<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A chi è indeciso tra Q5 e dirette concorrenti | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

A chi è indeciso tra Q5 e dirette concorrenti

Quello che mi sembra strano è,avendo lo stesso avantreno della A4,perchè questa non abbia mai dato questi problemi...questione di dimensionamenti?Probabile di sì.Certo che quando qualcuno apre un post in Audi,quasi invitando ad aspettare la X3 invece di acquistare un Q5,qualche piccola polemica la si cerca da soli...soprattutto sapendo che chi la acquista oggi non troverà tal problema sull'auto...credo comunque,che l'unico fastidio sarà il tempo di riparazione..a livello economico sarà Audi a pagare. direi soliti fastidi di chi acquista un'auto appena uscita,come lo saranno le concorrenti che "forse conviene aspettare"e rispetto alle quali "non ce ne sarà per nessuno".io sento odori strani;)
 
MK65 ha scritto:
Qualche chiarimento, per furetto in particolare, guido da 26 anni e ne ho viste parecchie; abbastanza per non cadere in facili ingenuità del tipo: ho comprato una Lancia perchè è diversa dalla Fiat. Guido VW da undici anni, golf IV, passat 115 cv, touareg r5, passat dsg attualmente, per lavoro uso una punto (le piccole di casa sono sempre state fiat e sempre fiat saranno) e x svago un... SLK 2000 komp. E BMW? Sempre saltate a piè pari, questione di gusti personali sui quali "disputandum non est". Non parliamo poi del design di Beagle...Molti amici però mi hanno sempre parlato di ottime macchine, nulla da dire. Riguardo al forum, mi piace provocare o se preferite stimolare ma non ho intenzione di belligerare.Lungi da ma il peccato di lesa maestà, non me ne vogliano i fedeli sudditi...! Per il problema segnalato ritengo che sia utile saperlo, non tanto x chi andrà in conc. lunedi a ordinare un Q5 nuovo, ormai dovrebbero averlo risolto, ma x chi cerca un usato o si vuole rivolgere al mercato d'importazione. C'è una bella differenza tra sapere o no che le auto prodotte quasi fino a metà 09 possono essere difettose. A voi non sarà mai successo, fortunelli, ma tanto il cambio DSG rotto a 3000km e sostituito in garanzia, per carità ci mancherebbe, dopo 20 giorni di officina e vari ispettori e ispezioni, quanto il Touareg- a 20mila carro attrezzi x rottura di motoposizionatore, due ricoveri x difetto di accensione presunto risolto, al terzo episodio l'ho venduto. Vi assicuro che anche a uno calmo come me son girate di brutto. Ma voi direte: ma avevi comprato un'auto appena uscita! Era in giro già da un anno e sapevo di alcuni problemi che sul mio erano risolti, non erano risolti gli altri! Ora il problema è questo: capire quanto c'è ancora da mettere a punto sulla Q5 che peraltro farebbe proprio al caso mio. Aspetterò ancora un po', fedele al vecchio adagio...non comprate auto appena uscite. Un saluto ai forumisti

Anche io guido da 26 anni, tanto da non cadere in facili ingenuità tipo: "Fiat fa bene le macchine piccole". Se aprissi un forum sulle grane che mi hanno dato Fiat e Lancia, insieme a quelli che ho avuto modo di conoscere, allora il Gruppo non dovrebbe vendere nemmeno più una vite...
Prendiamo Mercedes. Un rappresentante (da me citato altre volte) è impazzito con la E270cdi; un altro ha sostituito due volte il cambio alla sua. Il secondo, per la cronaca, ha fatto oltre 200mila (!) km con una A3 senza grossi problemi.
Tutti i forum sono pieni di lamentele, ma per dare un giudizio bisogna avere un quadro generale. Tu dici che bisogna capire cosa c'è da mettere a punto sulla Q5: dovesse risponderti un mio amico che ha comprato il benzina da 200 e passa cv, ti direbbe nulla.
 
MK65 ha scritto:
Qualche chiarimento, per furetto in particolare, guido da 26 anni e ne ho viste parecchie; abbastanza per non cadere in facili ingenuità del tipo: ho comprato una Lancia perchè è diversa dalla Fiat. Guido VW da undici anni, golf IV, passat 115 cv, touareg r5, passat dsg attualmente, per lavoro uso una punto (le piccole di casa sono sempre state fiat e sempre fiat saranno) e x svago un... SLK 2000 komp. E BMW? Sempre saltate a piè pari, questione di gusti personali sui quali "disputandum non est". Non parliamo poi del design di Beagle...Molti amici però mi hanno sempre parlato di ottime macchine, nulla da dire. Riguardo al forum, mi piace provocare o se preferite stimolare ma non ho intenzione di belligerare.Lungi da ma il peccato di lesa maestà, non me ne vogliano i fedeli sudditi...! Per il problema segnalato ritengo che sia utile saperlo, non tanto x chi andrà in conc. lunedi a ordinare un Q5 nuovo, ormai dovrebbero averlo risolto, ma x chi cerca un usato o si vuole rivolgere al mercato d'importazione. C'è una bella differenza tra sapere o no che le auto prodotte quasi fino a metà 09 possono essere difettose. A voi non sarà mai successo, fortunelli, ma tanto il cambio DSG rotto a 3000km e sostituito in garanzia, per carità ci mancherebbe, dopo 20 giorni di officina e vari ispettori e ispezioni, quanto il Touareg- a 20mila carro attrezzi x rottura di motoposizionatore, due ricoveri x difetto di accensione presunto risolto, al terzo episodio l'ho venduto. Vi assicuro che anche a uno calmo come me son girate di brutto. Ma voi direte: ma avevi comprato un'auto appena uscita! Era in giro già da un anno e sapevo di alcuni problemi che sul mio erano risolti, non erano risolti gli altri! Ora il problema è questo: capire quanto c'è ancora da mettere a punto sulla Q5 che peraltro farebbe proprio al caso mio. Aspetterò ancora un po', fedele al vecchio adagio...non comprate auto appena uscite. Un saluto ai forumisti

Per quanto riguarda un mio parere personale se una persona viene nel forum e con un post "informativo" mette all'erta i frequentatori dello stesso con un comprovato difetto ha tutto il mio rispetto. ;)
Qundi non ho assolutamente nulla di personale verso di te, ma se vedi il tuo primo post sembrava una delle solite critiche lamer che si insidiano spesso nel forum. :rolleyes:

Non guido da tutti quegli anni ma ho provato diversi marchi da Fiat a Lancia, passando per Renault e Volkswagen e via dicendo ma sino a quando un auto sarà assemblata e non sarà un monoblocco unico i difetti ci saranno sempre.
Audi non è esente da difetti come altri marchi blasonati, l'unica cosa che riconosco come distintiva ad un marchio, qualunque esso sia, è la risoluzione del difetto, quindi sono io il primo a dire che ogni auto può avere dei difetti come può esserne esente; nel primo caso l'importante è che non si superi la soglia limite e che vengano risolti ma poi quì spesso ricadiamo nel discorso dell'assistenza.

Per il discorso Q5, a me i SUV non piacciono gran che, è probabile che l'aumento eccessivo delle masse e l'adozione di cerchi non proprio standard abbiano sollecitato troppo l'anteriore manifestando alcuni dei problemi descritti.

Il detto universale che anche tu hai fatto notare, ovvero di aspettare almeno un anno dal lancio, è quasi sempre vero ma spesso incide il lato "B". :D

Per il resto se ti piace un Q5 fai bene ad informarti per valutarne tutti gli aspetti ed i difetti. ;)

Un saluto
 
Back
Alto