<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> A binocolo | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

A binocolo

Anche sulla versione europea ho la doppia scala, con Km/H esternamente e MpH internamente. Non lo trovo fastidioso in quanto la scala interna ha caratteri piccoli, ed il quadrante è piuttosto grosso (la foto non rende bene la scala), per cui vi è una buona distanza rispetto alla scala esterna.
Fortunatamente l'illuminazione degli indicatori digitali è molto tenue (tantopiù di giorno, dovendo guidare con fari accesi).
La strumentazione è pari pari quella della SLK prima serie; Mercedes ha pensato bene, sulla serie successiva, di stravolgere tutto con il famigerato "binocolo", con i due quadranti principali separati dallo schermo del computer di bordo.
Proprio non riesco a digerire quella soluzione, che pure è diffusissima
 
garu51 ha scritto:
Si potrebbe avere una idea di quale auto possegga la strumentazione ideale
per voi ?

fra tutte le auto da me possedute in passato il top insuperato è rappresentato senza dubbio dalla strumentazione della mia vecchia uno turbodiesel.....analogica, con tachimetro-contagiri belli grossi e in aggiunta temperatura acqua, livello gasolio, manometro del turbo, e infine manometro e termometro dell'olio, roba che adesso non vedi più neanche nei macchinoni :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
alkiap ha scritto:
Anche sulla versione europea ho la doppia scala, con Km/H esternamente e MpH internamente. Non lo trovo fastidioso in quanto la scala interna ha caratteri piccoli, ed il quadrante è piuttosto grosso (la foto non rende bene la scala), per cui vi è una buona distanza rispetto alla scala esterna.
Fortunatamente l'illuminazione degli indicatori digitali è molto tenue (tantopiù di giorno, dovendo guidare con fari accesi).
La strumentazione è pari pari quella della SLK prima serie; Mercedes ha pensato bene, sulla serie successiva, di stravolgere tutto con il famigerato "binocolo", con i due quadranti principali separati dallo schermo del computer di bordo.
Proprio non riesco a digerire quella soluzione, che pure è diffusissima

Anche a me sta molto indigesta.

Saluti
 
dukeiiktm ha scritto:
garu51 ha scritto:
Si potrebbe avere una idea di quale auto possegga la strumentazione ideale
per voi ?

fra tutte le auto da me possedute in passato il top insuperato è rappresentato senza dubbio dalla strumentazione della mia vecchia uno turbodiesel.....analogica, con tachimetro-contagiri belli grossi e in aggiunta temperatura acqua, livello gasolio, manometro del turbo, e infine manometro e termometro dell'olio, roba che adesso non vedi più neanche nei macchinoni :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Me la ricordo molto bene, sicuramente bella da vedere ed intonata alla connotazione sportiva dell'auto (anche se oggi fa sorridere pensare ad una sportiva con un TD 1.3 da 70 CV). Per l'uso normale però era un pò esagerata, districarsi tra tutte quelle lancette non era proprio immediato.

Ad onor del vero, la Fiat in quegli anni (fino alle digitali di Tipo e Tempra) faceva delle belle strumentazioni, sempre molto ben leggibili e molto ben dotate nelle versioni top e sportive.

Saluti
 
NEWsuper5 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
garu51 ha scritto:
Si potrebbe avere una idea di quale auto possegga la strumentazione ideale
per voi ?
la mia izzilon ihihihi ormai mi ci sono abituato :) Adesso cominciano a vedersi i primi strumenti a schermo lcd specie su Jaguar e LandRover,altra strumentazione interessante che ricalca un pò la filosofia da computer o cellulare con temi intercambiabili e secondo me anche la scelta in futuro dei numeri o delle lancette virtuali. Credo che il futuro sarà questo ormai....e senza binocoli!
la nuova Scenic e la X-Mod hanno di serie uno schermo a tecnologia TFT, nel quale puoi scegliere tra 5 o 6 strumentazioni di grafica diversa a colori....impostando quella che preferisci.
si va dalle classiche lancette al digitale tipico.
e nella fascia, in posizione centrale (rispetto alla plancia), è inserito pure lo schermo del tom tom.
http://www.renault.it/gamma/automobili/scenic/scenic-xmod/versioni-ed-equipaggiamenti/equipaggiamenti/att00189561/scenic-carminat_tomtom_big.jpg
http://www.renault.it/central/media/---nouvelle-iv/Scenic/equipements/technologie/att00145080/pp_MJ2_575x392_tech5.jpg
esattamente quello che dicevo io,non pensavo che la Renault lo metteva già sulle Scenic.
 
Back
Alto