 k km è difficile che anticipino la distribuzione, programmata a 120 k km

80k ne aveva...l'hanno fatta per anzianita' e non per kilometraggio perche' aveva 7 anni...molto spesso sui libretti viene indicato sia il kilometraggio sia gli anni per farla...
 
Ot.. si può aprire un'inchiesta a quanti si è rotta la cinghia di distribuzione anni e km . Chi partecipa al gioco sarà il benvenuto. ;)
 
losaitu ha scritto:
Ot.. si può aprire un'inchiesta a quanti si è rotta la cinghia di distribuzione anni e km . Chi partecipa al gioco sarà il benvenuto. ;)
Ad un mio collega hanno "fatto finta" di cambiare la cinghia di distribuzione addebitandogli 600 euro (Opel Astra SW 1700 TD), c'era ancora della morchia intonsa sul lato cinghia, nessun segno di smontaggio eppure, anche di fronte all'evidenza (officina generica non Opel), non ha osato reclamare: "tanto ho la fattura, se succede il patatrack mi rimborsano" Illuso :shock:
La "fattura" era uno stampato generico senza intestazione, con scritto a mano il totale e un paio di voci + manod'opera, si quella necessaria a scrivere
 
53AR ha scritto:
losaitu ha scritto:
Ot.. si può aprire un'inchiesta a quanti si è rotta la cinghia di distribuzione anni e km . Chi partecipa al gioco sarà il benvenuto. ;)
Ad un mio collega hanno "fatto finta" di cambiare la cinghia di distribuzione addebitandogli 600 euro (Opel Astra SW 1700 TD), c'era ancora della morchia intonsa sul lato cinghia, nessun segno di smontaggio eppure, anche di fronte all'evidenza (officina generica non Opel), non ha osato reclamare: "tanto ho la fattura, se succede il patatrack mi rimborsano" Illuso :shock:
La "fattura" era uno stampato generico senza intestazione, con scritto a mano il totale e un paio di voci + manod'opera, si quella necessaria a scrivere

Sta qua è roba da denuncia per truffa.
 
Questa mi ha fatto girar la testa per molti anni tempo fa la volevo comprare poi non se ne fece nulla ma se potessi averla completamente revisionata da gente onesta e di cuore, full optional, magari con l'impianto visto che oggi se non hai quello devi andare a piedi,la pagherei il prezzo che merita. Non subito perché ne ho comprata una una settimana fa :D

Attached files /attachments/1225624=9547-images (9).jpg
 
Back
Alto