<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> a 217 kmh in CH e....... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

a 217 kmh in CH e.......

bgp5546 ha scritto:
I
In un sorpasso in autostrada un auto civetta della polizia ferma sulla banchina mi ha fotografato mentre sorpassavo un auto a 137 km / h alla barriera di uscita mi hanno fermato e mi hanno segnalato la velocità da loro rilevata però sono stato graziato perché nei rilevamenti mobili ammettono una tolleranza leggermente maggiore.

Mi hai fatto venire in mente quando ho dovuto accompagnare un collega all'aereoprto di Parigi e sulla loro A13 andato a 150 abbondanti. Sono stato affiancato da una renault Megane SW civetta con tre a bordo che mi fan segno di seguirli. (Non fermano sull'autostrada: ti accompagnano alla prima uscita, in tutta sicurezza).

Appena fermi, dopo essersi assicurati che parlo il Francese, mi fa: "Io chiudo un'occhio sul fatto che andava troppo veloce, ma al fatto che il suo passeggero è senza cinture NO!"

Han preso il passeggero e gli han fatto il verbale: ?90, da pagare subito (mi ha chiesto un aiuto).

Il colmo è che la ditta rimborsa le multe di eccesso ma non le cinture....
 
Riguardo agli stranieri (soprattutto svizzeri) che corrono in autostrada confermo anche io la mia impressione. Sula A4 milano-venezia molti di loro corrono più della media.
A tal proposito sabato con piogga battente , direi quasi diluvio, i due che correvano di più ben oltre il limite all'altezza di Vicenza erano un RR sport ed un'evoque, quest'ultimo con targa svizzera.
Tra l'altro lo svizzero visto il traffico elevato non ha perso tempo (neanche 1 minuto) a buttarsi in prima corsia e superare tutta la colonna sulla destra zigzagando tra prima e seconda corsia
 
The.Tramp ha scritto:
Pensa se in Europa si fa come fanno in Giappone:

I tachimetri hanno il fondoscala a 180 km/h.
http://www.youtube.com/watch?v=aQjDDZvu6v4

Il "gentleman's agreement" giapponese limita le auto a 180. (un po come le auto tedesche sono limitate a 250)

E' cosi' anche sulle vetture made in USA o anche le Jap per il mercato Americano.....fino a pochi anni fa non era raro vedere fondoscala a 200 (e pure al di sotto certe volte) anche per vetture con poderosi V8.

I tachimetri ora sono diventati piu' "generosi" e spesso arrivano a 260 (160 miglia orarie) piu' per vezzo estetico che per altro.

I premi assicurativi variano da modello a modello indipendentemente dalla cilindrata e dalla potenza (ad es. una BMW 328 paga piu' di una Chevrolet Impala) ed uno dei parametri per la determinazione dell'ammontare del premio e' la velocita' massima raggiungibile dal quella determinata auto per cui diversi costruttori, specialmente Americani, impiegano limitatori molto aggressivi (un'altro motivo e' lo speed rating dei pneumatici di primo equipaggiamento)

Ad es. la Chrysler 300 3.6 con il nuovo 8 marce arriva al limitatore gia' di quarta!!!

L'Audi A4 2.0 turbo in USA e' limitata a 130 miglia orarie (poco piu' di 210 km/h)

Certo nella maggior parte dei casi rimuovere il limitatore e' molto facile....
 
saturno_v ha scritto:
Succedeva (e succede spesso) anche sulle vetture made in USA.....fino a pochi anni fa non era raro vedere fondoscala a 200 (e pure al di sotto certe volte) anche per vetture con poderosi V8.

|Io ricordo quache auto amerivcana (quando c'era il limite nazionale a 55) che aveva il tachimetro che faceva 5, 15, 25, 35, 45, 55 e basta. :D

Ma perché i limiti in USA finiscono per 5?

L'Audi A4 2.0 turbo in USA e' limitata a 130 miglia orarie (poco piu' di 210 km/h)
Dilla tutta: in USA è vietato reclamare la velocità massima: non lo vedi in nessun depliant
 
The.Tramp ha scritto:
saturno_v ha scritto:
Succedeva (e succede spesso) anche sulle vetture made in USA.....fino a pochi anni fa non era raro vedere fondoscala a 200 (e pure al di sotto certe volte) anche per vetture con poderosi V8.

|Io ricordo quache auto amerivcana (quando c'era il limite nazionale a 55) che aveva il tachimetro che faceva 5, 15, 25, 35, 45, 55 e basta. :D

Ma perché i limiti in USA finiscono per 5?

Non tutti finiscono per 5 :D

Ad es nel mio stato i limiti generali sono questi......certe zone urbane e tratti davanti alle scuole 25 mph, limiti urbani generali possono variare da 30 a 35 poi 40 e 45 (il piu' comune e' 35)

Le statali sono limitate generalmente a 60, occasionalmente 55 o anche 65 in tratti particolarmente "aperti".

In autostrada il limite nelle zone ad elevato tasso di traffico (ad es quando si attraversano le aree metropolitane) e' di 60 miglia altrimenti 70 miglia orarie

Fino a qualche anno fa gli stati piu' generosi arrivavano fino ad un massimo di 75 miglia orarie sulle autostrade.

Il Texas recentemente credo sia intenzionato ad elevare i limiti fino ad 85 orari nelle zone desertiche.
 
Dilla tutta: in USA è vietato reclamare la velocità massima: non lo vedi in nessun depliant

Assolutamente vero, nella maggior parte dei casi e' un dato nemmeno ufficialmente disponibile dalla casa a richiesta.
 
La cosa particolare che ho notato negli USA è che i limiti sono identici per auto e mezzi pesanti. Per le auto sulle loro autostrade sono francamente bassi, ma l'americano medio non ha molta fretta.... ;)
 
bumper morgan ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
80 miglia/ora lo avevo trovato solo in Nevada

vien proprio da hiedersi cosa fanmo a fare gli 8 cilindri con 300 cv :hunf:

Per trainare le case....

http://image.trucktrend.com/f/11219835%2Bw750%2Bst0/163_news081103_00z%2B2009_ford_f150%2Btrailer_towing.jpg
 
Spiderman75 ha scritto:
La cosa particolare che ho notato negli USA è che i limiti sono identici per auto e mezzi pesanti. Per le auto sulle loro autostrade sono francamente bassi, ma l'americano medio non ha molta fretta.... ;)

No dipende da stato a stato...qui dove vivo io i limiti in austostrada sono 60 miglia per i mezzi pesanti e 70 per le auto...nelle zone metropolitane autostradali invece i limiti sono per tutti a 60.

In parecchi stati ci sono limiti autostradali differenziati tra camion ed auto.
 
saturno_v ha scritto:
Spiderman75 ha scritto:
La cosa particolare che ho notato negli USA è che i limiti sono identici per auto e mezzi pesanti. Per le auto sulle loro autostrade sono francamente bassi, ma l'americano medio non ha molta fretta.... ;)

No dipende da stato a stato...qui dove vivo io i limiti in austostrada sono 60 miglia per i mezzi pesanti e 70 per le auto...nelle zone metropolitane autostradali invece i limiti sono per tutti a 60.

In parecchi stati ci sono limiti autostradali differenziati tra camion ed auto.
La tolleranza sulla velocità prima. Che ti fermino? Un albergatore locale si stupito del fatto che sia stato fermato a 81 mph dove c'era il limite di 75, diceva che generalmente sono un po' più di manica larga
 
Back
Alto