Sempre splendida ed inossidabile ; tuttavia, nella pratica, visto che si devono fare i conti anche (e soprattutto...) con i costi, mi accontenterei, al livello minimo del budget da te citato, della... Nissan GT-RFancar_ ha scritto:Il mito continua.....
Per me che non ne ho mai avuta una.....rimane sempre la sportiva che sceglierei con un budget tra i 90 ed i 140.000 ?...
pilota54 ha scritto:Sono d'accordo. Pur nella tradizione massima, riescono sempre a mantenerla al passo con i tempi e ancora bella. E' come una bella ragazza che non invecchia mai. Complimenti alla Porsche.
Come budget ("vettura nuova" ovviamente) io mi fermo a 120.000, poi scelgo Maserati.
PS: però c'è da dire che già sotto i 75.000 esiste la Cayman R che è sfiziosa e sportivissima, ha il motore centrale e va praticamente come una 997 Carrera (e penso non lontana da una 991)..............
Mastertanto ha scritto:Sempre splendida ed inossidabile ; tuttavia, nella pratica, visto che si devono fare i conti anche (e soprattutto...) con i costi, mi accontenterei, al livello minimo del budget da te citato, della... Nissan GT-Rche costa meno di una 911 aspirata, ma va come una 911 sovralimentata.
Senza nulla togliere alla 911, eh... che è e rimane un classico capolavoro.
Lucio
Fancar_ ha scritto:Mastertanto ha scritto:Sempre splendida ed inossidabile ; tuttavia, nella pratica, visto che si devono fare i conti anche (e soprattutto...) con i costi, mi accontenterei, al livello minimo del budget da te citato, della... Nissan GT-Rche costa meno di una 911 aspirata, ma va come una 911 sovralimentata.
Senza nulla togliere alla 911, eh... che è e rimane un classico capolavoro.
Lucio
L'ho vista (la GTR) e ci ho fatto un giro, ma solo come paseggero. Va fortissimo, ma emoziona poco sia da ferma che come sound. Tecnologia fredda, cosi la definirei.
Fancar_ ha scritto:pilota54 ha scritto:Sono d'accordo. Pur nella tradizione massima, riescono sempre a mantenerla al passo con i tempi e ancora bella. E' come una bella ragazza che non invecchia mai. Complimenti alla Porsche.
Come budget ("vettura nuova" ovviamente) io mi fermo a 120.000, poi scelgo Maserati.
PS: però c'è da dire che già sotto i 75.000 esiste la Cayman R che è sfiziosa e sportivissima, ha il motore centrale e va praticamente come una 997 Carrera (e penso non lontana da una 991)..............
La Cayman R andrà come una 997 Carrera, ma non credo con lo stesso comfort.
Dopo i 120.000 ? la Maserati? Si la Granturismo indubbiamente rimane un'auto di grande fascino che scalda il cuore e la mente, ma adesso che è uscita la nuova 911 razionalmente quest'ultima avrà minori consumi e prestazioni maggiori, oltre che componentistica molto più moderna. La Maserati consuma molto, ha prestazioni da granturismo ed è soprattutto bella da vedere, ascoltare e guidare, ma come efficacia inizia a perdere colpi. Il fatto poi che la facciano solo con motori V8, contribuisce a darle un'aura di lusso e prestigio che se solo montasse un motore più piccolo perderebbe in notevole misura.
Fancar_ ha scritto:Il mito continua.....
Per me che non ne ho mai avuta una.....rimane sempre la sportiva che sceglierei con un budget tra i 90 ed i 140.000 ?...
Fancar_ ha scritto:pilota54 ha scritto:Sono d'accordo. Pur nella tradizione massima, riescono sempre a mantenerla al passo con i tempi e ancora bella. E' come una bella ragazza che non invecchia mai. Complimenti alla Porsche.
Come budget ("vettura nuova" ovviamente) io mi fermo a 120.000, poi scelgo Maserati.
PS: però c'è da dire che già sotto i 75.000 esiste la Cayman R che è sfiziosa e sportivissima, ha il motore centrale e va praticamente come una 997 Carrera (e penso non lontana da una 991)..............
La Cayman R andrà come una 997 Carrera, ma non credo con lo stesso comfort.
Dopo i 120.000 ? la Maserati? Si la Granturismo indubbiamente rimane un'auto di grande fascino che scalda il cuore e la mente, ma adesso che è uscita la nuova 911 razionalmente quest'ultima avrà minori consumi e prestazioni maggiori, oltre che componentistica molto più moderna. La Maserati consuma molto, ha prestazioni da granturismo ed è soprattutto bella da vedere, ascoltare e guidare, ma come efficacia inizia a perdere colpi. Il fatto poi che la facciano solo con motori V8, contribuisce a darle un'aura di lusso e prestigio che se solo montasse un motore più piccolo perderebbe in notevole misura.
Mah... de gustibus, certo ; non si può dire a qualcuno di trovare emozione dove lui non ne trova.Fancar_ ha scritto:L'ho vista (la GTR) e ci ho fatto un giro, ma solo come passeggero. Va fortissimo, ma emoziona poco sia da ferma che come sound. Tecnologia fredda, cosi la definirei.
Non mi esprimo sulle Jaguar, che non mi hanno mai preso troppo (a parte la E-Type di Diabolik, che quand'ero ragazzo non era rarissimo vedere, ma ormai è roba d'epoca...) ma per l'Aston Martin - limitandosi alla Vantage V8 e V12, che è quella che piace a me e che non sono riuscito a guidare solo a causa di un imprevisto, un piccolo incidente non fatto da me, avendo già prenotato il noleggio di un esemplare per la scorsa Pasqua - questo non è vero : la Vantage V8, sia la prima versione 4.3 da 385 cv sia l'attuale 4.7 da 425 cv, hanno prestazioni assolutamente adeguate alle loro potenze e caratteristiche, naturalmente non estreme, con accelerazione solo leggermente inferiore a quella di una 911 di potenza simile : quel tanto che è ovvio aspettarsi dato il corpo vettura più pesante (ma niente di esagerato).pilota54 ha scritto:(....)
Inoltre Maserati è sempre stata una vettura sportiva ma lussuosa (e spesso a 4 posti, come appunto la GT), quindi piuttosto pesante. Le sue principali concorrenti (Jaguar e Aston), non hanno prestazioni migliori, anzi.
Mastertanto ha scritto:Non mi esprimo sulle Jaguar, che non mi hanno mai preso troppo (a parte la E-Type di Diabolik, che quand'ero ragazzo non era rarissimo vedere, ma ormai è roba d'epoca...) ma per l'Aston Martin - limitandosi alla Vantage V8 e V12, che è quella che piace a me e che non sono riuscito a guidare solo a causa di un imprevisto, un piccolo incidente non fatto da me, avendo già prenotato il noleggio di un esemplare per la scorsa Pasqua - questo non è vero : la Vantage V8, sia la prima versione 4.3 da 385 cv sia l'attuale 4.7 da 425 cv, hanno prestazioni assolutamente adeguate alle loro potenze e caratteristiche, naturalmente non estreme, con accelerazione solo leggermente inferiore a quella di una 911 di potenza simile : quel tanto che è ovvio aspettarsi dato il corpo vettura più pesante (ma niente di esagerato).pilota54 ha scritto:(....)
Inoltre Maserati è sempre stata una vettura sportiva ma lussuosa (e spesso a 4 posti, come appunto la GT), quindi piuttosto pesante. Le sue principali concorrenti (Jaguar e Aston), non hanno prestazioni migliori, anzi.
Tant'è vero che la Vantage V8 prima versione, 385 cv, girava in pista a Balocco nello stesso tempo della 911 Carrera S da 355 cv : nonostante Balocco sia una pista molto tortuosa, dove le sportive agili a passo corto come le 911 sono avvantaggiate.
La Maserati GT, per quanto si voglia giustificare la cosa facendo notare che la sua clientela cerca un insieme di cose e non solo grandi prestazioni - il che è senz'altro vero, ma... - era, con la 405 cv che pure non mi paiono una potenza così modesta, a livelli improponibilmente scadenti : poi se ne sono resi conto ed hanno corretto la cosa, almeno fino a quanto basta per la sua clientela.
Fermo restando che non sarà la scelta di chi voglia forti emozioni prestazionali.... comunque, il mondo è bello perchè è vario ed alla fine c'è spazio per tutto.
Lucio
AKA_Zinzanbr - 41 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 27 giorni fa