<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 996 GT 2 ..... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

996 GT 2 .....

Paolo2009 ha scritto:
Ciao Franco.
Sinceramente non mi sarei mai aspettato che tu, con l'esperienza che hai in quanto profondo conoscitore e possessore di Porsche, chiedessi un consiglio per sapere se è meglio comperare da un concessionario o da un privato. E' una domanda che non ha senso, dovresti decidere con la tua testa, in base alle tue necessità e disponobilità.
Ora, se me lo permetti, vorrei intromettermi nella discussione sulla 993 4S con Lucio. Secondo il mio modesto parere ha ragione Lucio. Tu hai parlato di una 993 4S con 340 Cv. ma, quando ti hanno chiesto spiegazioni sul modello, tu hai semplicemente elencato le caratteristiche della arcinota 993 4S e in modo piuttosto stringato. Si potrebbe benissimo ampliare la tua descrizione e cioè:
- accensione: sistema di gestione elettronica a mappatura digitale, regolazione antidetonazione.
- distribuzione: punterie idrauliche.
- potenza max: 286 Cv a 6.400 giri/m, coppia max 35,8 Kgm a 5.800 giri/m
- sospensioni ant. di tipo McPherson, a ruote indipendenti, con bracci trasversali, barra stabilizzatrice e ammortizzatori monotubo a gas.
- sospensioni post. a bracci multipli con sistema LSA, barra stabilizzatrice e ammortizzatori monotubo.
- cambio: tu dici "meccanico e ovviamente manuale 6 marce", ma c'era anche come optional "cambio automatico Tiptronic a 4 rapporti + RM".
Come faccio ad essere così esperto? Semplice: basta avere davanti agli occhi il tomo "Porsche da leggenda" - Tutti i modelli dal 1948 ad oggi.
Autore Giancarlo Reggiani, edizioni Mondadori - nuova edizione ampliata ed aggiornata: settembre 2007, costo 85,00 ?.
Ora, siccome la 993 da te menzionata non compare nell'elenco dei modelli, ti sarei anch'io grato se volessi comunicarci la fonte delle tue informazioni così potremmo sputtanare l'autore e la Mondadori. Vuoi mettere che figurone ci faremmo! Attendiamo urgenti notizie.
Colgo l'occasione per chiederti qualche informazione sulla 996 in tuo possesso in quanto, durante interminabili discussioni al bar non ci si riesce a mettere d'accordo. Vorrei sapere:
1) Quando non usi l'auto per più di 7 giorni, quale accorgimento usi per aprire la portiera?
2) Quanti litri di liquido di raffreddamento contiene il circuito?
3) Quanti litri di olio contengono il cambio manuale e differenziale, il TptronicS e il differenziale del TiptronicS?
4) Quanti litri di olio idraulico contiene il servosterzo e di che marca?
5) Quanti litri di olio contiene il circuito dei freni?
Sono semplici notizie che puoi trovare nel libretto di uso e manutenzione della tua 911 Carrera 996. Ti chiedo solo, se puoi, di rispondermi nel più breve tempo possibile. Grazie in anticipo. Paolo.
P.S.
Ciao Lucio, scusa se non mi sono più fatto vivo ma ti ho tenuto sotto controllo nelle tue millimetriche e puntuali discussioni.
Data l'ora tarda, per il momento ti dò solo alcune telegrafiche informazioni per poi risentirci nel tuo forum:
- Salute tutto ok.
- 10 giugno uscito dal concessionario.
- Fatti 5.000 Km. Tutto perfetto, una libidine.
- Cambio una favola. Levette al volante comodissime (per me), basta farci la mano. Ma le uso pochissimo, quasi mai.
- Consumo extraurbano piede leggero 12 Km/lt. reali (pieno-pieno).
- Consumo misto pianura e un pò di montagna 11,5 Km/lt.
- Consumo misto montagna e un pò di pianura mai sotto i 10.
- Consumo in città non quantificbile in quanto usata pochissimo: stimo 5/6 Km. ma è un dato troppo variabile.
- Accelerazione quanto basta (sempre per me).
- Peso a secco 1.450 Kg. esatti (1.500 con il pieno) pesata sulla bilancia del grossista di prodotti petroliferi dove compero il Mobil1.
Ho letto che ti acchiappa la GT-R: se ne vuoi vedere una in pista puoi venire a Varano Melegari quando ci sono gli Open Pit Lane. Mio fratello dice che tutte le volte ce n'è sempre una che gira. Io l'ho vista un paio di settimane fà: ti dirò, a parte le prestazioni, l'ho trovata grande, nel senso di grossa e un pò anonima. Ne dovremmo riparlare fra 46 anni (capito mi hai!).
Guarda nel sito di Varano, dovrebbero esserci i tempi sul giro.
Per concludere, ti ricordi quello che si faceva chiamare Lallo (o giù di lì), quello che aveva ritirato una 911 cabrio e subito aveva fatto una tiratina a 240? Secondo me ci siamo molto vicino, se non addirittura abbiamo fatto centro.
Un saluto, Paolo.

Ciao Paolo, si di esperienza ne ho fatta , ma ho pensato di chiedere un consiglio sul forum di 4r, perchè penso che sicuramente le persone che scrivono qui possono aver avuto qualche esperienza in più di mè ( anche negativa).
Poi certamente avrei fatto di testa mia, ma con un bagaglio di informazioni-esperienze + completo.
DISCUSSIONE 993 4 S:
Si Paolo, quel 993 4 s non esiste! avevo scritto così per capire se la persona che mi rispondeva ne capiva di PORSCHE.
Perche ti spiego meglio, il motivo che ho scritto così: ( tempo fa nel forum di zona franca sono stato preso in giro! ci sono rimasto molto male di questo fatto ,perchè pensavo che le persone che intervenivano nel forum fossero tutte corrette, ma evidentemente mi sbagliavo! probabilmente qualcuno scoretto c'è) ed essendo io una persona in genere corretta e sincera ho pensato di adottare quel sistema di scrittura per capire se le persone che mi rispondevano erano ok, evidentemente non è stata la cosa giusta, ed è nata una polemica da chiudere il più presto possibile.
Spero Paolo che la mia risposta sia esaudiente.
CARATTERISTICHE 993 4 s :
Le carratteristiche che avevo elencato si non sono complete, ma non tutti sanno quello che ho scritto al seguito, e pensavo che potesse far comodo perchè non tutti sanno quello che sapete tè e Lucio.
INFORMAZIONI 996 TURBO.
Premesso che alcune informazioni che Tu vuoi sapere si trovano anche in quei giornali che dici tu, ti prego di correggermi se trovi qualche errore.

1) ACCORGIMENTI: l' auto la uso solo i fine settimana raramente durante la settimana, e poi se piove in genere non la tiro MAI fuori.
Se rimane ferma più di sette gg. stacco la batteria anche se l'auto in automatico dopo 3 gg. che non la apri disinserisce alcuni contatti elettrici.
Per la portiera,apparte le solite cose che si fanno in tutte le auto controllare nello specchietto ecc. ecc. la cosa che faccio , : la maniglietta di apertura ha 2 scatti, questo serve per salvaguardare le guarnizioni, allora il primo scatto scende quel tanto che basta il finestrino poi attendi quel decimo di secondo e apro.
2) LIQUIDO CIRCUITO RAFFREDAMENTO: circa 28 lt quella col cambio manuale- circa 29 lt. la tiptronic.

3) CAMBIO MANUALE E DIFFERENZIALE: il manuale circa 3,8 lt. mentre il tiptronic S circa 9,0 lit . Differenziale del tiptronic 1,2 lt.

4) OLIO SERVOSTERZO: circa 2,14 lt. olio idraulico Pentosin CHF 11 S

5) LIQUIDO FRENI: 0,63

Ciao a risentirci.
Franco
 
Grazie per le informazioni che più o meno corrispondono a quelle che mi ero immaginato. Per quanto riguarda l'inattività oltre 7 giorni (con la batteria attaccata) per aprire la porta conducente, dato che il telecomando si è disattivato, credo che tu debba sbloccare la serratura con la chiave e poi, senza aprire la portiera e fare scattare l'allarme, disinserirlo con il telecomando, poi puoi aprire senza conseguenze.
Perchè stacchi la batteria? Puoi comprarti un caricabatterie CTEK 3600 e attaccarlo alla batteria o all'accendisigari e lasciarcelo anche per mesi: avrai sempre la batteria carica.
Saluti Paolo.
 
Paolo2009 ha scritto:
Grazie per le informazioni che più o meno corrispondono a quelle che mi ero immaginato. Per quanto riguarda l'inattività oltre 7 giorni (con la batteria attaccata) per aprire la porta conducente, dato che il telecomando si è disattivato, credo che tu debba sbloccare la serratura con la chiave e poi, senza aprire la portiera e fare scattare l'allarme, disinserirlo con il telecomando, poi puoi aprire senza conseguenze.
Perchè stacchi la batteria? Puoi comprarti un caricabatterie CTEK 3600 e attaccarlo alla batteria o all'accendisigari e lasciarcelo anche per mesi: avrai sempre la batteria carica.
Saluti Paolo.

Prego e ciao,
la tua osservazione è esatta si procede in quel modo.
Grazie per il suggerimento del caricabatterie, non ci avevo mai pensato.
Se non sono troppo indiscreto, mi piacerebbe sapere che auto possiedi perchè deduco dalla tua risposta che possiedi una PORSCHE anche tu!
sbaglio ?
e se la risposta fosse no ,non possiedo nessuna PORSCHE, la tua passione da cosa è nata ?
Ciao.
 
Paolo2009 ha scritto:
Ciao Lucio, scusa se non mi sono più fatto vivo ma ti ho tenuto sotto controllo nelle tue millimetriche e puntuali discussioni.
Data l'ora tarda, per il momento ti dò solo alcune telegrafiche informazioni per poi risentirci nel tuo forum:
- Salute tutto ok.
E questo è l'importante !

Paolo2009 ha scritto:
- 10 giugno uscito dal concessionario.
- Fatti 5.000 Km. Tutto perfetto, una libidine.
- Cambio una favola. Levette al volante comodissime (per me), basta farci la mano. Ma le uso pochissimo, quasi mai.
Ma, se non usi le levette al volante, come cambi..? con la leva ? o vai in automatico, lasciando far tutto (io lo detesto :x ) alla macchina ?

Paolo2009 ha scritto:
- Consumo extraurbano piede leggero 12 Km/lt. reali (pieno-pieno).
- Consumo misto pianura e un pò di montagna 11,5 Km/lt.
- Consumo misto montagna e un pò di pianura mai sotto i 10.
- Consumo in città non quantificbile in quanto usata pochissimo: stimo 5/6 Km. ma è un dato troppo variabile.

Sei il recordman assoluto del consumo, caro Paolo... so che la nuova 911 i.d. è ancora più sobria delle precedenti, ma anche così fare sempre più di 10 km/l con una 911 è cosa rara...è il tuo piede ad essere vellutato.
Anche in città, difficilmente scenderai a medie di 5-6 km/l (per quel che può contare, poi, con una 911..) laddove anche io quasi mai ho visto 20 l/100 km, e la Carrera i.d. consuma meno della M3.

Paolo2009 ha scritto:
Ho letto che ti acchiappa la GT-R: se ne vuoi vedere una in pista puoi venire a Varano Melegari quando ci sono gli Open Pit Lane. Mio fratello dice che tutte le volte ce n'è sempre una che gira. Io l'ho vista un paio di settimane fà: ti dirò, a parte le prestazioni, l'ho trovata grande, nel senso di grossa e un pò anonima. Ne dovremmo riparlare fra 46 anni (capito mi hai!).
Eh, tra 46 anni... :shock: se per caso sarò ancora qua, sarò quasi centenario... :lol: il fatto è che la 911 è un caso raro, quasi irripetibile : se ne tramanda solo lo spirito.

Sì, la GT-R mi piace, e come ! è come avere una 911 turbo, a meno di quanto costa una 911 3.6 come la tua : scusa se è poco !

Non significa però che voglia comprarla, non ora almeno, e poi con la crisi che c'è non è davvero il momento..... inoltre, io tendo a privilegiare l'usato, che per le mie esigenze va benissimo ; e non ho mai provato una M6, che mi piace molto e m'interessa (sempre in prospettiva...) perchè usata perde molto valore.

Non puoi dire che la Nissan GT-R sia anonima... al massimo, che sa un po' di guerre stellari, di Batmobile... ma a me va benissimo, non sono così schizzinoso ! :D :D
Le dimensioni m'interessano poco, è 15 cm più lunga della M3 ; se è per quello la M6 è più lunga (altri 15) ma mi tange poco, in compenso la GT-R ha due posti dietro certo più utili di quelli della 911, ed ha un buon bagagliaio.

Paolo2009 ha scritto:
Per concludere, ti ricordi quello che si faceva chiamare Lallo (o giù di lì), quello che aveva ritirato una 911 cabrio e subito aveva fatto una tiratina a 240? Secondo me ci siamo molto vicino, se non addirittura abbiamo fatto centro.
Un saluto, Paolo.
Ne ho già parlato in OT di Biemme... ci sentiamo !
Lucio
 
Back
Alto